Sanremo 2021 sarà il quinto festival della canzone italiana per Malika Ayane. L’artista milanese, nata da madre italiano e padre marocchino, è una delle veterane dell’Ariston e la sua performance, come sempr,e è molto attesa.
Interprete eclettica e molto raffinata, anche Malika Ayane deve a Sanremo il suo primo importante passo verso la notorietà.
Era il 2009 e la giovane cantante in forza alla scuderia di Caterina Caselli incanta tutti con il brano Come le foglie. Scritta per lei da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, la canzone e l’intensa interpretazione conquistano subito pubblico e critica e Malika conquista il secondo posto nella categoria esordienti di quell’anno.
Come le foglie diventerà una hit e, a tutt’oggi, è uno dei brani più conosciuti passati per Sanremo negli anni 2000.
Da lì, Malika Ayane ha spiccato il volo, altissimo. E non poteva che essere così perché il talento, la musicista milanese lo ha coltivato sin da bambina. La sua formazione musicale è stata robusta e varia. A 11 anni è entrata nel coro delle voci bianche della Scala e contemporaneamente ha iniziato a studiare il violoncello. Più avanti l’incontro con il jazz e l’ r&b.
La voce di Malika Ayane è apprezzata soprattutto per le sue tante sfumature che la rendono un’interprete davvero poliedrica. E’ lunghissima la lista di successi che sono seguiti a Come le Foglie.
La curiosità onnivora ha portato negli anni la musicista a sperimentarsi con successo in generi inizialmente lontani da lei come il pop più puro o la dance.
Da ricordare anche il suo ruolo nel musical Evita e le apparizioni televisive come giudice di un’ edizione di X Factor.
Pur essendo una persona piuttosto riservata, Malika Ayane non si è potuta risparmiare la curiosità del pubblico che ha seguito la sua love story, finita in modo piuttosto agitato, con un altro big della musica italiana, Cesare Cremonini.
Per il resto, su di lei e per lei ha sempre parlato la musica.
La canzone che porta a Sanremo 2021 si chiama “Ti piaci così” e secondo lei.