fantsstico mondo del fantastico

Una giornata spensierata  è quella che ha vissuto Biancamaria, bimba  di 6 anni, insieme a tanti altri bambini, a  “Il fantastico mondo del fantastico” parco tematico all’interno del Castello di Lunghezza, a Roma.

L’entusiasmo dei  piccoli ospiti del parco di divertimenti è  stato palpabile e ,in poche battute, vorrei farmi portavoce delle loro emozioni.

Il fantastico mondo del fantastico ha riaperto, come ogni anno, con la primavera i battenti. Domenica 3 aprile le sue porte si sono spalancate per accogliere adulti e bambini, come accade dal 1996. 

Il Fantastico mondo del Fantastico, nato per dare vita ai sogni

Riccardo Bernardini è il direttore artistico del Fantastico mondo del Fantastico. Insieme ad Annamaria Navarra, non solo compagna nell’avventura artistica ma anche nella vita, ci spiega, con grande disponibilità, come si sono organizzati per avviare la loro attività.

“Per la realizzazione  del mio parco- ci racconta-  frutto della mia capacità imprenditoriale, non mi sono ispirato a realtà simili. Ho lasciato che i miei sogni ne fossero la principale forma di ispirazione”.

 Inizialmente, il Fantastico mondo del Fantastico nacque, in occasione di una iniziativa celebrativa presso il Castello di Bracciano. Poi nel 1998, per ragioni di spazio, si scelse l’attuale sede, decisamente più ampia della precedente.

I coniugi Bernardini lavorano a pieno ritmo da aprile a gennaio. E nel mese di giugno  si  inaugura la bella  stagione  con il  Centro Estivo, rivolto a ragazzi dai 4 ai  12 anni.

Il patron del Fantastico, proviene dal mondo del teatro ed è stato proprio questo contesto lavorativo a fornirgli dei suggerimenti sulla gestione del parco, tant’è vero che l’impronta della recitazione la fa da padrona. All’interno della struttura, sono posizionati dei piccoli palchi su cui si avvicendano  maghi, principesse, streghe cattive , boscaioli e pupazzi di neve, grazie ai giovani attori della compagnia Bernardini.

Emozioni e divertimento tra principesse, personaggi dei cartoni e delle fiabe e supereroi

Passeggiando per i viali alberati, non è difficile incontrare i beniamini di favole o cartoni animati. C’è la dispettosa Masha con il suo inseparabile amico Orso. Poi c’è la Regina Elsa con la sorella Anna e la renna Swenn. E ancora, la bella Biancaneve stregata dalla mela avvelenata o il pimpante Peter Pan che si prende beffa del Capitan Uncino.

Tanti gli spettacoli messi in scena, a distanza di 15 minuti l’uno dall’altro, a cui è possibile prender parte, con una particolarità. I piccoli spettatori, infatti, non assolvono al loro ruolo in modo passivo, ma diventano parte integrante della fiaba, perché chiamati in causa dagli stessi interpreti, una modalità molto apprezzata dal pubblico di ogni età.

Novità assoluta di questa stagione è l’arrivo di Frankenstein Junior, il personaggio campione di incassi della pellicola di Mel Brooks ed ispirato in chiave parodistica al romanzo scritto nel 1818 dalla scrittrice Mary Shelley, che ovviamente non accusa il peso dell’età ed anzi non vede l’ora di far divertire tutta a famiglia. Nessuna paura, quindi, per i più piccini ma anzi tante gag irresistibili ed un omaggio ad un vero capolavoro della comicità immortale.

Uno degli spaccati che ha catturato, maggiormente, l’attenzione della nostra amica Biancamaria, è stato il Castello di Lunghezza. Una location da sogno che ha fatto da cornice tra luci e brillantini, ad una vera serata danzante animata da tutte le principesse del parco.

Biancaneve ed il suo principe Azzurro, Bell con la sua amata Bestia, Cenerentola ed il suo sposo, hanno volteggiato per la sala da ballo, strappando sorrisi ed applausi.

Che dire, proprio una giornata fitta di impegni, che si è conclusa con il consenso più ampio possibile e con una richiesta non proprio insolita: “Ci ritorniamo mamma, il prossimo fine settimana?”

Il Fantastico mondo del Fantastico

Castello di Lunghezza

V. Tenuta del Cavaliere 230, Roma

Contatti per informazioni:

https://www.fantasticomondo.it/

Tel. 06.2262880 / 06.2261270
Whatsapp 347.2628382
Email organizzazione@fantasticomondo.it

Rispondi