tutine neonato

Dopo i lunghi mesi di gravidanza, ci siamo! Il tuo bambino sta finalmente per arrivare e tu non vuoi farti trovare impreparata all’arrivo più importante della tua vita. Sarà bellissimo vedere il suo visino e stringerlo tra le tue braccia. Sin dal primo momento dovrai coccolarlo, proteggerlo, curarlo, nutrirlo… e anche vestirlo! I primi indumenti che il tuo bebè indosserà, e quelli con cui passerà più tempo addosso, saranno di sicuro le tutine da neonato. Ecco perché devi sapere tutto quello che c’è da sapere per sceglierle bene.

Le tutine per il tuo neonato, come sceglierle

Ovviamente, per non farti trovare impreparata al momento della nascita, ti conviene anticipare qualche acquisto, soprattutto nell’ultimo mese.

Durante la gravidanza è normale essere presa da una sana voglia di shopping per il tuo piccolino. D’altronde, gli articoli per neonato sono colorati, allegri, teneri… insomma, sono davvero irresistibili! Ma per fare gli acquisti giusti c’è qualche buona regola da seguire.

 Sul mercato troverai di tutto e di più, ma ci sono articoli che non possono davvero mancare nel corredino per il bebè, e che è ancora più importante sapere scegliere bene.

 L’indumento più utile e pratico per il neonato è di certo la tutina.

E’ il capo che avrà addosso per la maggior parte della giornata. La piccola tuta che copre anche i piedi,  lo deve fare sentire protetto ma anche comodo nei suoi primi movimenti. Le tutine da neonato sono indumenti molto pratici e saranno la ‘divisa’ dei suoi primi mesi, quelli delle ‘grandi scoperte’.

Puoi scegliere tra tantissimi modelli di tutine, ma il consiglio è quello di puntare sempre alla qualità dei tessuti e, possibilmente, al made in Italy, che di tale qualità è sempre una garanzia.

Questo punto è importantissimo, perché la pelle di un neonato è davvero molto delicata, e va incontro continuamente a irritazioni. Per evitarle è fondamentale scegliere abbigliamento realizzato in materiali di qualità che possono essere il cotone per le stagioni più calde o il caldo cotone , la ciniglia o la lana per l’autunno e l’inverno.

Le tutine da neonato si distinguono poi per la chiusura. Un dettaglio che ogni mamma sa essere importantissimo. A seconda della chiusura che sceglierete infatti, vestire o svestire il vostro neonato per cambiarlo, sarà più o meno veloce. La maggior parte delle tutine si chiudono con bottoni a pressione che possono essere lungo tutta la lunghezza del vestitino , o solo davanti all’altezza della vita, oppure sia davanti che dietro.

Un’altra questione fondamentale è quella di scegliere bene la misura. Si sa, i bambini crescono in fretta, e sarà una specie di rincorsa riuscire a prendere sempre la taglia giusta nei loro primissimi anni di vita. Le taglie delle tutine vanno dalla 00 che veste i bimbi piccolissimi e i neonati prematuri, fino a quella 12-18 mesi. Non sarà difficile orientarvi, visto che terrete sempre d’occhio la crescita del bambino. Gli unici dubbi possono venire per gli acquisti pre-nascita, ma qui potrebbe darvi una mano il vostro ginecologo che di solito, soprattutto nell’ultimo mese, è in grado di fare una stima abbastanza precisa della lunghezza del nascituro.

Ora, tutto quello che c’è da sapere lo sapete. Non vi resta che sbizzarrirvi nello shopping ,godendovi anche il lato divertente e più ‘stiloso’ della cosa. Vi immergerete in un mondo di tessuti morbidi e decorazioni super tenere: orsacchiotti, fiocchetti, fiorellini, macchinine. Tutine da neonato pensate per ‘lei’, per ‘lui’ o unisex. E poi, c’è da dire un’ultima cosa. Le tutine non bastano mai, quindi, anche in vista del Natale, amici e parenti sono avvisati: le tutine sono un regalo utile e gradito per chi ha un bebè.

Rispondi