Home Attualità Zitto?NO! Danza e confronto contro la violenza sulle donne

Zitto?NO! Danza e confronto contro la violenza sulle donne

1196
0
violenza sulle donne

Il nuovo appuntamento della serie Zitto?No! Edance Method per il sociale, previsto per sabato 13 aprile ad Anguillara Sabazia, vede al centro il tema della lotta alla violenza sulle donne

Il nuovo evento di Zitto?No! Edance Method per il sociale, si preannuncia ancora più ricco e concentrato sui grandi protagonisti delle giornate ideate da Edance Method con il patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia e la mediapartnership di TuaCityMag: i ragazzi.

Sabato 13 aprile, per il terzo appuntamento della manifestazione, sulle sponde del lago di Bracciano, si affronterà di nuovo un tema di strettissima attualità: la violenza sulle donne.

Rispetto ai precedenti, tutto l’evento ha un focus ancora più forte sui ragazzi. Così, Claudia Bordoni ci anticipa qualcosa del pomeriggio di sabato:

“Per il terzo appuntamento di Zitto?No! abbiamo pensato a qualche novità, per creare un evento ancora più coinvolgente. L’appuntamento con la prima parte dell’evento è, come sempre, alle 16 a piazza del del Molo. Qui, abbiamo deciso che oltre all’appuntamento fisso del flash mob, che di tappa in tappa riesce a coinvolgere sempre più persone, porteremo anche la nostra coreografia. Si inizierà quindi con un concentrato di spettacolo, danza, musica, per ribellarci tutti insieme alla violenza delle donne.”

Anticipaci qualcosa sulla coreografia

“Riprenderemo il lavoro fatto in occasione dell’apertura del Centro Antiviolenza Federica Mangiapelo, lo scorso novembre (qui) E’ una coreografia- storia in cui riprendiamo un pò proprio la tragedia di Federica, un’adolescente di Anguillara uccisa dal fidanzato nel 2012. Al centro della coreografia due protagonisti: un ragazzo e una ragazza, a interpretare i due fidanzati. Intorno, le altre ragazze rappresenteranno le emozioni di lei, un altro ragazzo, le emozioni di lui, il lato buio della storia.La conclusione sarà affidata a messaggi scritti a chiare lettere, contro la violenza di genere.”

Come ogni appuntamento di Zitto?No! dopo il flashmob e la coreografia a piazza del Molo, si passerà nella location dell’ex Consorzio, per il momento di confronto e dibattito. Anche qui, non mancheranno le novità, come spiega Claudia Bordoni:

“All’ex Consorzio l’evento si aprirà con le interviste sul tema della violenza di genere fatte ai bambini e ai ragazzi. Questo è sempre uno dei momenti più coinvolgenti perchè i giovani sanno trovare parole nuove, forti e sempre spiazzanti per raccontare i temi che stanno loro a cuore. Poi, ci sarà un momento in cui loro, metteranno a disposizione i loro talenti, le loro abilità, per raccontare e ribellarsi alla violenza di genere. Ci saranno poesie, racconti, momenti musicali, di magia, tutto ideato e realizzato dai ragazzi. Ancora una volta, e sempre di più, con Zitto?NO! i ragazzi si metteranno al centro del dibattito, perchè questi eventi nascono con loro e per loro. Poi, ci sarà l’incontro con gli esperti: la responsabile del centro antiviolenza “Federica Mangiapelo”, Carolina Garrow,la Psicoterapeuta Giamila Salemme, il Presidente dell’Ass. Nazionale Carabinieri sezione Roma- Trionfale Alessandro Spina e Davide Benanti, esperto in difesa personale, la Counselor Federica Di Filippo.”

L’evento è patrocinato dal Comune di Anguillara Sabazia,

con la collaborazione di:

Croce Rossa Italiana-comitato di sabatino;
Centro Antiviolenza Federica mangiapelo;
Ass. Nazionale Carabinieri sezione Roma Trionfale.

con la mediapartnership di TuaCityMag

con supporto della Onlus “Lo Sguardo di Handala”.

Rispondi Annulla risposta