Una grande kermesse dedicata a uno dei cocktail italiani più conosciuti al mondo: gusto, mondanità, divertimento in una location da favola.
E’ quello che promette l’ Aperol Spritz Festival, in programma domenica prossima, 17 settembre nelle sontuose sale e nei meravigliosi giardini dell’ultimo palazzo nobiliare costruito a Roma, Palazzo Brancaccio a Colle Oppio.
Dalle ore 12.00 alle ore 24.00, saranno allestiti 5 grandi corner dove i barman delle migliori scuole di bartender romane vi faranno degustare i loro “perfect” Aperol Spritz.
Un’ iniziativa che riapre sotto i migliori auspici il nuovo anno della movida romana, strizzando l’occhio con un pò di nostalgia all’estate che ci stiamo lasciando alle spalle. E’ indubitabile infatti che sia proprio l’estate,la stagione in cui il drink arancione creato negli anni ’20 in Veneto e da lì partito alla conquista dell’ Italia e oltre, scandisce di più i tempi del bel vivere nazionale.
Ma quest’ evento ci ricorda che, di aperitivi si ‘vive’ tutto l’ anno! Bollicine dunque, ma anche tanto altro: spettacoli, degustazioni ed eventi che coniugheranno gusto, socialità, divertimento con il glamour più raffinato.
Quella di domenica sarà infatti un’occasione per partecipare alle degustazioni dei cibi che meglio si abbinano all’Aperol Spritz, presentati dai più storici panificatori “dell’aperitiveria” Capitolina come Di Marco e Antico Forno Ambrosini
Durante la giornata si terranno anche workshop in cui il famoso Trainer Jordy di Leone, accompagnerà il pubblico in una esperienza interattiva di reale preparazione del cocktail. Mentre altri Barman di noti esercizi romani, proporranno delle pillole di Finger Food Academy, che daranno spunti per l’accostamento dei cibi con lo Spritz.
Ma ci sarà spazio anche per la mondanità. L’ORANGE Carpet, sara’ la passerella che accompagnerà l’accesso dei tanti Vip attesi alla manifestazione.
In una giornata così ricca di appuntamenti non poteva mancare uno spazio per lo spettacolo. Attesissimo è l’appuntamento della serata con Oshow: il fenomeno social che “reciterà” i dialoghi surreali contenuti nelle sue vignette, a partire dalla rivisitazione in chiave romana del maestro spirituale Osho.
Inoltre durante tutta la giornata, sarà indetto un contest fotografico: la foto dello Spritz pubblicata sui Social con l’hashtag #Aperolspritzfestival – che riceverà più like – darà modo all’autore di partecipare alla consueta cena di gala di fine anno organizzata a Palazzo Brancaccio.
Costo biglietto 15 euro comprensivo della degustazione di 2 Aperol Spritz e di un piatto aperitivo.
Pronti a brindare? Altre info cliccando qui