L’estate, il sole, il mare, la bellezza di un’isola magica, due amanti clandestini che vengono alla fine scoperti dai flash implacabili dei paparazzi che li inseguono da mesi, nella speranza di realizzare il loro scoop.

Così divenne noto al mondo uno degli amori più turbolenti, invidiati, popolari e raccontati della storia dei rotocalchi: quello tra Liz Taylor e Richard Burton.

Era il lontanissimo 1962 quando i due mostri sacri di Hollywood, vennero chiamati in Italia per girare un kolossal pretenzioso e dispendioso che, alla fine, se non passò alla storia del cinema, rimase di sicuro in quella della cronaca rosa.

Il film era Cleopatra di Joseph Mankievicz. Ad interpretare la regina d’Egitto, fu chiamata la donna dagli occhi viola, l’ attrice più richiesta e pagata dagli Studios,già premio Oscar, Liz Taylor, allora sposata (già in quarte nozze) con Edidie Fisher; al suo fianco nel ruolo di Marcantonio, un attore gallese turbolento e magnetico, croce e delizia di produttori e registi: Richard Burton, anche lui allora sposato, con l’attrice Sybil Williams.

Roma fu testimone e complice della scintilla che subito scoccò e che rese i due amanti per esigenze di copione, amanti per scelta di vita. Fu a Roma che Liz e Richard, due spiriti di fuoco, decisero di impelagarsi in una storia lunghissima e straziante: a base di passione, sfuriate, furbizie da attori consumati, liti chiassose e rappacificazioni clamorose, minacce di suicidio, lusso sfrenato e fiumi di alcol.

Si sposarono due volte: la prima nel 1964 finì con la firma del divorzio nel 1974. Non passò un anno, che i due tornarono ad essere marito e moglie, per poi divorziare per la seconda e definitiva volta, nel 1976.

Fu nell’estate del 1962 che la notizia clamorosa che i due attori più pagati e desiderati di Hollywood erano diventati amanti scaldò i cuori e  più ancora gli istinti vouyeristici dei curiosi di tutto il mondo.

Ovviamente, la storia della liason tra i due, nell’ambiente, era risaputa ed era solo questione di tempo perché la legione di paparazzi che si erano messi alle calcagna dei due attori non appena erano arrivati in Italia, riuscisse a beccarli con qualche scatto ‘inequivocabile’.

Il momento arrivò quando il set del filmone, dalla capitale, si trasferì armi e bagagli a Ischia. E qui, nel mare azzurro e tra la lussureggiante vegetazione dell’isola verde divenne impossibile per i due attori nascondere una passione che divampava.

Da quell’estate la love story furiosa e invincibile tra i due, riempì migliaia di copertine in tutto il mondo, fiumi di parole la descrissero cercando di coglierne la forza e la fragilità, ma le parole migliori furono, quelle dei due protagonisti.

Disse Elizabeth Taylor di questa storia: “Ci siamo amti disperatamente”.

Disse Richard Burton:”Liz è la mia perenne notte in piedi”.

RispondiAnnulla risposta