In quattro hanno 11 figli e molti problemi da risolvere comuni. E così, ritrovandosi a dover fronteggiare lo spettro di continui, fastidiosi tamponi ai loro bambini e quello ancor più minaccioso delle nuove chiusure per le scuole, quattro ricercatrici della Statale di Milano si sono messe a lavorare cercando una soluzione, e hanno creato un nuovo test anti-covid pensando ai bambini dai 3 ai 6 anni. Meno invasivo e spiacevole del tampone naso faringeo, si tratta di un rullo di cotone efficace quanto il tampone per stanare il virus, ma di certo più accettabile per i più piccoli.
Il rullo di cotone va tenuto in bocca per circa 2 minuti, finita l’operazione potrà essere portato in laboratorio. Il risultato sarà disponibile entro 24h. Il nuovo test anti-covid è dunque veloce e affidabile quanto il tampone. Inoltre i genitori potrebbero farlo da casa e portarlo in lavoratorio, senza dover recarsi dal medico.
A spiegare come nasce questo nuovo test anti-covid, utilizzabile ovviamente anche dagli adulti, è Valentina Massa, professoressa di biologie applicate in un’intervista al Corriere della Sera :
“Come mamme immaginavamo un inverno di continui tamponi ai bambini. Mio figlio più piccolo, di quattro anni, ne ha già fatti tre. Abbiamo lavorato anche nel tempo libero e senza finanziamenti dedicati.Cercavamo soluzioni per tenere le scuole aperte in sicurezza. Con questo tampone, facile e veloce, si può garantire una sorveglianza attiva. Si può testare le classi anche una volta alla settimanae isolando il bambino anche se asintomatico o presintomatico”
Con la professoressa Valentina Massa, hanno lavorato al progetto Elisa Borghi, professoressa di Microbiologia clinica, Daniela Carmagnola, odontoiatra e Claudia Dellavia, odontoiatra e professoressa di Anatomia.