Nella nostra Estate Italiana ci facciamo guidare da local ambassador che ci raccontano il loro posto del cuore. Qui Elena ci parla della sua Perugia
Continuiamo la nostra Estate Italiana in Umbria, facendoci guidare da chi in quel territorio ci vive e ne conosce i tesori più segreti. Elena Russo è la nostra local ambassador per l’Umbria, e in particolare per la zona di Perugia. Nessuno meglio di lei può raccontarci le bellezze di questi posti, visto che ne è stata talmente stregata da lasciare la natia Verona per trasferirsi nella regione nel cuore dell’Italia. Ecco cosa, secondo Elena, non dobbiamo perderci se visitiamo Perugia e l’Umbria.

Elena, raccontaci qualcosa del tuo territorio, cosa lo rende speciale? Perché dovremmo venire a scoprirlo quest’estate?
Sono veronese ma da anni vivo in Umbria, quindi posso raccontarvi nella doppia prospettiva locale e non, questa bellissima terra. Quel che la rende speciale è l’essere disseminata di piccoli borghi immersi nella natura in cui i servizi sono economici e di qualità. Quel che la rende speciale è la realtà ambientale pulita, curata e poco inquinata; qui potete assaporare la lentezza e il ritmo della natura, la buona tavola, le camminate tra boschi e colli, le visite in borghi che paiono al di fuori del tempo. Potete scoprirla quest’estate perchè vi darà distensione, poco affollamento e connessione con voi stessi e l’ambiente che vi circonda.
Quali sono le cose da vedere assolutamente?
Spello, L’isola Maggiore del Lago Trasimeno, Perugia, Narni, Gubbio e il Monte Tezio.
I piatti o i prodotti tipici da assaggiare se veniamo in vacanza da quelle parti?
Torta al testo e panzanella per un’estate leggera ed energica
Le esperienze più belle da fare?
LoveTour : turismo esperienziale per coppie a tema d’amore. Con un workshop di 2 o 4 ore una coppia si regala il giro del centro storico di Perugia scandito da uno storytelling che narra leggende, aneddoti, storie e curiosità riguardo a Perugia e all’Umbria; ma, soprattutto, a ogni tappa la coppia rinvigorisce la propria intesa e nutre la complicità con attività ludico-artistiche su comunicazione, fiducia, strategia e giocosità. La qualità delle nostre relazioni determina la qualità della vita; un’esperienza che rafforzi l’amore migliora la vacanza! Per chi fosse interessato, tutte le informazioni sono qui: 2 ore https://www.airbnb.it/experiences/782618; 4 ore https://www.airbnb.it/experiences/708692 (pagina fb su workshop e intelligenza erotica https://www.facebook.com/ElenaExperientialLearning)
Un’altra esperienza da fare è sicuramente lo StorytellingTour , turismo esperienziale per chi ama le storie . Giro di 2 ore nel centro di Perugia attraverso l’ascolto attivo e la produzione animata di tradizioni, leggende, aneddoti e curiosità perugine e umbre. Scoprire un luogo tramite le sue storie rende la conoscenza un percorso piacevole e memorabile, infine, non si impara niente, se non lo si rende esperienza propria, ecco perché le storie non vengono narrate ma anche create durante momenti di creatività e gioco. (https://www.airbnb.it/experiences/1482829)
Qual è in assoluto il tuo posto del cuore e perché è il tuo luogo preferito?
La via panoramica di Perugia: parte dall’Università per Stranieri nella suggestiva piazza Grimana sotto l’arco etrusco, salendo fino al centro della città in direzione Piazza Cavallotti. Percorrendola ci si trova, a destra, un panorama di vecchie piccole case e alberi che regalano suggestioni e scorci senza prezzo sulla scalinata dell’acquedotto e, a sinistra, una sequenza di maestosi edifici che si fondono nel ponticello in cima alla strada, in uno dei punti più amati e fotografati della città per la sua magia multiprospettica e il gioco di spazi. Questa passeggiata di pochi minuti permette di cogliere tutta la peruginità e di godere del fresco del vento tra giochi di luce e ombra. Consiglio vivamente di percorrerla sia in salita che in discesa.
Un posto davvero poco conosciuto delle tue parti che merita una visita, e perché?
Il giardino dei lavatoi, sempre nel centro di Perugia. Nel caldo estivo vi darà acqua, ombra e un posto a sedere, riparandovi dall’eventuale vento in una bolla che pare essere senza tempo.