Usare il teatro, l’arte, lo spettacolo per combattere la piaga del bullismo tra le nuove generazioni. E’ questo che fa, tra le moltre altre cose il Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop, che sabato 27 maggio ha portato sul palco dell’Auditorium della Conciliazione di Roma, Bullo Pan, un musical interpretato e interamente realizzato dalle energie, dalla creatività e dal talento di oltre 200 ragazzi. Giovani che sono saliti sul palco a cantare, recitare e ballare, ma anche giovani che hanno creato scene e costumi e che si sono occupati dell’imponente macchina che gira dietro un musical.
A presentare la serata, aperta dalla Fanfara dei Carabinieri di Roma è stato Enrico Papi che ha raccontato di essersi sentito vittima di bullismo in età ormai già adulta. In scena, insieme a Leo Gassmann che da tempo è coinvolto nelle attività di Bulli Stop, si sono visti alcuni talenti emergenti del mondo dello spettacolo, come l’ex concorrente di Amici, Michelangelo Vizzini nei panni di capitan Uncino, Matteo Viviani in quelli di Peter Pan, Naive già vista e ascoltata a The Voice che per Bullo Pan si è calata nei panni di Campanellino e la tiktoker Jasmin Zangariello che invece si è trasformata in un altro personaggio di fantasia, Violetta.
Ad applaudire i giovani protagonisti sul palco non sono mancati tanti personaggi del mondo dello spettacolo vicini al Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop fondato e guidato dalla dottoressa Giovanna Pini. Tra loro: Maria Grazia Cucinotta, Arisa, Angelica Massera, Tommaso Donadoni.
Scopri tutte le star unite contro il bullismo sfogliando la fotogallery con gli scatti di Angelo Costanzo