L’illuminazione a teste mobili è perfetta per organizzare qualsiasi tipo di evento che sia una sfilata di moda, uno spettacolo musicale, teatrale o di danza. Se pensi di scegliere l’arte dell’illuminazione dinamica delle teste mobili, ecco tutte le informazioni utili per non sbagliare.
In cosa consiste l’illuminazione a teste mobili?
Le teste mobili sono sostanzialmente dei veri e propri proiettori, oppure dei fari che ruotano su se stessi. Questo tipo di illuminazione rappresenta senza dubbio una delle soluzioni più ottimali e funzionali che vi siano oggi commercio per valorizzare e conferire successo ad uno spettacolo. In vendita trovi diversi tipi di teste mobili: le potrai scegliere a lampada, oppure a Led. Ti consigliamo di preferire la tecnologia a Led perché, oltre ad essere più moderna, ti permette anche un notevole risparmio energetico.
A seconda di ciò che desideri e cerchi per il tuo evento potrai, infine, scegliere una luce fredda oppure più calda; vi sono addirittura teste mobili a colore modificabile a seconda della scenografia o dell’effetto che vorrai ricreare sul palco. La caratteristica saliente dell’illuminazione tramite teste mobili, poi, è la mobilità, appunto.
Si possono muovere lungo tutti gli assi, questa proprietà permette di creare effetti di luce soffusa oppure più intensa e spettacolare in maniera tale da entusiasmare il pubblico che assiste allo spettacolo.
Perché scegliere le teste mobili
Gli organizzatori di eventi sanno bene che il successo degli stessi è legato all’atmosfera di fondo che si riesce a ricreare sul palco e nella sala, e l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale in questo.
La scenografia va ideata in ogni su minuzioso dettaglio ed è strettamente legata al gioco di luci che si progetta per valorizzarla.
L’illuminazione tramite teste mobili dona una sferzata di suggestività al tuo show, tanto da riuscire a coinvolgere attivamente il tuo pubblico. Infatti, grazie alle teste mobili, l’atmosfera sarà calda, dinamica e onirica.
In questo caso l’illuminazione, essendo mobile, si fonderà perfettamente con la musica, con il suo ritmo, rendendo lo spettacolo che vuoi mettere in scena davvero extra ordinario e indimenticabile.
Quali teste mobili scegliere
Per creare uno show davvero irripetibile puoi scegliere tra tre diversi tipi di teste mobili: spot, wash oppure beam.
Di seguito ti illustriamo meglio ogni dettaglio a riguardo:
- Le teste mobili spot ti permettono di proiettare la luce e tutti gli effetti luminosi che desideri in ogni direzione. Queste luci ruotano su se stesse e sono di colori o forme ben precise che sarai tu a selezionare;
- Le teste mobili wash cambiano di colore, invece. Sono composte da fibre di ottiche speciali che non solo sono in grado di proiettare la luce a lungo raggio, ma possono creare sfumature di colori diversi. Sono perfette per generare sfondi, soffitti ecc.;
- Le teste mobili beam proiettano un fascio di luce molto ampio e super nitido. Questa modello è scelto per gli spettacoli di danza o musicali per dare un effetto rock-star oppure quasi spaziale alla tua coreografia.
Devi comunque sapere che tutte e tre queste tipologie di luci a teste mobili sono molto versatili e possono anche essere abbinate e complementari tra loro.
Sono adatte sia a piccoli spettacoli che ad eventi di portata maxi come concerti con migliaia di persone nel pubblico. Inoltre, sono pratiche da portare ovunque, si smontano e tengono poco posto durante il trasporto.
Alcune teste mobili hanno addirittura dei sensori di movimento che cambiano effetto, colore e fascio di luce autonomamente, potrai impostarle con diverse modalità di funzionamento.
Alla base hanno tutte un motore, per cui potrai gestirne il movimento con il pc tramite un apposito software o applicazioni scaricabili.