Generalmente le spazzole per capelli sono ideali per creare volume, onde morbide o movimento nei capelli.
Quelle tonde ad esempio aiutano ad avvolgere i capelli intorno alla spazzola, permettendo di realizzare degli effetti di styling naturali.
Esse sono disponibili in diverse dimensioni, a seconda del tipo di look che si desidera trasmettere all’acconciatura. Generalmente quelle più grandi sono adatte per creare volumi, mentre quelle più piccole sono ideali per creare onde definite o capelli arricciati.
Spazzole per capelli: perché quelle professionali
Oggi sul mercato ci sono diverse tipologie di spazzole per capelli, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche come la forma, la lunghezza e lo spessore che ne permettono un utilizzo specifico.
Ragione per cui spesso i cassetti dei professionisti sono stracolmi di strumenti per la piega di tutte le forme e grandezze.
L’utilizzo di un prodotto di qualità che permetta invece il suo impiego per molteplici pettinature sicuramente renderà più facile il lavoro di qualunque hair stylist.
Un altro errore che spesso viene commesso è quello di considerare il prezzo di alcune spazzole alto per via delle politiche di merchandising delle aziende produttrici.
Questo a volte potrebbe essere vero, ma generalmente quello che rende i prezzi più alti è il costo sostenuto per la loro produzione unito alle stringenti politiche in materia di sicurezza che le case produttrici devono rispettare.
Per la realizzazione di un’ottima pettinatura, l’utilizzo di prodotti di qualità è fondamentale. Avere a disposizione strumenti facili da usare, realizzati con ottimi materiali e molto versatili può fare la differenza tra un risultato accettabile e uno d’eccellenza.
Ecco perché far ricadere le proprie scelte su delle spazzole per parrucchieri professionale: riusciranno a garantire pettinature sofisticate e complesse con il minimo dello sforzo.
I pregi delle spazzole professionali
Sicuramente un buon professionista del settore sa quanto possa essere deleterio per il proprio operato l’utilizzo di attrezzatura per acconciature dalle discutibili fatture costruttive.
Ecco di seguito un elenco dei rischi che possono essere scongiurati con l’utilizzo di prodotti di qualità:
- perdita di tempo: è noto anche ai meno esperti che l’utilizzo di una spazzola di scarsa qualità inficia notevolmente sul tempo necessario per una messa in piega, soprattutto per quelle che necessitano di volume. Alcune di esse ad esempio, offrono poco controllo dei movimenti perché fabbricate con materiali che le rendono rigide. Questa spiacevole caratteristica non consente un utilizzo confortevole soprattutto per via della difficoltà nel raccogliere i capelli. Oltretutto questo genere di problematiche rende molto imprecisa e poco uniforme la piega costringendo ad ulteriori trattamenti ed ulteriore tempo;
- danneggiamento dei capelli: setole troppo rigide o appuntite danneggiano fino a causare la rottura dei capelli. Non sono rare infatti spazzole che presentano parti strutturali spezzate o mancanti dopo poche sessioni di utilizzo specie se accompagnate dal getto dei phon;
- irritazione del cuoio capelluto: l’utilizzo di alcuni materiali plastici è la prima causa responsabile dell’irritazione del cuoio capelluto. Ciò è dovuto principalmente alle sostanze con le quali queste componenti vengono dipinte. Generalmente questi problemi non vengono riscontrati dopo i primi utilizzi, ragione per cui spesso la causa dell’irritazione risulta difficile da individuare;
Le spazzole per parrucchieri professionali sono uno strumento essenziale per creare acconciature perfette.
Quando si sceglie una spazzola, è importante considerare il materiale, la forma, la dimensione e la qualità del prodotto.