Il nostro viaggio in questa Estate Italiana continua e oggi andiamo alla scoperta di un angolo straordinario di un’isola straordinaria, la Sardegna. Ci facciamo guidare da Alessandra Mura, crafter e artigiana (la trovate qua) nella sua Santa Teresa di Gallura.

Alessandra raccontaci qualcosa di questo angolo di Sardegna, cosa lo rende speciale? Perché dovremmo venire a scoprirlo quest’estate?
La Sardegna è un’isola magica dove un viaggiatore può scoprire una natura meravigliosa e variegata , una cultura millenaria e tradizioni forti e misteriose.
Santa Teresa è il paese situato nell’estrema punta nord dell’isola, da dove puoi affacciarti ad una terrazza e vedere le coste della Corsica, un vero angolo di paradiso tra mare e rocce.
Quali sono le cose da vedere assolutamente?
Senza dubbio la costa, che offre spiagge bianche alternate a scogliere maestose e mare cristallino, ma il mio consiglio è quello di non limitarsi ad una vacanza solo mare e scoprire anche la nostra campagna e i siti archeologici del territorio.
I piatti o i prodotti tipici da assaggiare se veniamo in vacanza da quelle parti?
Non si può andar via senza aver fatto una bella mangiata di pesce fresco, scegliendo uno dei ristorantini storici del paese e affidandosi allo chef per farsi consigliare il pescato del giorno.
Le esperienze più belle da fare?
Le numerose escursioni che propongono gli operatori del posto, dalle gite in barca ai percorsi in bici.
Qual è in assoluto il tuo posto del cuore e perché è il tuo luogo preferito?
il promontorio di Capo Testa, a pochi km dal paese, e il suo faro maestoso…davvero un posto magico con panorami mozzafiato che non scorderai più.
Un posto davvero poco conosciuto delle tue parti che merita una visita, e perché?
Più che poco conosciuto direi poco visitato “come si deve”.
La torre spagnola di Longonsardo, che domina le Bocche di Bonifacio a due passi dal centro del paese. E’ un monumento che la maggior parte dei visitatori si limita ad ammirare dall’esterno, ma in realtà la vera magia è all’interno, dove è possibile fare una visita guidata, tra storie di guerra e di pirati, e affacciarsi dalla terrazza panaromica in cima alla torre per un’esperienza davvero emozionante.