sanremo 2021

Tutto quello che c’è da sapere sulla quarta serata di Sanremo 2021, nei nostri Top e Flop.

Sul palco insieme ad Amadeus e Fiorello stasera debutta come conduttrice Beatrice Venezi. La biondissima direttrice d’ orchestra che vuole essere chiamata direttore (che Flop!) è Top quando scende la scalinata indossando un lungo abito rosso a bustier tempestato di lustrini blu firmato Armani che la fa davvero brillare. Incanta anche col meraviglioso secondo abito a sirena color oro con cui premia il vincitore delle nuove proposte.

La seconda co-conduttrice della serata è invece Barbara Palombelli, chic prima in total withe, poi in total black. Se all’inizio non spicca per verve e rimane un pò sullo sfondo, poi dedica un monologo alle donne. Un bell’invito alle ragazze a non fermarsi: “Correte, andate avanti verso il vostro futuro”.

Top Davide Shorty che vince il Premio della critica Lucio Dalla. L’ ex ragazzo di X factor , col suo look da Telespalla Bob ci fa venire voglia di ballare in piedi sul divano, e ci conquista col suo sound raffinatamente soul e R&B della sua trascinante “ Regina”. E poiché le donne son tutte regine moralmente per noi ha già vinto.

Folcast continua a portarsi dietro la chitarra come una borsetta, ma canta talmente bene e in scioltezza la bellissima ballata “Scopriti” che lo perdoniamo. Solo terzo, ma ne sentiremo parlare ancora.

Vola WrongonYou vestito da bibitaro dello stadio, vola alto e vince addirittra il Premio della Critica Mia Martini con le sue “Lezioni di volo” che ci restano in testa con un ritornello veramente catchy e si candida così a prossimo tormentone sotto le docce degli italiani.

A vincere però è Gaudiano .“Claudiano” anche stasera ha un completino azzurro per il quale la regina Elisabetta muore d’invidia, e sembra un po’ il cugino tamarro di Ricky Martin mentre canta “Polvere da sparo” ma alla fine ci fa pure un po’ tenerezza quando commosso dedica la vittoria al padre scomparso, che tatone!

Archiviata la pratica “Nuove Proposte” si passa al riascolto integrale delle 26 canzoni dei big in gara.

La prima ad arrivare sul palco di Sanremo 2021 stasera è Annalisa che abbandona le vesti sexy per una mise decisamente sotto tono per cantare impeccabilmente “Dieci”. Una canzone dedicata alle ultime volte. Top all’ interpretazione da dieci, peccato per il completino panna da esattore delle tasse su cui spicca un inspiegabile uno straccio nero sulla spalle.

Ajello ormai ribattezzato dal web “ Signoraaaaa i Limoooni” con il suo maglione piumato, stasera è un pò un angelo caduto dalle scale. Non canta malaccio e un po’ si contiene, ma ormai è tardi: il cameraman per paura di essere aggredito si mantiene a distanza da lui. Giudizio finale: “Sesso e ibuprofene” Mezzo flop.

Siamo letteralmente “fuori di testa” per i Maneskin ( ribattezzati Naziskin da Orietta Berti). Esplosivi anche stasera, sferzano il palco a colpi di chitarra ed energia. E noi a casa non possiamo che pogare in pantofole! OVER THE TOP!

Sempre Top Malika che “ci piace sempre più così”, diva dalla voce vellutata.

Noemi incanta con il suo lungo abito nero bordato di brillanti e la sua voce roca mentre la sua Glicine sboccia e convince sempre più.

Un po’ figli delle stelle un po’ zigulì per i loro immancabili completini pastello, Colapesce e Dimartino per noi sono Top . Portano a Sanremo 2021 un po’ di freschezza uditiva con la splendida “Musica Leggerissima” dalla atmosfere eighties, che scommettiamo quest’estate spopolerà su tutte le spiagge.

Voce top ma canzone Flop per la Rappresentante di lista vestita come Iva zanicchi alla ruota della fortuna.

Max Gazzè ribattezzato il menestrello dei “farmacisti”, è semplicemente un pazzo e lo amiamo così vestito da Dalì che canta seduto. Top.

Flop invece per l’autotune di Fasma che suderà pure come un pazzo per cantare il suo brano ma non lascia il segno.

Oriettona Top. Stasera è tutta rosa e sembra un barbapapà con il mantello di Batman ma canta in maniera davvero impeccabile e con sentimento“Quando sei innamorato” dedicata all’ Osvaldo. Tenerona lei… come non amarla?!

Flop Totale per il vestito con le “minne”di Madame, peccato perché la canzone cominciava a piacerci.

Stasera Michielin e Fedez con “Chiamami col tuo nome” sono entrambi al Top. Sarà merito del rosa confetto che piace tanto pure a Chiara Ferragni, ma finalmente lui s’è svejato e rappa con convinzione.


Follia e divertimento puro con Lo Stato Sociale che in pochi minuti ci danno la scossa che Fiorello cerca di dare al programma da 4 giorni.Colorati, ironici,incasinati. Semplicemente Combat Top!

Flop invece, ancora una volta Francesco Renga: decisamente questo non è il suo miglior Sanremo.

Per lo spettacolo i momenti migliori sono quelli che vedono sul palco Mahmood e il duetto Alessandra Amoroso- Emma Marrone.

Stra-Top Mahamoud, talento puro, che seppur travestito da suor Germana, dà lezioni di canto a tutti e ci regala un memorabile best of.

Tante piume e qualche brivido per le amiche di “Amici”, Emma Marrone e Alessandra Amoroso. Le due artiste salentine impreziosiscono la quarta serata di Sanremo 2021 come due gemme splendenti e cantando il loro “Pezzo di cuore” rubano pure un po’ il nostro. Top anche per l’ abito preziosissimo di Alessandra.

Bello anche il secondo momento che vede protagonista Alessandra Amoroso. La cantante insieme a Matilde Gioli racconta un anno di difficoltà di tanti lavoratori dello spettacolo dal vivo. Un tema, già toccato nella serata di ieri, di cui Sanremo di quest’anno non poteva esimersi dal farsi carico. E questa sera lo ha fatto nel migliore dei modi. L’attrice e la cantante ci riportano così alla realtà. Idealmente abbracciano i lavoratori dello spettacolo con l’aiuto di una emozionante versione della canzone di Fossati “Una notte in Italia”.

Immancabile anche stasera il quadro di Achille Lauro. Cantando Rolls Royce, arriva col tutù che fa tanto Lago dei Cigni. Prima di duettare con Fiorello, che pare che in testa abbia i bastocini per giocare a Shangai, ripropone per l’ennesima volta il teatrino stantio del bacio al chitarrista che non scandalizza più nessuno. Canta col solito timbro svociato lanciando qua e là gridolini inutili. Tanto fumo e poco arrosto. Per noi Achille Lauro come la nave affonda… FLOP!

Anche questa sera non è mancato pane per i denti degli amanti del trash che certo avranno adorato l’improbabile numero da villaggio turistico di Amadeus e Fiorello che armati di parrucche cotonate si cimentano in una versione indimenticabile di “Siamo donne”.

V. F.

Rispondi Annulla risposta