Da stasera su Rai Uno Vivi e lascia vivere è la fiction che racconta il coraggio di una donna colpita dalla tragedia che ha la forza di rialzarsi, accettare il cambiamento e vincere la sua sfida
Una famiglia all’apparenza come tante, un enorme segreto da custodire e una rinascita inattesa che arriva all’indomani di una tragedia, come il sole dopo una tempesta. Elena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Laura Ruggero, la protagonista di una storia avvincente che dai toni del family raggiunge le sfumature forti del noir e del thriller. Vivi e lascia vivere, è una serie in sei puntate in onda in prima serata da giovedì
23 aprile su Rai1. Laura è una donna che nelle difficoltà si scopre coraggiosa, che non si arrende e che, proprio quando la vita sembra presentarle “il conto”, reagisce, si reinventa, si concede un’altra opportunità, anche a costo di far emergere dal passato quelle verità scomode che aveva celato al mondo con attento scrupolo. Laura è una di quelle persone che riesce a trasformare l’esistenza in qualcosa
di migliore, di compiuto, proprio quando tutte le certezze appaiono perdute. Incarna lo spirito di rivalsa di chi non teme di guardare al futuro con positività e riesce a trovare, anche nel dolore più profondo, lo stimolo per evolversi, per crescere e realizzarsi.
“È un personaggio che si ispira a Filumena Marturano – spiega il regista Pappi Corsicato – e che “ricorda tante donne che molti di noi hanno conosciuto nella vita o che abbiamo visto rappresentate in molti film”.
Quella di Vivi e lascia vivere è una storia che si snoda sullo sfondo di una Napoli vivace e frizzante, con in primo piano i colori, la luce e lo splendore
di una città unica e straordinariamente dinamica che, come
dice il regista, “da molto tempo non si racconta più”. Il tema di questa serie è il cambiamento, in particolare la possibilità che ognuno di noi dovrebbe darsi quando la vita ti spiazza o ti fa male e ti mette davanti a qualcosa che non avevi previsto.
La possibilità di prendere un evento doloroso, o una novità spiazzante, come un’opportunità per rivedere la propria esistenza e magari capire come mettersi in gioco.
Nella serie Vivi e lascia vivere l’evento scatenante di questo cambiamento è la morte inaspettata del capofamiglia. Tutti, per prima la madre (Elena Sofia Ricci) e poi figli, si trovano improvvisamente costretti a confrontarsi con le questioni pratiche di tutti i giorni, scoprono lati nascosti del proprio carattere ed emozioni che non conoscevano che inizialmente li metteranno in crisi ma che poi li faranno cambiare e crescere diventando ogni giorno più sicuri di sé.
Questa condizione di trasformazione, di cambiamento, oggi più
che mai mi fa riflettere su quello che sta accadendo a tutti noi a livello mondiale.