La scissione dei Thegiornalisti è arrivata come un fulmine a ciel sereno, sopratutto per i loro tanti fan. Ecco il punto di vista di una di loro
“Non trovo sonno, non trovo pace”… canta così Tommaso Paradiso, frontman dei Thegiornalisti, in Completamente, uno dei singoli che ha portato la sua band al successo ed è forse quello che stanno provando un po’ tutti i loro fan dopo il suo annuncio del loro scioglimento. Niente
comunicati stampa o dichiarazioni ufficiose, la notizia è arrivata direttamente dal suo profilo Instagram:
“D’ora in poi tutto quello che scriverò e canterò non sarà più Thegiornalisti ma Tommaso Paradiso. È giusto sia così. È stata una fantastica avventura che ci ha portato fino al Circo Massimo, ma sapete meglio di me che le storie, nella maggior parte dei casi, non sono eterne”.
Il trio, nato a Roma nel 2009 e composto da Tommaso Paradiso (voce), Marco Primavera (batterista) e Marco “Rissa” Musella (bassista), con cinque album all’attivo ha raggiunto il successo vero e proprio con gli ultimi tre, Fuoricampo (2014), Completamente Sold Out (2016) e
Love (2018).
L’Indie ben presto ha iniziato a fondersi con il Brit Pop, primo grande amore di Paradiso, che si è riversato nei testi e nei sound di tutte le loro canzoni. La loro musica è diventata un vero e proprio cult nel giro di dieci anni, quando hanno iniziato a riempire i palazzetti, a collezionare sold out e collaborazioni con nomi importanti della musica italiana come Elisa, Luca Carboni e Dardust, e radunato migliaia di fan come quei 45.000 presenti al Circo Massimo.
Nulla quella sera avrebbe fatto presagire ai presenti, me compresa, che quello sarebbe stato l’atto finale. Forse perché presi dall’amore, dall’adrenalina e dalla felicità di quel momento nessuno di noi
si è accorto di nulla… Il vero ‘colpo di scena’ è arrivato qualche giorno dopo con l’annuncio della scissione e con l’inizio delle frecciatine che Marco Rissa ha iniziato a lanciare all’ormai ex frontman, accusandolo di aver fatto una scelta dettata dalla voglia di fare più soldi e di aver tenuto i
membri della band all’oscuro di tutto, come ha scritto sul suo profilo:
“I Thegiornalisti continueranno! Chi decide autonomamente di andar via può andare a cercare di guadagnare più soldi da solo”.
Travolti da questo improvviso polverone, noi fan abbiamo iniziato a porci tutti la stessa domanda: “Com’è possibile che dopo un concerto-evento come quello del 7 settembre, in cui si respirava nell’aria quella fratellanza che ha sempre contraddistinto i loro live e testimoniata da uno dei momenti più intimi e intensi dei loro concerti, il cantare Proteggi questo tuo ragazzo al centro del palco, accompagnati solo dalle loro voci e chitarre, si sia potuta spezzare quella magia che dieci anni fa li ha spinti a creare il loro progetto musicale?”.
Riavvolgendo il nastro però, forse qualche segnale ci era stato dato quest’estate, quando su tutte le prime pagine si leggeva del clima di tensione interno al gruppo e del suo probabile scioglimento, dal trio immediatamente smentito. Molti di noi hanno preferito non dare credito a queste voci, forse perché convinti che la data finale del Love tour avrebbe dimostrato ancora una volta il loro potere di far sentire uniti i fan, facendo fondere all’unisono voci e musica.
Hanno accompagnato le nostre estati facendoci ballare e cantare, ci hanno fatto commuovere e sognare, emozionare e sorridere e pensare che tutto questo sia svanito lascia un vuoto…
Si dice che la musica sia in grado di unire e questo è in parte vero, ma non sempre, come in questo caso, è sufficiente. Sebbene il motivo dello scioglimento, al momento più accreditato, sia di natura economica sul futuro dei Thegiornalisti, se ci sarà, si sa ancora ben poco. Il tempo delle congetture o delle macchinazioni dovrà aspettare fino a quando il velo di mistero non cadrà e usciranno allo scoperto le ragioni reali di quanto accaduto.
Intanto, il primo colpo di scena è arrivato quando Tommaso Paradiso ha postato sul suo profilo Instagram un video intitolato Non avere paura, titolo della sua prima canzone da solista, già diventata colonna sonora della seconda stagione della serie Netflix Baby, e che uscirà il 25 settembre. Il sound sembra richiamare quello dei loro primi album, malinconico e pieno d’amore, e si preannuncia già un successo.
Con quel post, l’ex frontman ha quindi ufficialmente decretato la fine di quella che è stata una bella storia che è arrivata però, purtroppo, al capitolo finale.
Il sogno è finito e ne prendo veramente coscienza mentre fisso la fascia che ho comprato al vostro secondo concerto e che tengo appesa in camera.
Anche se, caro Tommaso, ci hai detto “A voi deve rimanere tutto l’amore che in questi anni abbiamo condiviso insieme”. Forse per noi però, è ancora un po’ troppo presto, come quando una storia d’amore finisce e abbiamo bisogno di tempo per riprenderci dal ‘senso di vuoto’ che la fine di un amore provato lascia. Abbiamo bisogno di prenderci una pausa anche noi per ‘incassare il colpo’, ma continueremo ad ascoltare le canzoni e a ricordarci delle belle emozioni che ci avete regalato e di cui faremo tesoro per sempre.
