Cosa vogliamo noi donne dalla vita? Ce lo racconta la giornalista Silvia Paoli in un libricino dal titolo “ Le cose che facciamo- Manuale per ragazze grandi”

Sanvincenzina trapiantata a Milano per lavoro e tornata alle sue origini in tempi di lockdown, Silvia- che scrive per Vanity Fair e How To Spend it (Il Sole 4 Ore)- è stata caporedattore Style di Vanity Fair Italia per 5 anni, ha lavorato per D-La Repubblica delle Donne, Amica, L’Officiel Italia, L’Espresso e molti altri giornali, ha pubblicato anche il romanzo “Lost In Fashion” (BaldiniCastoldiDalai) e il saggio “L’eleganza maschile” (raccolta di articoli usciti sul magazine de Il Sole 24 Ore- How To Spend it).

Per poi passare a qualcosa di meno impegnativo, come “Le cose che facciamo”, resoconto esilarante, a tratti tenero, dello stile di vita femminile over 40,(ma anche 50, 60 e più). “Un diario-decalogo- scritto durante la clausura forzata dal Covid” – che aiuta a ridere anche delle situazioni meno allegre- spiega Silvia- sostiene chi è in difficoltà e ci conferma che non siamo sole”.

Intervista a Silvia Paoli autrice di “Le cose che facciamo – Manuale per ragazze grandi”

Legata come un riccio al suo mare e alla sua terra toscana ( San Vincenzo), dove è tornata definitivamente e da dove quasi sicuramente non se ne andrà troppo presto, l’iperattiva Silvia, molto attenta alla forma e al benessere, durante l’estate ha organizzato anche un corso di allenamento fitness alla sbarra per over 40, costringendo piacevolmente a muoversi anche chi, da solo, non lo avrebbe mai fatto. Penna pungente, e allo stesso tempo divertente, la giornalista racconta da sempre le donne studiandone i tic, offrendo però anche delle soluzioni.

Del mondo femminile ormai lei sa quasi tutto. Ma che cosa vogliono esattamente oggi le sorelle di Eva?

Non una cosa sola, ma tante, in diversi contesti. Vogliono sentirsi appagate: da una vita affettiva piena e dalla realizzazione del proprio lato “creativo”. Che può essere una professione, ma anche il dare ascolto al proprio intuito per realizzare un’idea imprenditoriale, sociale, un servizio, un prodotto che magari prima non esisteva”.

Possono essere felici senza uomini?

“Perché non dovrebbero? Avere un sogno, un progetto, un viaggio da condividere, o semplicemente fare shopping insieme a un’amica… Ci son tante cose che possono dare gioia nella vita!

Parliamo di abbordaggio ( ne accenna nel suo libro). Ci riesce meglio portando a spasso il cane, oppure andando sole al cinema, a fare la spesa, o in palestra?

“Forse portando fuori il cane. Perché fra i padroni dei quattro zampe c’è sicuramente un argomento di conversazione e una passione in comune. Ultimamente poi, complice il Covid, ma anche lo stile di vita più “ solitario”, il luogo privilegiato è diventato quello della rete”.

Cercare un uomo o una donna sui siti di incontri però, può diventare oltre che squallido, pericoloso.

“Non posso dare un giudizio in tal senso, perché nonostante la mia esperienza sulle App non ho mai incontrato nessuno dal vivo. Però conosco persone che usano questo metodo da anni e hanno trovato decine i partner. In qualche caso, c’è stato anche il lieto fine”.

Un’ultima domanda per la felicità dei curiosi. Silvia Paoli è parente del più famoso Gino?

“ Me lo chiedono tutti, ma purtroppo no,neppure lontanamente e non l’ho mai incontrato. Magari adesso che sono più stanziale, visto che lui ha una casa a Botramarmi dove viene spesso, si presenterà l’occasione. Mi piacerebbe molto invitarlo- e qui lancio un messaggio- a un’intervista aperta per i partecipanti al corso, perché sono convinta che se verrà, lui che ha una storia molto variegata e importante, sarà un vero piacere ascoltarlo”.

,

RispondiAnnulla risposta