Sanremo 2023 Chiara Ferragni

Tutto pronto per la prima serata di Sanremo 2023. Chiara Ferragni e le emozioni della vigilia

“Sono molto emozionata, non sono un’attrice, non sono una conduttrice, sarò solo me stessa. Ringrazio Gianni Morandi e Amadeus per come mi hanno accolto. Mi hanno anche chiesto di cantare, ma ve lo risparmio, non è il mio forte!”.

A poche ore dalla prima serata del Festival di Sanremo 2023 Chiara Ferragni racconta le emozioni del debutto e risponde alle domande dei giornalisti in sala stampa. Sarà lei la prima delle co-conduttrici ad affiancare sul palco dell’Ariston Amadeus e Gianni Morandi, e dopo stasera la rivedremo nella finale di sabato 11 febbraio mentre nelle prossime serate vedremo sul palco Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini.

Chiara Ferragni al Festival di Sanremo 2023: “Momento importante per la mia carriera”

L’imprenditrice digitale si dice e appare visibilmente emozionata e infatti ammette:

“Penso che la mia vita cambierà dopo Sanremo 2023, sono davvero onorata di salire su questo palco. E’ proprio la mia prima esperienza televisiva, è un momento importantissimo della mia carriera, porterò semplicemente me stessa e il messaggio che ho scelto di supportare. Mi auguro di riuscire a esprimere bene il messaggio che voglio fare passare, di certo ce la metterò tutta”.

Come ormai si sa, il messaggio che Chiara Ferragni porterà sul palco dell’Ariston è quello contro la violenza sulle donne in ogni sua sfaccettatura. L’imprenditrice ha infatti coerentemente deciso di devolvere il suo cachet all’associazione DIRE.

“Per me era molto importante legare questa esperienza a una causa che sento in modo molto forte come quella di violenza, di cui non si parla abbastanza. Perché non esiste solo la violenza fisica ma anche forme molto più subdole come quella economica e psicologica,  che tantissime donne subiscono spesso senza averne coscienza, quindi per me fare qualcosa di concreto era importante”.

L’impegno contro la violenza sulle donne

Lei stessa in passato ha raccontato infatti di aver subito violenza psicologica ma di non essere riuscita ad accorgersene in tempo.

“Della violenza psicologica si parla da troppo poco tempo e ancora troppo poco. In alcune relazioni del passato, capivo che c’era qualcosa di sbagliato ma non riuscivo a dare un nome a quelle situazioni. Ho subito gelosia, possessività, ma anche l’imposizione di stare sempre un passo indietro, atteggiamenti che puntavano a sminuirmi, a farmi sentire da meno. Io soffrivo ma non ho mai pensato che si trattasse di violenza e questo perché non avevo le conoscenze per capirlo. Poi ho letto degli atteggiamenti tipici con cui la violenza psicologica si manifesta e ho capito erano gli stessi atteggiamenti che avevo subito io. Parlando con le amiche ci siamo accorte che era successo tante di noi. E’ un tipo di violenza molto diffusa, ma che è più subdola perché più difficile da riconoscere ed è importante  quindi parlarne”.

Naturalmente sa che, come sempre, arriveranno non solo elogi ma anche critiche quando salirà sul palco dell’Ariston e Chiara Ferragni risponde così a chi la sollecita sull’argomento:

“Dobbiamo andare sempre avanti, puntando a portare avanti il nostro messaggio e non dare troppa attenzione a tutti quelli che avranno qualcosa da dire contro me o contro le altre persone che saliranno su quel palco. E’ brutto che ci sia così tanto odio, ma purtroppo non mi stupisce”.

E a una giovanissima reporter di Radio Immaginaria che le chiede qualche consiglio di empowerment rilancia;

“Credere in se stessi è difficile, ed è un percorso di allenamento continuo. Quando sei più piccolo è tutto più pesante. Quando ho iniziato a fare il mio lavoro era veramente difficile non farmi toccare dalle critiche, ma bisogna riuscire a farlo. Devi pensare che tutti siamo insicuri, tutti abbiamo le nostre fragilità ed è importante concentrarci innanzitutto su quello che siamo e cosa possiamo offrire al mondo. Non possiamo piacere a tutti, dobbiamo accettarlo e fare il massimo per farci scivolare le critiche, e andare avanti per la nostra strada, sempre. Farlo per noi stessi”.

Sull’esordio in tv a Sanremo 2023 Chiara Ferragni racconta l’agitazione della vigilia e anche perché alla fine abbia deciso di accettare l’invito di Amadeus dopo anni di tentativi andati a vuoto.

“Spero di portare su questo palco la mia spontaneità. Mi era stato chiesto di partecipare già negli anni passati ma la cosa mi terrorizzava. Quest’anno ho pensato fosse il momento giusto, e affronto la sfida con tanta paura ma con tanto entusiasmo. Ho chiesto consigli e tutti mi hanno detto: divertiti! E d’altronde non sono un’attrice o una conduttrice, non posso portare questo tipo di professionalità, porterò solo me stessa. Ci ho messo mesi a prepararmi, ho scritto da sola il mio discorso e, come sempre, posso solo assicurare che ce la metterò tutta”.

Ma il Festival di Sanremo, potrebbe essere l’inizio di una nuova carriera per la regina dei social? Ecco la risposta:

“Non mi sarei mai immaginata a Sanremo, è un’icona, il programma degli italiani, ma devo dire lo seguo in particolare da quando Amadeus lo ha reso un vero show intergenerazionale, che parla non solo ai genitori ma ora anche ai figli. Al momento mi godo questa esperienza. Io non penso la televisione sia il mio linguaggio ma mai dire mai nella vita. Sono comunque grata di essere qua”.

Ma alla fine, come è andata la partecipazione di Chiara Ferragni nella prima serata di Sanremo 2023? Qui le cose che ci sono piaciute e quelle che ci sono piacute meno.

Rispondi