Vittorio Gassman avrebbe compiuto 100 anni il 1 settembre 2022. Un anniversario che non è certo passato inosservato e, dopo le molte iniziative che hanno costellato tutto l’anno, come la bella mostra che i romani hanno potuto visitare all’Auditorium nei mesi scorsi, anche la Casa del Cinema di Villa Borghese propone un omaggio al grande attore.

L’appuntamento è per giovedì 1 settembre alle 19 con il documentario “Sono Gassman! Vittorio re della commedia” che sarà introdotto dall’assessore alla cultura di Roma Miguel Gotor, dalla figlia maggiore dell’attore, l’attrice Paola Gassman e da Ricky Tognazzi.

L’accesso in sala è previsto a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Gli spettatori del docufilm potranno ripercorrere la vicenda umana e artistica di Vittorio Gassman, attraverso interviste a familiari, colleghi e amici, brani di film (con particolare riferimento agli anni d’oro della cosiddetta “commedia all’italiana”), spettacoli teatrali e filmati tratti dagli archivi di Teche Rai, Luce Cinecittà e Mediaset.

Accanto ai filmati d’epoca in cui il protagonista si racconta in prima persona e viene rievocato da Dino Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola – i tre maestri della commedia a lui più cari – da segnalare tra le tante preziose testimonianze quelle dei quattro figli (Alessandro, Paola, Vittoria e Jacopo) e di Emanuele Salce, cresciuto con sua madre Diletta e con Vittorio Gassman e da lui considerato un figlio a tutti gli effetti. Altrettanto decisivi sono i contributi inediti di compagni di lavoro come Stefania Sandrelli, Gigi Proietti, Jean-Louis Trintignant, Giancarlo Giannini e Giovanna Ralli.

RispondiAnnulla risposta