Vino e miele, un abbinamento noto e apprezzato sin dall’antichità, rilanciato e rielaborato da un’azienda specializzata in apicoltura.
Stiamo parlando dell’attività della famiglia Pacienza che da 20 anni si occupa di apicoltura e produzione di miele nella sua azienda nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Tra le tante proposte di prodotti di qualità, c’è infatti il vino al miele, pensato riscoprendo un abbinamento che affonda le sue radici nella tradizione antica della cucina greco-romana quando il miele veniva regolarmente abbinato al vino dando vita ad una bevanda nota come Ippocrasso o Mulsum.
Vino e miele: abbinamento antico alla conquista dei palati moderni
Il primo esperimento in questo senso risale al 2006: un approccio moderno ad una tecnica antica che inizia a riscuotere successo tra i clienti che alle degustazioni avevano modo di sorseggiare questa bevanda. Se inizialmente la degustazione era finalizzata al presentare ed esaltare più che altro i frutti dell’apicoltura firmata Pacienza, qualcosa nel tempo è cambiato, fino a maturare l’idea di imbottigliare questa nuova bevanda e metterla in vendita. Il punto di partenza è stato l’Elysium: un vino rosso con marcati sentori di cannella. Un sapore forte e speziato grazie alle note del miele di castagno. Un vino pieno, corposo e audace. Poco dopo è arrivato anche l’Elixir, un vino bianco con miele di acacia, caratterizzato da una texture delicata e sentori floreali e freschi.
Due prodotti che negli anni hanno saputo conquistare i palati di chi ha potuto provarli e che ora si presentano anche al pubblico romano, con il primo evento nella capitale dedicato alla degustazione di questi vini dalle radici antiche e dall’approccio contemporaneo.
L’appuntamento è per il 31 gennaio a partire dalle ore 18:30 presso Quartino Enoteca in Piazza Vittorio Emanuele II, 103. Al costo di 15€ a persona è previsto un assaggio di Elixir ed Elysium, oltre ad un cocktail pensato dal barman con la bevanda al miele, accompagnato da un tagliere di formaggi e miele dell’Apicoltura Pacienza. Per prenotarsi all’evento basta contattare il numero di telefono 06 445 3865.
CONTATTI
Apicoltura Pacienza
Contrada Galati, 87042 Altomonte Cosenza,
3205560242
Apertura dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00