serial awards

Le produzioni, firmate rispettivamente da Netflix e Prime Video, conquistano critica e pubblico e trionfano ai Serial Awards 2022.

Una giuria di 300 persone (esperti del settore televisivo ma anche professionisti del mondo del cinema, della moda, della comunicazione e della musica) hanno assegnato i Serial Awards 2022. La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 25 settembre nel Teatro della Triennale di Milano. Sul palco, a condurre la serata, tra battute e momenti di suspense, Aurora Leone del gruppo The Jackal e il comico Edoardo Ferrario.

La serata di gala ha concluso FeST – Il Festival delle Serie TV, tre giorni di dibattiti, incontri e workshop sul mondo della serialità cinematografica e televisiva, con i protagonisti e addetti ai lavori dei titoli del momento.

Le serie tv italiane più amate sembrano avere diversi tratti in comune: spesso sono storie di giovanissimi, con i loro problemi esistenziali, alle prese con una società complessa, con relazioni sempre più social e l’incertezza quasi perenne sul proprio futuro. E proprio ai più giovani si è rivolto FeST che ha coinvolto anche Accademie, Scuole e Università.

Immancabile il red carpet della cerimonia di premiazione su cui hanno sfilato alcuni nomi importanti del panorama delle serie italiane: Gaia Girace (L’Amica Geniale 3), Arianna Becheroni (Bang Bang Baby), Domenico Procacci (produttore di “La squadra”, premiato come miglior docuserie dell’anno), Lilith Primavera (“Le fate ignoranti”). Ma anche Pablo Trincia (“Il dito di Dio” premiato come “podcast che vorremmo diventasse una serie scripted”) e tik toker, influencer, creativi come Alice Luvisoni, Alice Petrosino, Anyta, Michele Alhaique, Camilla Fracasso, Daniele Giannazzo, Nicole Morganti, Davide Nardini, Lorenzo Guarnera, Gianluca Gazzoli, Paride Vitale, Velia Bonaffini, Federico Martelli, Sara Verde, Luca Sironi, Davide Rosio, Debora Campanella, Denise Santoro, Bekka Gunther, , Fabio Persico, Federico Martelli, Florencia Di Stefano-Abichain, Francesca Fiore, Sebastiano Fighera, Sarah Malnerich, Francesca Alioto, Gianluca Neri, Kiara, Maryna, Momo e Raissa Russi, Momoka Banana, Pierluca Mariti, Reeve, Roberto Pisoni, Rocco Toniolo, Rossella Essence, Sara Verde, Sonia Rovai, Stacey Woodfield e Charlie Moon, Velia Bonaffini.

Ecco l’elenco completo dei vincitori dei Serial Awards 2022:

  • Premio speciale Re-framing Nature a Bang Bang Baby
  • Premio speciale Rising Star ad Arianna Becheroni per il suo ruolo in Bang Bang Baby
  • Premio Cattiveria “Ha fatto anche cose buone” a Francesco Serpico per il suo ruolo in L’Amica Geniale 3
  • Premio Interprete non protagonista Valerio Mastandrea per il suo ruolo in Strappare lungo i bordi.
  • Premio Interprete protagonista a Gaia Girace e Margherita Mazzucco per i loro ruoli in L’Amica Geniale 3
  • Premio Look and Feel a Bang Bang Baby
  • Premio Regia a Michele Rech (Zerocalcare) per Strappare lungo i bordi
  • Premio Serie Kids dell’anno a Di4ri
  • Premio Serie scripted dell’anno a Strappare lungo i bordi
  • Premio Docuserie dell’anno a Una squadra
  • Premio Serie Entertainment dell’anno a Una pezza di Lundini
  • Premio Soundtrack a musiche originali e non originali a Salmo per Blocco 181
  • Premio “Writer’s room” a sceneggiature originali e non originali a Michele Rech (Zerocalcare) per Strappare lungo i bordi
  • Premio Coppia/relazione dell’anno a Marco D’Amore e Salvatore Esposito per Gomorra – Stagione finale
  • Premio “Ci vivrei” alla casa più bella alla casa di Michele in Le Fate Ignoranti
  • Premio speciale “Chiara e tonda” a Strappare lungo i bordi
  • Premio al podcast che vorremmo diventasse una serie scripted a Il dito di Dio

Tutte le foto della serata

Il foto racconto della serata negli scatti tra photocall e palco, tutti da scoprire qui:

  • serial awards
  • serial awards
  • serial awards
  • serial awards
  • serial awards

Rispondi