NATALE ROMA BAMBINI

Come da tradizione, l’8 dicembre il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha acceso l’albero di Natale di piazza Venezia o Spelacchio, e dato così l’avvio al Natale a Roma.

E quest’anno il Natale a Roma, grazie alla collaborazione con la Fao e Acea, sarà un modo per lanciare un messaggio a favore della sostenibilità e degli obiettivi dell’agenda 2030.

La città vuole diventare sempre più green e smart, e perchè non iniziare dalla semplice ma emozionante azione di ammirare un albero illuminato nella magia dell’atmosfera natalizia?

A spiegare come Spelacchio e i suoi ‘colleghi’ sparsi nei municipi e il Natale a Roma potranno contribuire a sensibilizzare i cittadini su tematiche e problemi la cui soluzione non è più rimandabile è lo stesso sindaco Gualtieri.

Il Natale a Roma è nel segno dello sviluppo sostenibile

“Quest’anno il tradizionale albero di Natale di piazza Venezia si inserisce nella campagna di sensibilizzazione sui 17 obiettivi delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Ai piedi dell’albero i cittadini troveranno 17 grandi scatole dedicate a questi 17 obiettivi, con un QrCode che permette di approfondire e spiega come ogni obiettivo può essere raggiunto grazie anche all’introduzione di comportamenti virtuosi nella quotidianità di ciascuno. Poi c’è una diciottesima scatola, completamente dedicata ai bambini. L’iniziativa poi si espande nella città grazie ad Acea”. Ha spiegato Gualtieri. “Che ha acceso altri 14 alberi, uno per ogni municipio, che come quello di piazza Venezia avranno come doni gli obbiettivi dello svilupo sostenibile. Un’iniziativa bellissima, in collaborazione con la Fao, di cui siamo orgogliosi”.

E ancora: “Roma vuole sostenere gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite fondamentali per la salvezza del pianeta e per arrivare a una sostenibilità che sia ambientale ma anche sociale.” E conclude: “Le città sono fondamentali per il cambiamento che serve. E penso che non ci sia momento migliore del Natale e simbolo migliore dell’albero per presentare questi obbiettivi e spiegare perchè sono importanti”.

“I doni sotto questo ‘albero delle Azioni‘ sono una guida su come ognuno di noi può diventare parte del cambiamento attraverso semplici azioni” ha affermato invece il Direttore Generale della FAO QU Dongyu. Invitando tutti ad informarsi sulle “azioni sostenibili che ognuno di noi può compiere nella propria vita quotidiana. E’ importante lavorare insieme per rendere la nostra società – sia nelle città che nelle campagne – più sostenibile per una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore per tutti – senza lasciare indietro nessuno”.

Nel segno della sostenibilità e di un Natale green anche le luminarie di via del Corso, realizzate da Acea con led a basso consumo.

Rispondi