Al via Sanremo 2022 con la prima serata in diretta dal teatro Ariston, che si annuncia, come sempre, ricca e dunque anche lunga. A togliere ogni illusione sull’orario di chiusura è stato Amadeus che in conferenza stampa, riferendosi all’ormai proverbiale durata delle serate del suo festival ha detto: “Non chiuderemo sicuramente al mezzanotte e mezza”. Intendendo con tale frase che l’orario sarà di certo più tardo. Dunque, mettiamoci comodi e vediamo cosa ci aspetta nella serata di apertura di Sanremo 2022.

Sanremo 2022, i cantanti in gara nella prima serata

Partiamo dai cantanti che vedremo sfilare sul palco dell’Ariston nella sera/ notte di martedì 1 febbraio.

Ad esibirsi e a presentare per la prima volta i propri brani al pubblico del festival saranno i primi 13 cantanti, mentre mercoledì 2 febbraio ascolteremo il resto degli artisti in gara, gli altri 12.

Gli artisti in gara di Sanremo 2022 sul palco nella prima serata, in ordine di uscita, saranno:

  • Achille Lauro
  • Yuman
  • Noemi
  • Gianni Morandi
  • La Rappresentante di Lista
  • Michele Bravi
  • Massimo Ranieri
  • Mamhood e Blanco
  • Ana Mena
  • ‘Rkomi
  • Dargen D’Amico
  • Giusy Ferreri

Le canzoni della prima serata di Sanremo

Cosa dobbiamo aspettarci dalle canzoni di Sanremo 2022 che ascolteremo nella prima serata?

Quello su cui punta già da tre anni Amadeus è un mix di nomi noti al pubblico classico di Rai Uno e di giovani emergenti capaci di catalizzare il pubblico più giovane che infatti, grazie ai social, è tornato a seguire in massa Sanremo negli ultimi anni, soprattutto nella fascia 14- 25. E allora, ci saranno brani che piaceranno di più ai giovanissimi, altri più sanremese nel senso classico.

Tra i secondi, possiamo annoverare sicuramente la canzone di Noemi. Ti amo non lo so direpromette di piacere ai tanti fan della cantante romana perché si incastra perfettamente con il resto del suo repertorio.

Stessa cosa per la canzone di Michele Bravi. Da Giusy Ferreri siamo abituati ormai a pezzi ‘stagionali’ intesi come estivi, ma la regina delle hit ferragostane si presenta all’Ariston in versione invernale, con un brano piuttosto classico e conforme a quanto siamo abituati a sentire da quel palco, dunque con l’ambizione di conquistare il più ampio pubblico possibile.

 E in pieno stile classico sanremese è anche il brano di Massimo Ranieri, e d’altronde è giusto che sia così.

L’altro veterano, Gianni Morandi, porta al festival di quest’anno un pezzo scritto da Jovanotti pieno di energia ed allegria, rispolverando quel piglio scanzonato che lo fece diventare un giovanissimo Dio dell’italica canzonetta negli anni ’60.

E i brani di atmosfera gioiosa, ironica, scanzonata, quest’anno, sono diversi. E riflettono il bisogno che tutti abbiamo di un po’ di leggerezza dopo tante difficoltà.

Dove si balla di Dargen D’Amico, per esempio, promette davvero di farci ballare tutti, così come promette di catturare al primo ascolto Ciao Ciao de La Rappresentante di Lista, uno dei brani che pare sia in corsa per la vittoria. Così come sembra molto quotato il pezzo di Mahmood e Blanco, Brividi, mentre Achille Lauro punta, come sempre, a stupire, portandosi a Sanremo, uno dei più quotati cori gospel d’america per la sua Domenica.

Ornella Muti, a fianco di Amadeus nella prima serata di Sanremo

Anche quest’anno, a condurre Sanremo al fianco di Amadeus, si alterneranno, nel corso delle cinque serate, cinque donne diverse.

La prima a salire sul palco dell’Ariston in qualità di co-conduttrice di Sanremo 2022 sarà Ornella Muti.

Icona del cinema italiano, bellezza senza tempo, diva e musa di diversi registi che ha spaziato dalla commedia a film più impegnati, l’attrice romana è stata voluta da Amadeus proprio per la sua lunga carriera nel cinema.

Il suo look sarà curato per l’occasione non dal fidatissimo Giorgio Armani, ma dallo stilista Francesco Scognamiglio. Una decisione che ha fatto già piuttosto parlare.

Gli ospiti della prima serata del Festival di Sanremo

Quali saranno gli ospiti della prima serata di Sanremo 2022 martedì 1 febbraio?

Attesissimi, dopo i trionfi in giro per il mondo, per la prima serata del festival, torneranno a casa i Maneskin.

Il gruppo di giovanissimi romani che ha iniziato proprio con la vittoria a Sanremo l’anno scorso, un’incredibile cavalcata trionfale che li ha portato nel giro di pochi mesi a conquistare il mondo, frantumando record ed entrando nell’Olimpo della musica mondiale, aprendo addirittura il concerto dei Rolling Stones.

Insieme a loro, un altro gruppo italiano capace di conquistare il pubblico internazionale, ovvero i Meduza. Tre giovani dj che stanno facendo ballare il mondo, capaci di totalizzare oltre 6 miliardi di streaming.

Previsiti inoltre Colapesce e Di Martino, che riproporranno Musica Leggerissima e Raoul Bova e Nino Frassica.

Atteso anche Matteo Berrettini.

Nella prima serata di Sanremo 2022 ci sarà anche Fiorello. La conferma è arrivata solo nelle ultime ore quando lo showman siciliano è sbarcato nella città dei fiori, pronto a dare una mano all’amico Amadeus. Almeno per la prima serata. Poi, si vedrà.

RispondiAnnulla risposta