Si concludono oggi, venerdì 27 novembre, gli appuntamenti e le iniziative promosse dalla Regione Lazio – Assessorato alle Pari Opportunità e Turismo – nella settimana in cui ricade la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”.
“Nonostante tutte le difficoltà e le restrizioni causate dal Covid 19, siamo riusciti in un’impresa che sembrava impensabile”. Dichiara Giovanna Pugliese, Assessora alle Pari Opportunità e Turismo della Regione Lazio. “Più di 100 le donne che hanno dato il loro contributo nei moltissimi appuntamenti organizzati. Migliaia le persone che abbiamo raggiunto grazie alle dirette sui canali social di Regione Lazio e Lazio Innova. E di questo successo siamo molto felici. Tutto questo – aggiunge Giovanna Pugliese – è avvenuto nella settimana del 25 novembre, una data dal grande valore simbolico. Una giornata per ricordare le vittime dell’odio e della violenza maschile, per raccontare i risultati concreti del nostro impegno contro la violenza e per darci nuovi obiettivi in un percorso che ci vede impegnati tutto l’anno”.
L’appuntamento conclusivo della settimana, in diretta streaming sul canale Facebook di Regione Lazio, a partire dalle 17.30 di venerdì 27 novembre, vedrà la partecipazione di numerose donne del mondo della cultura e dello spettacolo. Si tratta della terza tappa del progetto speciale “Con Maria: in cammino con l’arte, la bellezza e la cultura nella Regione Lazio”.
Partecipano l’Assessora alle Pari Opportunità e Turismo, Giovanna Pugliese, e l’Assessora alla Programmazione economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Alessandra Sartore. Interverranno la Campionessa olimpica, Antonella Belluti; la Direttrice del laboratorio di virologia – IRCCS Spallanzani, Maria Rosaria Capobianchi; la Direttrice della Galleria Borghese, Francesca Cappelletti; la Consigliera Nazionale de “Le Misericordie”, Angela Caprio; la Presidente dell’Associazione Gemme Dormienti ONLUS, Mariavita Ciccarone; la scrittrice spagnola Alicia Gimenéz Bartlett; la sostituta procuratrice, Maria Monteleone; la Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni; la cantante, Marina Rei; la responsabile della narrativa italiana Rizzoli, Gemma Trevisani. Presenta l’evento la conduttrice e autrice televisiva Serena Dandini.