La co-conduttrice della seconda serata di Sanremo 2023 racconta le emozioni della vigilia
“Sono emozionata, sembra banale dirlo, ma chi ci passa sa che è la verità. E davvero molto grata di essere stata chiamata su questo palco”. La co-conduttrice della seconda serata di Sanremo 2023 Francesca Fagnani è carichissima e pronta a portare la sua grinta e il suo sarcasmo sul palco del Festival al fianco di Amadeus e Gianni Morandi.
Anche se, in conferenza stampa appare molto meno belva del solito, usando più parole di miele che unghie affilate, a iniziare dalla risposta a chi le chiedeva se il discusso monologo di Chiara Ferragni della prima serata non lo ritesse, come molti, un po’ banale.
La risposta è stata: “Se decidi di portare su un palco così importante un tema che riguarda te stessa, devi portare qualcosa di vero, usare le tue parole. Ha tirato fuori una tenerezza d’animo che per me è stata la parte più bella del suo intervento. E poi, lei che è la regina dei look ha fatto parlare i suoi vestiti. Insomma, a me è piaciuta Chiara Ferragni. Penso che per una persona che ha sempre i riflettori accesi addosso, parlare di se stessa sia particolarmente difficile. Ha fatto bene come ha fatto, sicuramente affidandosi a uno scrittore o a un giornalista il monologo sarebbe stato scritto meglio, ma la semplicità e la spontaneità a me è piaciuta”.
Totale serenità, come c’è da aspettarsi anche quando le chiedo se sentirà un po’ il confronto con le altre donne scelte da Amadeus per Sanremo 2023: con Francesca Fagnani, oltre a Chiara Ferragni il conduttore ha chiamato anche Paola Egonu e Chiara Francini. La giornalista risponde:“Non sento il confronto, sono solo molto contenta di essere in un gruppo bellissimo con una grande imprenditrice, una grande campionessa e un’amica”.
Sanremo 2023, Francesca Fagnani: il monologo sulla scuola
Ma quale sarà l’argomento del monologo che porterà stasera al Festival di Sanremo Francesca Fagnani? Ecco l’anticipazione della stessa giornalista:
“Io ho vissuto gioie e dolori simili a tutti, quindi non mi sento un simbolo di niente, ma sono felice di poter portare sul palco dell’Ariston un tema che mi è molto caro. Io mi sento una privilegiata perché nella vita ho avuto la possibilità di studiare e questo è ciò che mi ha consentito di scegliere il mestiere che amo. Quindi la scuola è il tema, la sua importanza anche per la parte fragile della società e anche riferito a ragazzi che hanno sbagliato e pagato”.
E ancora, approfondendo:
“Non è un privilegio, è un diritto studiare e poter costruirsi un futuro, prepararsi a un lavoro. Io parlo già delle basi, di scuola dell’obbligo. E’ un tema di pari opportunità, di uguaglianza”.
E poi, inevitabile la curiosità: cercherà di fare un po’ la belva anche su questo palco? In che modo?
“Io vorrei preoccupare Amadeus, perché è sempre sereno. Io come belva in realtà mi vedo un cane, sono un jack russell e sono curiosa di scoprire che belve siano Amadeus e Gianni Morandi”.
Intanto, si prepara alla nuova edizione del suo fortunato programma e la prima delle nuove Belve intervistate sarà proprio una protagonista di Sanremo 2023, la veterana Anna Oxa, nota non solo per il talento ma anche per atteggiamenti anticonformisti di cui, anche in questi giorni, sta dando prova. Lo conferma la stessa Fagnani.
“Anna Oxa, sarà la prossima ospite di Belve, sono un po’ preoccupata ma sono veramente molto contenta che abbia accettato perché è un’artista davvero molto interessante”.