Hanno stracciato record, conquistato medaglie, fatto sventolare ripetutamente il tricolore in questi Europei di nuoto di Budapest. E ora si preparano a battersi per le medaglie olimpiche di Tokyo 2021. Scopriamo chi sono le ragazze d’oro del nuoto azzurro.
Benedetta Pilato, baby boom pronta a conquistare Tokyo 2021
Disintegrare un record mondiale come, nella storia del nuoto azzurro, era riuscito ad altre due donne, due monumenti: Novella Calligaris e Federica Pellegrini, con la piccola variante di farlo a 16 anni.
Benedetta Pilato è la più piccola delle ragazze del nuoto azzurro, ma è anche quella che, potenzialmente, ci farà tanto festeggiare e tanto sognare.
A iniziare, speriamo, dalla sua prima olimpiade: Tokyo 2021.
La più giovane dei nuotatori azzurri, si presenterà nella vasca dei 100 metri rana, con in tasca il record mondiale dei 50 metri della sua specialità (29’’ 30). Un biglietto da visita da far tremare i polsi, specie nella tasca di una ragazzina che gareggia un po’ per gioco ma molto per vincere.
Tarantina di nascita, è allenata da quando era piccola da un coach che il nuoto ce l’ha nel sangue ma ci si dedica solo per hobby avendo un lavoro come impiegato.
Il mondo di Benedetta Pilato è quindi fino ad oggi, quello di un talento in potenza, ma tagliato il traguardo di un record mondiale con tanta naturalezza, c’è solo da capire fino a dove arriverà questa teenager sempre sorridente e spesso incredula di se stessa.
Tutti sanno che per il nuoto azzurro, quella di Benedetta Pilato è la stella nascente più luminosa. Lo sa anche la grande Federica Pellegrini che di lei dice: “Lei a 16 anni è molto più sveglia di come ero io a 19”.
Simona Quadarella, la donna d’oro pronta a vincere a Tokyo 2021
E’ una delle atlete azzurre su cui sono riposte più speranze per Tokyo 2021.
Simona Quadarella, 22 anni, romana che si allena all’Acqua Aniene, è davvero la donna d’oro del nuoto italiano. Arriva alla sua prima olimpiade carica di allori e con tutta l’intenzione di raccoglierne degli altri.
Il primo exploit di questa ragazza era stato proprio in quel di Budapest. Correva l’anno 2018 e Simona Quadarella si portò a casa l’oro per i 400 gli 800 e i 1500 stile libero. Prima donna azzurra a fregiarsi di tale impresa.
Un’impresa straordinaria bissata in questi giorni, che vede la Quadarella rientrare a Roma carica di tre ori.
Non c’è presentazione né ‘riscaldamento’ più serio per le conquiste a cui punta la Quadarella a Tokyo 2021.

Fedrica Pellegrini, la regina del nuoto azzurro
E tra le azzurre del nuoto a puntare alle medaglie a Tokyo 2021 ci sarà, ancora una volta lei, Federica Pellegrini.
Più che un’atleta Federica Pellegrini è un monumento nazionale.
A 32 anni non molla di un millimetro la presa nonostante infortuni e stop forzati, la divina Federica è stata capace di conquistare ancora due medaglie negli Europei di Budapest e, conoscendola, se la vedremo in vasca a Tokyo 2021 è perché punta alla vittoria. Per coronare una carriera straordinaria che ha già segnato la storia dello sport azzurro.

Margherita Panziera
La regina del dorso, la montebellunese Margherita Panziera, torna dagli Europei con un argento e un oro nella sua specialità. Per l’oro ha nuotato su un tempo ottimo che è anche il record del torneo.
25 anni, veneta, anche su Margherita Panziera sono concentrate tante speranze per Tokyo 2021