Isole italiane covid free: nella foto Procida Fonte: Pexels

L’estate 2021 sarà un’altra estate su cui grava l’ombra del covid. Anche se quest’anno, grazie alla campagna vaccinale, sembra esserci qualche tranquillità in più, la pandemia non è ancora sconfitta e lo spettro delle varianti si allunga anche sull’Italia.

Anche per questo, in molti hanno già deciso da tempo di godersi le proprie vacanze in Italia. I luoghi turistici si sono attrezzati per tempo per far trovare ai visitatori ambienti sicuri e protetti.

E’ il caso delle tante isole italiane che, sin da maggio, hanno iniziato ad attrezzarsi e soprattutto a portare avanti una campagna vaccinale a tappeto, in modo da potersi dichiarare ‘covid free’.

Un’operazione piuttosto veloce, in piccoli territori con un numero spesso ristretto di abitanti e residenti ma che porta queste località che vivono di turismo ad affrontare con una prospettiva migliore l’estate 2021.

Procida, la prima delle isole italiane covid free

L’idea della vaccinazione di massa in tarda primavera nelle isole italiane minori, è stata fortemente sostenuta dagli amministratori locali. Le piccole realtà di cui parliamo vivono solo di turismo e tutto il loro tessuto economico e sociale è legato alla possibilità di attrarre visitatori.

Non si voleva dunque perdere ancora ricchezza e si è puntato a farsi trovare pronte in vista delle vacanze che per molti saranno italiane quest’anno.

La prima delle isole italiane minori ad aggiudicarsi il titolo di covid free è stata Procida. La più piccola delle isole del Golfo di Napoli ha aperto la strada, seguita dalla sorella maggiore più glamour, Capri e poi dalla più grande Ischia.

Isole Pontine in tutta sicurezza

Titolo di covid free anche per le isole laziali. La popolazione di Ponza e Ventotene dai 16 anni in su è stata velocemente vaccinata e i turisti possono arrivare sulle isole in tutta tranquillità e godersi le loro acque da bandiera blu.

Giglio e Elba covid free

Anche nelle isole toscane, la campagna vaccinale di massa ha avuto successo e già dall’inizio dell’estate ci si può godere le più belle spiagge e calette dell’Elba e del Giglio con grande tranquillità, dovendo solo pensare a rilassarsi e a godersi mare e relax.

Isole siciliane covid free

Più in ritardo è partito il piano di vaccinazione per le isole siciliane che poi hanno recuperato terreno.

Egadi ed Eolie sono ora anch’esse covid free e possono ospitare in tutta sicurezza i turisti che si vorranno godere il mare, il sole e la natura tra Salina, Filicudi, Panarea, Favignana, Ustica, Stromboli, Lampedusa e Linosa.

Isole di Sardegna e Puglia

Mare sole e natura covid free anche in Sardegna, a San Pietro e a La Maddalena, già ‘vaccinate’ a giugno e nelle piccole Tremiti, al largo del Gargano.

RispondiAnnulla risposta