Quali saranno i tormentoni dell’estate 2021? Che musica ci accompagnerà nei mesi più caldi dell’anno e farà da colonna sonora alle nostre vacanze?
Sono diversi i titoli che promettono di diventare il sottofondo della nostre giornate nella nuova stagione.
Inizia ufficialmente l’estate, e mai come quest’anno c’è nell’aria voglia di leggerezza e divertimento. Raggiunto il faticoso traguardo della zona bianca, con la quasi totalità del territorio italiano considerato finalmente a rischio pandemico basso, è ora di tornare, con prudenza ma con entusiasmo, alla vita.
E allora, quale sarà la colonna sonora di questa estate di rinascita?
Tormentoni estate 2021: tante collaborazioni
I brani che risuoneranno per tutta questa estate 2021 dai finestrini delle auto o negli stabilimenti balneari italiani saranno prevalentemente made in Italy.
Lo dicono i dati degli streaming che vedono i brani dei big italiani tra i preferiti dal pubblico.
Oltre ad essere in netta prevalenza a tinte tricolori, i brani più promettenti di questa estate sono contraddistinti dalle collaborazioni. I big scendono in pista per lo più in squadre, assortite in un proficuo mix di sound, ispirazioni e follower.
Vedremo a fine stagione quale delle tante hit che già ci accompagnano in questi primi giorni di calura conquisterà lo scettro di canzone regina dell’estate 2021, ma intanto passiamo in rassegna i più quotati brani candidati alla vittoria finale.
I tormentoni dell’estate 2021: gli ‘specialisti’
Forse per la gran voglia di leggerezza, forse perché non siamo quasi più abituati a canticchiare e a concederci momenti di disimpegno, la lista dei papabili tormentoni dell’estate 2021 appare molto corposa.
D’altronde, anche per il mondo della musica, bloccato per tanto tempo, quest’estate ha un grande significato di ripartenza. Non stupisce dunque che in tanti si siano messi alla prova nell’arte di creare la colonna sonora più accattivante per i nostri momenti di relax sotto il sole.
Nella lista delle hit dell’estate ci sono ovviamente brani rilasciati da artisti che ormai possono definirsi ‘specialisti’ in tormentoni, reduci già da precedenti glorie estive, che puntuali come le zanzare, quando il termometro sale, riescono a rilasciare un brano perfetto che sa di mare, sole, divertimento e feste in spiaggia.
E’ il caso di Baby K che, anche questa estate farà risuonare con le sue rime a ritmo di reggaetoen le spiagge della penisola, in team con Boombadash, con il brano Mohicani.
Squadra che vince non si cambia per Giusy Ferreri e Takagi & Ketra che, dopo l’indimenticata Jumbo ci faranno canticchiare Shimmy Shimmy.
Altra coppia di specialisti del tormentone estivo che scendono in campo in questa estate 2021 è quella formata da Rocco Hunt e Ana Mena che tornano con il brano Un bacio all’improvviso.
Farà bei numeri sicuramente anche la regina del twerking Elettra Lamborghini con il suo Pistolero.
Mentre J Ax, dopo averci portato a Ostia Beach, ci inviterà a tornare a ballare, si spera al più presto, con Salsa, in coppia con Jake La Furia.
La riscossa della vecchia guardia
Tra i tormentoni dell’estate 2021 si fanno notare i brani che vedono protagonisti vecchi leoni, tornati a ruggire per regalarci perle di leggerezza e ironia.
E’ il caso di Mille, il brano confezionato dal trio delle meraviglie social. Fedez e Achille Lauro hanno coinvolto Orietta Berti, di anni 78, nella loro nuova produzione ed è stata subito alchimia, per un brano colorato e scanzonato come deve essere l’estate, a tutte le età.
Ma quest’ estate vede anche, prepotente il ritorno di Gianni Morandi, classe 1944, per il quale Lorenzo Jovanotti ha scritto un brano il cui titolo racchiude l’essenza di ciò di cui abbiamo più bisogno nei mesi più caldi, e che Morandi sa incarnare da decenni, ovvero L’Allegria.
Se l’allegria unisce Jovanotti e Morandi e l’ironia unisce il trio Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti, ad unire Emma Marrone e Loredana Bertè è senz’altro una grinta da guerriere e un’energia travolgente. Le hanno messe tutte nel loro Che sogno incredibile.
Le hit a ‘coda lunga’
Tra i brani più ascoltati e scaricati in questo inizio di estate 2021 rimangono ben saldi in vetta alle preferenze degli ascoltatori, canzoni che già da qualche mese stanno sbancando lo streaming, forti anche dell’attenzione mediatica di cui hanno goduto e che li rende veri e propri long seller.
Tra questi c’è sicuramente il brano trionfatore del festival di Sanremo, Zitti e buoni del fenomeno Maneskin che da marzo continua ad accompagnarci anche sotto il solleone, grazie anche alla rinnovata ribalta del recente European Song Contest.
A gonfie vele va ancora anche il grande tormentone della primavera, in procinto di trasformarsi in un tormentone dell’estate, ovvero Musica Leggerissima del duo Colapesce Di Martino, la cui melodia ormai famigliare si adatta perfettamente al mood sole mare e relax.
Tra i brani ancora scaricatissimi ci sono anche Malibù di Sangiovanni e Loca di Aka7, due concorrenti dell’ultima edizione di Amici, terminata giusto in tempo per lanciarli alla conquista delle classifiche estive.