Home Travel Mare blu, calette, porticcioli e natura: cosa vedere all’Argentario

Mare blu, calette, porticcioli e natura: cosa vedere all’Argentario

3680
0
ARGENTARIO

Una bella fuga di una giornata, un weekend di fine agosto o un’intera vacanza immersi nella natura senza allontanarsi troppo da Roma? Una meta imperdibile tra verde e turchese del mare è l’ Argentario.

L’ Argentario è un altro di quei posti-rifugio che i romani amano e frequentano con costanza.

argentario

Imboccando l’ Aurelia verso nord, prima di tuffarvi in un mare cristallino e godervi giornate tutte sole e relax spaparanzati sulla spiaggia vi consigliamo di fermarvi a Capalbio per non perdervi il suggestivo Giardino dei Tarocchi.

Nato dalla fantasia dell’ artista americana Niki de Saint Phalle, ispirato alle suggestioni dai tarocchi, le carte che pare abbiano il potere di prevedere il futuro, una passeggiata in questa bizzarra e affascinante oasi dove i colori delle sculture si armonizzano con quelli dei fiori e delle piante, è una tappa da non perdere.

argentario

Ma Capalbio è anche mare, forse il mare considerato più radical chic d’Italia se si fa riferimento al famoso stabilimento Ultima Spiaggia un polo d’attrazione per una certa intellighenzia che qui pare passi pigre giornate intrattenendosi in chissà quali profonde discussioni.

Chic o non chic, comunque qui il mare blu accontenta tutti, anche i più esigenti.

Un pò piu’ a nord si trova una delle più ampie bianche e belle spiagge della zona: la Feniglia, ideale per una giornata a crogiolarsi al sole interrotta da lunghissimi bagni in un mare cristallino. Ci si arriva o da Ansedonia o da Porto Ercole.

Porto Ercole, dove trovò morte tragica Caravaggio, è un caratteristico borgo di pescatori, la cui parte alta del paese mantiene il fascino originale. Il porticciolo vero e proprio invece è caratterizzato da locali, bar e ristoranti che intrattengono sopratutto di sera i diportisti (molti dei quali ‘vip’) che attraccano lì barche e yacht.

Oltre Porto Ercole si arriva a Porto Santo Stefano, il paese più grande del promontorio dell’ Argentario da cui partono i traghetti per le isole del Giglio e Giannutri. E nonostante la frequenza dei traghetti e il traffico di barche e barchette, è incredibile constatare la purezza delle acque delle calette di Porto Santo Stefano

argentario

Isole: Giglio e Giannutri. Andateci, anche facendo una scappata in giornata. La purezza del mare e la ricchezza dei fondali valgono la gita.

Se non ci siete passati all’ andata, tornando verso Roma, fermatevi poi alla Laguna di Orbetello: un’oasi naturale tra le più importanti d’Italia dove potete fare una passeggiata totalmente immersi in una natura selvaggia ed incontaminata e farvi incantare dalle meraviglie del bird watching.

Rispondi