Oggi il viaggio dell’Estate Italiana di Tua City Mag vi porta in vacanza in Toscana, e più precisamente in Versilia. Una terra conosciuta dai più per il suo bellissimo mare, nasconde tanti altri tesori tutti da scoprire. A guidarci in questa bellissima zona è Cinzia Donati, giornalista e blogger, che potete seguire sul suo bel blog “La stanza delle torture”.
Raccontaci qualcosa del tuo territorio, la Versilia, cosa lo rende speciale? Perché dovremmo venire a scoprirlo in una vacanza in Toscana quest’estate?
La Versilia è una terra conosciuta per il mare e per il Carnevale di Viareggio. Questi sono i due principali motivi di attrazione, ma ne esistono tanti altri, meno conosciuti, che vale davvero la pena di vedere, soprattutto allontanandosi un poco dalla striscia costiera e addentrandosi sulle colline, per riprendersi un po’ anche dall’afa!
Quali sono le cose da vedere assolutamente se veniamo in vacanza in Toscana in Versilia?
Ho davvero l’imbarazzo della scelta e anche un po’ di timore a rispondere… Non vorrei dimenticare nessuno né attirare le “antipatie” degli esperti di turismo locale nel caso tralasciassi qualcosa di importante. Specifico perciò che i luoghi che cito sono frutto della mia personale esperienza, senza nulla togliere a chi non ho citato!
Partirei da “casa mia”, cioè il luogo dove vivo: Torre del Lago Puccini, nel comune di Viareggio, per fare assolutamente una tappa alla Villa Museo del maestro Giacomo Puccini. Recentemente ristrutturata, la Villa conserva cimeli appartenuti al maestro, oltre che le sue spoglie.
Poi consiglio, a Massarosa, una tappa al Podere Lovolio, un luogo dove la natura e l’arte si sposano. Un grande parco dove trovano spazio tante sculture e, vicino, un laghetto con un piccolo tempio galleggiante che trasmette serenità.
A Viareggio, la Cittadella del Carnevale è il luogo dove si costruiscono i carri in cartapesta. C’è un Museo da vedere sul tema Carnevale, inoltre i portoni degli hangar dove si costruiscono le opere sono decorati con giganteschi murales a tema.
Sempre in tema di murales, posso suggerire anche una visita al Binario 10, triste luogo della strage ferroviaria del 2009. Il muro lungo la ferrovia è stato decorato da street artist di fama internazionale. Molto interessante per gli appassionati di arte, non solo di strada.
I piatti o i prodotti tipici da assaggiare se veniamo in vacanza in Toscana in Versilia?
Suggerisco a tutti, oltre al cacciucco (zuppa di pesce, ricetta viareggina), la cecina con la spuma! Fuori dalla Toscana sono introvabili: si tratta di una specie di focaccia preparata con la farina di ceci e una bevanda gassata dalla ricetta segreta! L’abbinamento è tipico di queste zone! Assaggerei poi anche gli spaghetti con le arselle, davvero gustosi.
Le esperienze più belle da fare?
Una su tutte (ma sono davvero tante): un percorso in 15 tappe nel territorio di Massarosa, che si chiama La Via delle Erbe e dei Fiori, dove è possibile ammirare, uno dopo l’altro, 15 luoghi suggestivi: dai campi di lavanda alle ninfee, dal bambù allo zafferano, dalla coltivazione di luppolo alla coltivazione di fiori di loto più grande d’Italia. Per chi ama la natura è il top!
Qual è in assoluto il tuo posto del cuore e perché è il tuo luogo preferito?
Il Lago di Massaciuccoli, sulle cui rive troviamo la Villa di Puccini, ma anche il grande teatro all’aperto a lui dedicato. Un luogo del cuore, soprattutto in inverno, dove il silenzio è magico.
Un posto davvero poco conosciuto della Versilia che merita una visita, e perché?
Trattandosi di località turistica, i comuni della Versilia (a proposito, sono sette: Viareggio, Forte dei Marmi, Camaiore, Pietrasanta, Massarosa, Seravezza, Stazzema) sono tutti luoghi molto conosciuti. Forse, come accennavo prima, le zone collinari sono quelle meno popolari, ma che racchiudono la tradizione locale, i luoghi dove gustare i piatti tipici, un clima decisamente più fresco rispetto al caldo estivo!
Atre idee per una vacanza in Toscana? Le trovate qui e qui.
Torturatrice torturata !! 😂👏👏👏👏brava CINZIADONATI. CON UNA BELLA PENNELLATA DI VIAREGGIO 🥰🥰🥰