Sorelle Fendi
foto: © Archivio Italfoto

Quella delle sorelle Fendi è la storia di un’avventura umana ed imprenditoriale che ha cambiato l’alta moda italiana e mondiale.

Fendi è un brand che, partito artigianalmente ha saputo conquistare mercati e fama, sotto la guida di cinque donne, cinque sorelle che hanno messo insieme creatività e sagacia imprenditoriale al femminile.

Carla, Franca, Paola, Ada e Anna Fendi hanno saputo portare ai vertici mondiali l’azienda di famiglia.

Fendi prima delle sorelle Fendi

Era il lontano 1925, quando papà Riccardo e mamma Adele, giovane coppia appena sposata, apre a Roma, in via del Plebiscito  un piccolo negozio di borse e pellicceria con annesso laboratorio.

Nel ’46 già è il tempo della seconda generazione. La prima ad entrare in azienda e a iniziare ad annusare il mestiere è Paola, la maggiore delle sorelle che già a 15 anni si appassiona al lavoro di mamma e papà. La seguiranno a ruota le altre quattro sorelle.

Da via Borgognona al mondo

Nel 1964, sotto la spinta di questa nuova generazione, Fendi apre in via Borgognona, allora una piccola strada di botteghe artigiane. Una strada che diventerà di lì a poco, una delle vie più eleganti del Tridente ed il cuore dell’ Alta Moda romana. Un salto di qualità che avviene anche grazie alle sorelle che saranno l’anima dell’associazione dei commercianti di quella via, sempre pronte ad animarla con eventi e iniziative.

Da quella strada negli anni ’60, il marchio inizia a spiccare il volo, puntando e poi centrando l’ obbiettivo del mercato più desiderato: quello americano.

All’ intraprendenza e all’intuito delle sorelle Fendi, va anche il merito di aver scoperto, proprio a metà anni ’60 un talento assoluto e geniale.

Le sorelle Fendi e Karl Lagerfield

Stiamo parlando del talento di Karl Lagerfield che ha legato indissolubilmente il suo nome a quello della maison romana. Lo ha fatto rivoluzionando quello che era fino ad allora il concetto di pelliccia e pelletteria, aprendolo a nuovi stimoli e alle nuove esigenze del mercato.

Sperimentando incessantemente nuove tecniche, nuove conce, nuove tinte, nuove assortimenti e nuovi intarsi. E’ così, attraverso una continua ricerca, che arriva il successo per il marchio Fendi. Uno dei marchi alfieri del made in Italy nel settore del lusso.

fendi
Foto© Archivio Italfoto/TuaCityMag

Un’ azienda guidata da donne che va incontro in maniera quasi naturale ai gusti e alle necessità delle donne, assecondandoli o meglio, anticipandoli, nell’arco di una ormai lunga storia aziendale.

Un’ impegno, una passione, un istinto che si passa il testimone di generazione in generazione. Come avvenne negli anni ’80 quando, ad affiancare le cinque sorelle, arrivò anche la terza generazione (al femminile) a portare nuove idee, e a dare nuova forma alle istanze delle nuove generazioni, attraverso il marchio Fendissime.

Fendi e Roma

Le sorelle Fendi hanno dato e danno tanto alla moda italiana, ma strettissimo è stato da sempre il rapporto anche con Roma.

Fendi è un’azienda attiva nella città, che la ama, anche attraverso le Fondazioni che fanno capo alle sorelle e attraverso cui il marchio partecipa e si lega alla difesa della Grande Bellezza in tutte le sue forme.

Si pensi, solo per fare un esempio, al sostegno di Carla Fendi all’ Accademia di Santa Cecilia e alla partecipazione ad importanti opere di restauro, come quella, impegnativa e preziosa, che ha fatto tornare all’antico candore i marmi di Fontana di Trevi, del Fontanone e di altre meravigliose fontane monumentali.

Solo alcune delle iniziative patrocinate da un marchio che si dedica alla bellezza in tutte le sue forme.

Rispondi