Figli di successo a scuola? Non è sempre facile stimolare l’apprendimento dei ragazzi. Ecco allora 11 cose che i genitori possono fare ( e 11 che NON devono fare), per aiutarli!
La scuola sta per ricominciare, genitori e figli sono pieni di buoni propositi per il nuovo anno scolastico, nei grandi store dei centri commerciali si riversano mamme papà e figli contenti di acquistare il materiale necessario per la scuola: diari, astucci, penne, quaderni e tanto altro per affrontare questa nuova sfida. Ma comprare non basta! Il successo a scuola non può prescindere da tutta una serie di regole norme e comportamenti che noi genitori dobbiamo trasmettere ai nostri figli.
I BAMBINI IMPARANO QUANDO SONO SERENI
Quando si parla di rendimento scolastico, di apprendimento in generale, dobbiamo ricordare che i bambini imparano di più quando sono sereni, lo stress non favorisce l’apprendimento, anzi lo blocca. Per questa ragione è necessario creare un clima consono alla crescita e allo sviluppo dei bambini.
E’ quindi importante ricordare è che:
Un ambiente tranquillo è la base su cui costruire fondamenta solide.
Non si diventa bravi a scuola da un giorno ad un altro
Bisogna insegnare ai bambini ad imparare le cose fin da piccoli
INSEGNARE AD IMPARARE
Insegnare ad imparare è un processo che parte dalla primissima infanzia quando il genitore trova il tempo di leggere libri al proprio figlio o di giocare semplicemente con lui anziché parcheggiarlo davanti alla tv o ad un tablet. Un bambino con un buon livello di apprendimento è generalmente un bambino seguito, un bambino a cui sono state e vengono spiegate le cose con pazienza e continuità. Le buone abitudini vanno modellate, necessitano di un impegno continuo da parte dei genitori, ad esempio andare a letto presto la sera quando il giorno dopo c’è la scuola è un’abitudine sana che implica un’attenzione e un impegno da parte del genitore che deve abituare ed educare il bambino ad andare a letto ad un determinato orario durante la settimana. Un’altra cosa importante è insegnare ai bambini l’ordine: si parte dal tenere in ordine i giocattoli fino ad arrivare a tenere in ordine il materiale scolastico, non basta comprare le cose, bisogna mantenerle in buono stato. Soprattutto nei primi anni della scuola elementare è importante aiutare i bambini a tenere in ordine libri, astucci e quaderni, controllandoli e ripristinandone il materiale quando occorre.
I genitori debbono anche sempre tenere a mente che rappresentano un modello per i figli e che se vogliono figli che riescono devono impegnarsi ad essere di buon esempio.
Ecco allora una guida pratica di cose che un genitore deve fare e di cose che non deve assolutamente fare se desidera avere un figlio di successo a scuola:
Cosa fare Cosa non fare
Leggere ogni giorno | Vedere la tv ogni giorno |
Fare complimenti ed apprezzamenti
| Criticare |
Promuovere le iniziative | Temere i cambiamenti |
Essere gentili e cortesi con gli altri
| Essere giudicanti |
Parlare ed essere empatici
| Parlare male degli altri |
Imparare cose nuove
| Pensare di sapere tutto |
Accettare i fallimenti
| Disprezzare gli altri quando sbagliano o falliscono |
Insegnare la gratitudine e la riconoscenza
| Dare tutto quello che si ha e si riceve per scontato |
Stabilire degli obiettivi e fare ipotesi per raggiungerli | Non programmare mai nulla |
Rassicurare del proprio affetto a prescindere dal risultato
| Minacciare di non essere una persona amabile a prescindere |
Ascoltare le richieste
| Svalutare e sottovalutare le richieste |