Tutto pronto per l’avvio delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Per l’inaugurazione ufficiale dei giochi bisognerà aspettare la cerimonia di apertura prevista per venerdì 23 luglio nella quale vedremo l’azzurra Paola Egonu rappresentare tutti gli atleti del mondo nel ruolo di portabandiera del vessillo a cinque cerchi, ma ci sono delle gare iniziano già domani, 21 luglio.
A rompere il ghiaccio, subito in campo saranno le ragazze vincenti dell’Italia softball che, alle 5 di mattina (ora italiana), in uno scontro tra ‘gigantesse’, se la vedranno con la formazione degli Stati Uniti. Il match, già di altissimo livello ,visto che mette di fronte due delle squadre più forti del mondo, si potrà seguire in diretta su Rai Due.
Italia softball, le regine d’Europa
Eh sì, Italia-Stati Uniti di softball mette una contro l’altra due big. Se della potenza della compagine americana indiziata numero uno per l’oro, non c’è da dubitare, visto che parliamo del paese in cui il baseball (di cui il softball è la versione femminile) è un vero e proprio rito nazionale, un po’ più sorprendente forse, per chi non segue costantemente lo sport, è scoprire che le azzurre del softball sono fortissime.
Sono delle vere e proprie campionesse, e non è un modo di dire, perché le ragazze dell’Italia softball sbarcano a Tokyo 2020 sull’onda di un entusiasmo e di una vittoria importantissima.
Non più tardi di quindici giorni fa, infatti, si sono laureate campionesse d’Europa, con una cavalcata inarrestabile fatta di 11 vittorie e 0 sconfitte. In finale, hanno travolto i Paesi Bassi, dopo aver asfaltato tutte le precedenti avversarie.
Le ragazze vincenti dell’Italia softball
Insomma, se in Europa non abbiamo avversari, ora il difficile arriva sul palcoscenico olimpico.
Il torneo di softball di Tokyo 2021 è ristretto a sei squadre. Le più quotate per l’oro sono appunto gli Stati Uniti, che l’Italia softball affronterà il 21 luglio, e il Giappone.
Ma le azzurre, puntano decise ad una medaglia, e se la dovranno vedere soprattutto con Australia, Canada e Messico.
Il gruppo guidato dal coach Federico Pizzolini, può vantare nelle sue fila atlete di grande talento. Prima tra tutte la capitana, Erika Piancastelli, inserita dall’autorevole Sport Illustrated, nell’elenco delle cinquanta sportive più influenti al mondo.
Insieme a lei, tra le altre, a indossare la maglia della nazionale italiana ci sono Greta Cecchetti, Ilaria Cacciamani e la giovanissima, ma già micidiale, Alexia Lacatena, classe 2002.
Una motivazione in più
Questo gruppo di campionesse arriva dunque a Tokyo 2020, concentrato e agguerrito. E con una motivazione più forte di tutte le altre e molto speciale.
La nazionale di softball italiana, che tante soddisfazioni ha saputo dare ai tifosi, è infatti il risultato del lavoro del precedente coach, Enrico Obletter. Un allenatore che ha plasmato e preso per mano questo gruppo di ragazze vincenti proprio con il sogno di vederle conquistare un alloro olimpico.
Un sogno che, per lui, è svanito troppo presto visto che, lo scorso febbraio, è rimasto vittima del covid.
Oggi le atlete del softball azzurro arrivano dunque ai Giochi in terra nipponica, con un motivo in più per mettercela tutta. Sui loro social l’hashtag più usato è #perenrico.