vittorio gassman amori mostra roma

“Non fu mai impallato“, è questa la frase incisa sulla tomba di Vittorio Gassaman al Verano. Una frase che dice molto della personalità del grande attore e anche della sua passione più grande: quella di essere sempre un protagonista.

La vita di Vittorio Gassman di cui si celebrano a settembre i cento anni dalla nascita, e a cui è dedicata una bellissima mostra a Roma, è stata una vita ricchissima di avvenimenti, successi, incontri.

In questa esistenza che qualcuno ha definito ‘bulimica’ perché affamata di esperienze Vittorio Gassman ha avuto amori che hanno segnato il suo cammino portentoso.

Vittorio Gassman: tanti amori, tre mogli, quattro figli

Vittorio Gassman è stato un uomo che ha molto amato e molto è stato amato.

Il conteggio finale di matrimoni e figli, vede tre mogli e quattro figli, sparsi in Italia e nel mondo.

D’altronde, una delle caratteristiche del grande attore era sicuramente il suo fascino virile. Sportivo, statuario, un po’ tenebroso ma molto ironico, vitalissimo, Vittorio Gassman era, per le donne, irresistibile.

La sua lista di conquiste è lunghissima, e solo attenendosi a quella ufficiale c’è di che scrivere un romanzo.

Vittorio Gassman, la prima moglie: Nora Ricci

La prima volta che Gassman si innamora tanto da sposarsi, è un giovane attore di bellissime speranze. La ragazza che gli ruba il cuore è una collega di talento, Nora Ricci, con cui si ritrova presto a fare coppia dentro e fuori il palcoscenico.

Si sposano mentre infuria la guerra nel 1943 e dalla loro unione nascerà Paola, che ha seguito le orme dei genitori e oggi è una delle più importanti attrici teatrali italiane.

I due attori sono giovani e impegnatissimi, e quell’amore diviso tra arte e vita che li aveva uniti subito, con lo schiocco di un colpo di fulmine, finisce ufficialmente nel 1952.

Vittorio Gassman, tutti gli amori del grande attore italiano di cui si celebra il centenario con una grande mostra a Roma
Nora Ricci, prima moglie di Vittorio Gassman

La moglie americana: Shelley Winters

In quell’anno la vita di Vittorio Gassman ha già da tempo cambiato direzione. Lasciata l’Italia l’attore aveva tentato di farsi strada nella Mecca del cinema ed era arrivato a Hollywood. Qui, è stato uno dei pochi attori italiani a riuscire imporre il suo talento davanti alle grandi produzioni americane, recitando accanto a donne di grande talento e di bellezza leggendaria, da Liz Taylor a Audrey Hepburn.

E’ proprio su un set hollywoodiano che l’attore si innamora perdutamente di una collega,che all’epoca era una delle star più impegnate del grande schermo. Lei si chiama Shelley Winters ed è una bionda mozzafiato che ha fatto girare la testa a tanti grandi nomi dello star system. Lui decide che è ora di metter fine anche ufficialmente al matrimonio con la collega italiana e, avute le carte si precipita a sposarsi in Messico con la bella star americana.

Da lei nascerà Vittoria, che ha scelto, unica tra i quattro figli di Vittorio, una strada diversa da quella dei genitori e oggi è un medico, specialista in geriatria.

Vittorio Gassman, tutti gli amori del grande attore italiano di cui si celebra il centenario con una grande mostra a Roma

L’amore per Anna Maria Ferrero

Anche questo matrimonio però, non si rivela duraturo. Il cuore di Vittorio Gassman non smette di cercare nuovi amori, e dopo poco è rapito da un’altra collega, questa volta torna a posare gli occhi su un’attrice italiana, anche lei molto famosa all’epoca: Anna Maria Ferrero. L’amore non sfocerà mai in un matrimonio, ma paradossalmente quella con la Ferrero fu tra le unioni più durature vissute da Vittorio Gassman, la loro storia durò circa sette anni e si concluse quando lei scelse di sposare il collega Jean Sorel.

Anche questa relazione, come le precedenti, si nutrì di arte e vita, condividendo i due partner le giornate e gli impegni sul palcoscenico.

Quello tra Vittorio Gassman e Anna Maria Ferrero fu un amore burrascoso che fece la gioia dei rotocalchi, tra due personaggi popolari, amati e ammirati dell’Italia degli anni ’50.

Un amore che, tra litigi e riappacificazioni alla fine si esaurì.

Juliette Mayniel, la madre di Alessandro Gassman

Non passerà comunque molto tempo che Vittorio Gassman incontrerà un’altra donna della sua vita, un’altra collega, questa volta lei è una star del cinema francese. Si chiama Juliette Mayniel e, di lì a poco, questo amore porterà alla nascita di Alessandro che ha seguito le orme dei genitori ed è diventato anche lui un apprezzato attore in età adulta.

Anche quello con Juliette Manyel è un amore tormentato, fatto di separazioni e riconciliazioni. Lei si trasferisce in Italia, dove continua a portare avanti la sua carriera di attrice, e quando nasce Alessandro i tre iniziano il loro percorso di famiglia. Ma anche per questo legame il destino non vuole che sia quello definitivo e duraturo.

Vittorio Gassman, tutti gli amori del grande attore italiano di cui si celebra il centenario con una grande mostra a Roma
Juliette Manyel con il figlio, Alessandro Gassman. Foto: Archivio Italfoto

Vittorio Gassman e Diletta D’Andrea, l’ultimo amore

E alla fine, dopo che Vittorio Gassman era passato attraverso tanti amori, arrivò Diletta, la donna che seppe stare a fianco di Vittorio Gassman per trent’anni, fino alla scomparsa dell’attore nel 2000.

E’ stata lei il grande amore della maturità, la terza e ultima moglie. Anche Diletta D’Andrea nasce come attrice. In precedenza era stata legata a Luciano Salce e quando incontra Gassman è già madre di un bambino, Emanuele che oggi è anche lui un attore e, tra i suoi spettacoli, si è trovato anche a raccontare di quei due grandi padri, Salce e, appunto Vittorio Gassman.

Dal matrimonio con Diletta è nato il quarto figlio di Vittorio, Jacopo Gassman, che oggi fa il regista. Fu lo stesso Vittorio Gassman a raccontare che l’amore di Diletta D’Andrea gli aveva dato finalmente stabilità e non solo. Riconobbe lui stesso alla moglie la bravura nel riallacciare i ‘fili sentimentali’ della sua lunga e movimentata vita e di rimettere insieme pezzi e figli di una famiglia che ‘più allargata non si può’.

La mostra per il centenario di Vittorio Gassman a Roma, nuovo atto d’amore

E’ in questa ottica che va letto anche il grande lavoro fatto per permettere l’apertura domani della grande mostra dedicata a Vittorio Gassman a Roma. L’esposizione, che occupa più di 1000 mq, è la prima dedicata al grande attore a 100 anni dalla sua nascita e sarà visitabile dal 9 aprile all’Auditorium Parco della Musica.

A fare da curatori scegliendo con amore foto, documenti, cimeli vari che faranno la gioia dei fan sono stati, tra gli altri, Diletta D’Andrea Gassman e Alessandro Gassman che ancora una volta hanno voluto unirsi per un tributo d’amore a cui hanno dato il consenso tutti gli eredi del grande attore, che evidentemente tanto amò, ma tanto è stato ed è ancora amato.

Rispondi