E’ ricchissimo il cartellone per gli amanti del teatro a Roma, tante proposte per il weekend dal 28 al 30 gennaio. Sono in scena sui palchi della capitale una serie di spettacoli molto interessanti, per tutti i gusti e tutte le età.
Vediamone insieme qualcuno.
Tra storia e attualità
Sono diversi gli spettacoli in scena questo weekend nei teatri di Roma che raccontano con il linguaggio dell’arte storie realmente accadute, grandi personaggi del nostro tempo, e temi di stretta attualità.
Il caso Tortora a Tor Bella Monaca
Al Teatro Tor Bella Monaca, per esempio domenica 30 gennaio alle ore 11 verrà rappresentato Enzo Tortora: la storia della colonna infame.Un processo simbolico su fatti realmente accaduti, una delle pagine più buie della storia della magistratura italiana. Un testo ispirato ai tre processi reali subiti da Enzo Tortora dal 1983 al 1987.
Il futuro green reclamato dai bambini
Al Teatro India fino al 30 gennaio va in scena Mulinobianco. Back to the green future di e con Enrico Castellani e Valeria Raimondi,con Ettore e Orlando Castellani, Luca Scotton. Una riflessione, affidata sul palco a due bambini che parlano a una platea di adulti, sulla relazione che abbiamo con il pianeta che abitiamo.
Lettere (d’amore) a Yves Saint Laurent
Fino a domenica 30 gennaio 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre accoglie il poetico omaggio al creativo Yves Saint Laurent, tratto dal testo “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergé.
Yves Saint Laurent è stato uno dei più grandi creatori di moda del ‘900. Pierre Bergé è stato il suo compagno e collaboratore per cinquant’anni e ha raccolto nel libro “Lettere a Yves Saint Laurent” le sue bellissime lettere in cui si rivolge all’amore scomparso, rivelandone gli aspetti più segreti. Bergé non tace la fragilità e gli eccessi del suo compagno, ma gli riconosce un talento e una genialità unici, che si sono espressi nella moda che per “crearla bisogna essere un artista, anche se la moda non è un’arte”.
A portare in scena sul palco di v. Giulia questo amore e questi ricordi intimi, sono le suggestive letture sceniche fatte dalla voce in scena di Pino Ammendola e con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s.
Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over 65 18€; Ridotto Under35 15€ – Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 dalle h. 16.00 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com – Prevendita online: www.vivaticket.it

Uno spettacolo per cuori romantici
Dal 26 gennaio al 6 febbraio al Teatro Golden di via Taranto, a San Giovanni, è in scena “Almost, Maine. Paese per romantici, non per sentimentali”, un testo contemporaneo dell’attore e drammaturgo John Cariani, tratto dall’omonimo bestseller, in un nuovo adattamento che porta la firma del poliedrico regista Massimiliano Bruno. Una commedia romantica, ambientata nel freddo sconfinato e settentrionalissimo stato americano, in una cittadina così piccola da non essere segnalata neppure sulle mappe: Almost. In questo luogo lontano il susseguirsi di incontri e sensazioni daranno vita ad uno spaccato di vita caratterizzato proprio dalla varietà di sentimenti che sono il motore dell’esistenza di ognuno.
In scena quattro emergenti, Sara Baccarini, Lara Balbo, Matteo Milani, Kabir Tavani, a calarsi nell’atmosfera di una cittadina del Maine, in un caleidoscopio di stati d’animo che influenzano le relazioni e le storie di ogni giorno. il tema dello spettacolo ha dato lo spunto al direttore dello spazio culturale per lanciare un’iniziativa solidale, #sposailteatrodelcuore, e favorire, in questo periodo storico difficile, le giovani coppie decise a convolare a nozze. Per coloro che mostreranno al botteghino di aver ottenuto le pubblicazioni ufficiali, il Teatro Golden donerà, nella giornata di giovedì, l’ingresso omaggio ai due innamorati come regalo di matrimonio.
Biglietti da €25. Altre info: qui.




Per gli amanti del giallo
Fino al 30 gennaio alla Sala Umberto il capolavoro assoluto di Agatha Christie E non rimase nessuno…meglio conosciuto come Dieci piccoli indiani, terrà il pubblico col fiato sospeso dall’inizio alla fine.
Lo spettacolo vedrà la partecipazione di due grandi nomi del Teatro italiano, il Maestro Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, affiancati da veri e propri veterani del Teatro Stabile del Giallo.
Otto persone vengono invitate da un certo signor Owen ad un incontro in una piccola isola deserta, Indian Island, al largo delle coste del Devon. Non si conoscono tra di loro. Sull’isola troviamo ad accoglierli due domestici assunti per l’occasione. Il padrone di casa non c’è. Durante la cena una misteriosa voce proveniente da un grammofono, accusa tutti loro, compresi i domestici, di crimini di cui si sono macchiati in passato. Crimini mai perseguiti dalla legge. Tutti si difenderanno con vigore dalle imputazioni della voce, ma poco dopo, il giovane Marston accuserà un malore e morirà per avvelenamento da cianuro di potassio. Da quel momento, le morti si susseguiranno seguendo le rime di una inquietante filastrocca.
Teatro Sala Umberto, Via della Mercede, 50, 00187 Roma prenotazioni@salaumberto.com
martedi – sabato h. 21.00 / domenica h. 17.00
Biglietti disponibili su www.salaumberto.com – www.ticketone.it prezzo biglietto da 26€ a 20€.




Grandi musical
Sono coinvolgenti, divertenti, spettacolari e riescono a coinvolgere grandi e piccini. Parliamo dei musical, un genere molto amato, che ultimamente sta raccogliendo sempre più apprezzamenti dal pubblico del teatro a Roma. Tra gli spettacoli del weekend vi consigliamo dunque anche due musical.
Sette spose per sette fratelli con Diana Del Bufalo
Il primo, in scena al Teatro Brancaccio di v. Merulana, è 7 Spose per 7 Fratelli.
Protagonisti in scena sono Diana Del Bufalo e Baz. La regia e le coreografie sono affidate a Luciano Cannito, mentre alla direzione dell’ orchestra che suona dal vivo c’è il maestro Beppe Vessicchio.
Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee: Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e della cucina.
Un giorno si reca in città per vendere pelli e conosce Milly, la cameriera della locanda del villaggio. Tra i due scocca il colpo di fulmine. Adamo e Milly si sposano e partono per la fattoria. Arrivati a casa Pontipee, Milly ha la sgradita sorpresa, scopre che dovrà prendersi cura non solo del marito, ma anche dei suoi fratelli, sei rozzi montanari rissosi e refrattari all’igiene personale e alle buone maniere.
Dopo una certa fatica iniziale, Milly comincia a mettere in riga i sei ragazzi e vedendoli migliorare grazie alle sue cure, Milly comincia segretamente a progettare di unire i sei cognati con le sue amiche del paese.
TEATRO BRANCACCIO
mercoledì – sabato serale h. 20.45 / sabato – domenica pomeridiana h. 17.00
Via Merulana, 244, 00185 Roma botteghino@teatrobrancaccio.it
prezzo biglietto da 100€ a 29€ -disponibili su www.teatrobrancaccio.it e www.ticketone.it




Mamma mia! il musical scatenato che fa sognare l’estate
Al Sistina invece è in scena Mamma mia! Il musical tratto dal film che assicura spensieratezza e grandi sorrisi, nella magia di una commedia romantica dalle atmosfere mediterranee, che celebra l’amore e il coraggio.
Al ritmo delle hit più celebri degli Abba -da Mamma Mia! a Dancing Queen– tutte suonate dal vivo dall’orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello, il musical adattato e diretto da Piparo con Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Sabrina Marciano e un cast di oltre 30 artisti, continuerà a far battere il cuore, grazie alla storia di Sophie che, a pochi giorni dal suo matrimonio sull’isola greca in cui vive, chiama i tre fidanzati storici di sua madre per scoprire chi di loro è il padre che non ha mai conosciuto. Con la sua messa in scena ricca e spettacolare, in cui ogni dettaglio è curato alla perfezione, “Mamma Mia!” è la commedia musicale del buonumore per sognare il sole e il mare dell’estate. Info e biglietti: https://ilsistina.18tickets.it/.
Risate assicurate con lo show di Antonello Costa
Due ore di risate e di leggerezza che “alleggerisce”. Questa la ricetta del comico siciliano Antonello Costa in scena al Teatro Manzoni di Roma dal 27 gennaio al 20 febbraio 2022 con il nuovo spettacolo “C’è Costa per te”. Una sorta di omaggio alla regina della tv Maria de Filippi che, con il suo format dedicato al valore dei sentimenti, fa sorridere i cuori registrando da anni record di ascolti. E cosa c’è di più sano di una risata come farmaco naturale per il proprio benessere psicofisico? Costa lo sottolinea nel suo varietà insieme alla sorella, la soubrette Annalisa Costa, che da sempre lo accompagna con un bellissimo corpo di ballo. Ben 13 pillole di puro divertimento legate a 13 personaggi diversi, con altrettanti cambi scena, in un concentrato travolgente di monologhi, canzoni e danza. Uno show dal ritmo serrato ed incalzante, che coinvolgerà anche il pubblico in sala in una parodia di quello che eravamo e che stiamo diventando. Dal proprio posto, in totale sicurezza, ogni spettatore potrà trasformarsi per una serata in uno dei protagonisti dello spettacolo e scegliere se recitare o cantare con il poliedrico mattatore, pronto ad affrontare ogni sfida grazie al suo innato talento per ogni forma d’arte. Info e biglietti: https://www.teatromanzoni.info/.




La grande magia dal vivo con Supermagic
Torna l’ appuntamento con la grande magia dal vivo con “Supermagic Segreti”, la 18ª edizione dello spettacolo di varietà magico più grande d’Europa.
Dal 27 gennaio al 6 febbraio al Teatro Olimpico di Roma arriva il nuovo e imperdibile spettacolo con i migliori illusionisti e prestigiatori provenienti da tutto il mondo.
Un indimenticabile viaggio da vivere con tutti i sensi per svelare i segreti di quella magia che abbiamo tutti dimenticato di conoscere e di sapere fare.
Originali grandi illusioni, adrenaliniche evasioni, momenti poetici, tanto divertimento e continuo stupore con effetti magici mai visti prima in Italia.
Un’occasione unica per lasciarsi sorprendere dai più grandi illusionisti, dai migliori prestigiatori e dagli artisti più premiati al mondo, incorniciati da una coinvolgente e indimenticabile atmosfera.
Un nuovissimo cast di oltre 20 artisti, 2 ore di intrattenimento per far sognare ad occhi aperti gli adulti, ma anche i bambini.
Piazza Gentile Da Fabriano, 17
Gruppi ufficiopromozione@teatroolimpico.it
Ticketone.it – 892.101
Biglietti da 105€ a 19€
Rappresentazioni tutti i giorni alle ore 21.00,
Sabato ore 16.30 e 21.00, Domenica ore 15.00 e 18.30




Teatro a Roma, gli spettacoli del weekend per i bambini
Quali spettacoli andare a vedere nel weekend dal 28 al 30 gennaio a teatro a Roma con i bambini? Ecco un paio di suggerimenti.
La favola dei fratelli Grimm
Nell’ambito degli appuntamenti per bambini dal titolo “Fiabe e Biscottini”, sarà in scena al Teatro Le Maschere dal 29 gennaio al 6 febbraio 2022 (il sabato e la domenica alle ore 16.00) Tremotino.
Quale mai sarà il nome dell’omino misterioso che per tre volte di seguito aiutò la sventurata figlia del mugnaio a filare l’oro dalla paglia per convincere il Principe a prenderla in sposa e a farne la sua Principessa? Su questo enigma apparentemente irrisolvibile si snoda la trama del nuovo adattamento della celebre fiaba dei fratelli Grimm, in cui i giovani spettatori saranno coinvolti in prima persona per cercare di trovare una soluzione che porti al sospirato lieto fine. Un giallo favola che terrà i giovani spettatori col fiato sospeso e li farà riflettere sulle conseguenze di comportamenti egoistici. Età 3/7 anni
Teatro Le Maschere, via Aurelio Saliceti 1/3 – 00153 Roma. Orario spettacoli Fiabe e Biscottini: il sabato e la domenica alle ore 16.00 ed eventualmente alle 18.00 solo su prenotazione. Prezzo biglietto € 12,00. Info e prenotazioni: tel. 06 58330817, e-mail: info@teatrolemaschere.it




Le domeniche dei bambini a Furio Camillo
Tutte le domeniche mattina alle 11:00 al Teatro Furio Camillo, teatro e circo teatro dedicato a bambini e famiglie. Spettacoli di narrazione, di teatro di figura, di circo e tantissimi eventi con artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Storie adatte a tutte le età con una particolare attenzione ai più piccoli.
Prossimo appuntamento de “Le domeniche dei bambini” è con LA STREGA, IL ROSPO E LA TORTA DI MELE della Compagnia Materiaviva, con Roberta Castelluzzo, Alessandra Lanciotti, Francesco Petti, Lucia Rizzo, in scena il 30 gennaio.
Due bambini, una strana vecchietta, un paese sospettoso, una misteriosa sfera di cristallo e delle buonissime torte di mele. Questi gli ingredienti di una favola allegra e poetica raccontata con musica dal vivo, giocoleria, acrobatica aerea e manipolazione di oggetti, che ci parla dell’importanza di accettare se stessi per quello che si è. Biglietto singolo spettacolo: 10 euro adulti 8 euro bambini. Green pass obbligatorio dai 12 anni.
Teatro Furio Camillo, via camilla 44 – a pochi metri dalla Metro A Furio Camillo
prenotazioni: info@teatrofuriocamillo.com