guida ai film delle feste Natale e Capodanno 2022

Tra i film della settimana ci sono dei titoli molto attesi. Ecco cosa non potete perdervi questo weekend al cinema

Pronti per un altro weekend di nuove uscite al cinema? Tra i film della settimana, il più atteso dagli amanti del grande schermo è probabilmente 1917. Che siate o meno amanti dei grandi fim di guerra, dovrete riconoscere che il titolo diretto da Sam Mendes è una delle uscite più attese di gennaio.

“La prima volta che ho capito cos’è una guerra è stato quando mio nonno mi ha raccontato la sua esperienza della prima guerra mondiale. Ma questo film non esplora la storia di mio nonno bensì lo spirito che la permeava, gli eventi vissuti da quegli uomini, i loro sacrifici, cosa voleva dire credere in qualcosa che andava al di là di se stessi. […]ho realizzato 1917 come un’esperienza totalmente immersiva.  Abbiamo concepito il film in modo tale da avvicinare il pubblico il più possibile alla vicenda dei protagonisti. E’ stato il lavoro più emozionante della mia carriera”. Così parla del film il suo regista che ha svolto molte ricerche in prima persona per reperire fatti e resoconti di quel periodo storico, attingendo in particolare dall’Imperial War Museum di Londra. Nel prendere appunti, ha scoperto varie storie sul coraggio di cui hanno dato prova i soldati al fronte. Con il tempo ha assemblato e coordinato queste storie all’interno di un unico racconto. La storia si focalizza su due caporali britannici che ricevono l’ordine di attraversare le linee nemiche per consegnare un messaggio che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini. Il fratello di uno di loro è tra quei 1600 soldati.

1917 ha vinto due Golden Globe, uno per il miglior film e l’altro per la regia, ed è candidato a 10 premi Oscar.

Tra i film della settimana, da sengalare anche un titolo italiano molto atteso. Si tratta di Figli, con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. Il film è ispirato a un monologo scritto da Mattia Torre per Mastandrea, diventato in breve tempo virale sul web. Sara (Paola Cortellesi) e Nicola (Valerio Mastandrea) sono sposati e innamorati. Hanno una bambina di 6 anni e una vita felice. L’arrivo del secondo figlio, però, scombina gli equilibri di tutta la famiglia svelando crepe nel loro rapporto e insoddisfazioni personali con risvolti tragicomici. Nonni stravaganti, amici sull’orlo di una crisi di nervi e improbabili baby sitter non saranno loro di aiuto. Tra l’istinto di scappare e la voglia di restare, Sara e Nicola riusciranno a resistere e a rimanere insieme?  

Un film che racconta i sogni e i tormenti dell’adolescenza arriva invece dalla Gran Bretagna: Just Charlie-Diventa chi sei. Charlie è un adolescente della provincia inglese con un grande talento per il calcio. Una delle squadre più importanti, il Manchester City, gli offre un ingaggio da sogno, ma Charlie ha un segreto: è felice solo quando, di nascosto, può vestirsi da ragazza. Intrappolata nel corpo di un fanciullo, Charlie è combattuta tra il desiderio di compiacere le ambizioni che il padre ripone in lei e il bisogno di affermare la propria identità. La scelta che la attende rischia di mandare in pezzi la sua famiglia e mettere a repentaglio i suoi affetti più cari.

Da segnalare poi, tra i film della settimana, è un film d’animazione che piacerà anche ai più piccoli: dai produttori di Shrek, arriva da oggi in sala Tappo – Cucciolo in un mare di guai. Dopo la morte della sua amata e ricca padrona, Tappo, un cagnolino abituato a vivere nell’agio e nel lusso, viene inaspettatamente cacciato di casa e per la prima volta dovrà imparare a cavarsela da solo nel mondo reale. Dopo mille avventure nella grande città, riuscirà a trovare un nuovo padrone: Zoe, una ragazza che sogna di diventare una cantante famosa e che vive in un seminterrato. Sarà Zoe che aiuterà Tappo a sfuggire ai perfidi Norbert e Claire, gli avidi e spietati nipoti della ricca defunta, decisi a mettere le mani sul patrimonio ereditato da Tappo a sua insaputa.

Questi i film in uscita questa settimana, ma se ci sono molti titoli interessanti ancora nei cinema. Scopriteli qui e qui.

Rispondi