L’Associazione Romeni in Italia e Salvamamme, in collaborazione con il Forum Terzo Settore Lazio e all’Associazione Roma BPA – Mamma Roma e i Suoi Figli Migliori, organizzano una raccolta di generi di primo soccorso per i profughi dell’Ucraina.
Un aiuto per le centinaia di persone che, dopo l’aggressione militare russa, anche in questo momento espatriano dalla frontiera nord romena, sia a piedi che in macchina, nelle regioni dei Maramures, Iasi, Suceava, Botosani. L’afflusso è altissimo e sono in allestimento campi profughi da parte delle autorità romene.
Raccolta beni di primo soccorso per l’Ucraina: cosa portare e dove
Sono necessari beni essenziali, come:
alimenti non deperibili e non a breve scadenza, prodotti per l’igiene per adulti e per bambini (pannolini per bimbi e anziani, scottex, bagnoschiuma, etc.)
biancheria nuova personale (mutande, calzettoni, pigiami, asciugamani)
coperte e lenzuola, abbigliamento invernale (sciarpe, maglioni, cappotti, piumoni, vestiario, scarpe pesanti).
I capi devono essere nuovi o in perfette condizioni e imbustati singolarmente.
La raccolta sarà effettuata da Salvamamme nella sede operativa in via Giacomo Raffaelli snc (zona Piazzale della Radio – ponte di ferro) a partire da lunedì 28 febbraio fino a mercoledì 2 marzo dalle 10 alle 17.
Prima di essere spediti i prodotti saranno controllati nella loro integrità e sanificati secondo le norme anti-contagio da covid-19.
Sarà inoltre attivo, con le medesime modalità, uno specifico sportello di supporto per i profughi che arriveranno a Roma.
I sacchi neri per le vittime dei bombardamenti
Data la drammaticità del momento, sono stati purtroppo richiesti dalle stesse associazioni in Ucraina, dei sacchi per le vittime dei bombardamenti. Sacchi che saranno fatti pervenire nei prossimi giorni, grazie alla sensibilità dell’Assessora all’Ambiente del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi e dell’Ama.
Hanno aderito all’iniziativa le associazioni Angeli in Moto, AMFO (Motociclisti delle Forze dell’Ordine), Piccoli Giganti Onlus. Per informazioni sono attivi i nostri canali social fb dell’Associazione Salvabebè Salvamamme e il numero 06 35403823.
La raccolta presso la parrocchia di Santa Sofia, chiesa degli Ucraini a Roma
Un altro importante centro di raccolta per medicinali, vestiti e generi di prima necessità destinati a partire per l’Ucraina, per dare sostegno alla popolazione sotto le bombe e a quella in fuga, è quella che fa riferimento alla parrocchia di Santa Sofia, a Boccea. Qui, padre Marco Sehmen ha lanciato un appello a cui hanno risposto giuà moltissimi romani.
Ecco la lista di cosa portare in via Boccea 478
- Pasta
- Olio di Oliva
- Olio di girasole
- Riso
- Caffè
- Il te
- Fette biscottate
- nutella
- merendine
- tonno
- barattoli di conserve
- Formaggi sottovuoto
- Medicine
- Oki task
- Aspirina
- Tachipirina
- Ibuprofene
- bende
- siringhes
- bende elastiche
- Pampers
- tele antigelo
- Antidolorifici
- Antinfiammatori
- insulina (lunga durata)
- metformina
- vitamine