Festival di Sanremo 2019 ai nastri di partenza. Chi sono i romani in gara? Ve li presentiamo noi di TuaCityMag
Tutte le strade, si dice, portano a Roma. Ma è altrettanto vero che in aria di Festival possano portare anche altrove. E dove se non sul palco dell’Ariston, in quel di Sanremo?
Molti i nomi che si succederanno anche quest’anno durante la kermesse canora. Tra i tanti a farsi strada a suon di classifica e neo-tormentoni ci saranno anche molti romani. E Tua City Mag non poteva fare a meno di presentarveli tutti, uno per uno, dalla A alla Z. O meglio ancora, nel nostro caso, dalla A alla U.
Il primo a comparire sul prestigioso palco con il brano “Rolls Royce” sarà Achille Lauro, nome in codice per Lauro De Marinis. Ventotto anni, più tatuaggi che album all’attivo, per lui sarà un esordio assoluto. Abituato alle telecamere – molti di voi lo ricorderanno infatti in “Pechino Express” – ma non certo alla tensione che corrode anche i più duri e puri, tipica dell’atmosfera sanremese. Saprà resistere indenne anche a questa prova? Vedremo.
Segue il ben più conosciuto e tanto amato dal suo pubblico di fedelissimi: Daniele Silvestri. Assieme a Rancore, giovane rapper anche lui romano, poterà il brano “Argento Vivo”. Vivo come le nostre speranze, finora sempre ben nutrite ed accontentate. Vincitore già di due premi della Critica – tra i più prestigiosi e difficili da ottenere – rispettivamente con i brani “L’uomo col megafono” e “Aria”, non ci resta che aspettare la sua sesta apparizione e incrociare le dita.
Altro rapper a salire su quel prestigioso palco sarà Shade pronto a duettare con la giovanissima Federica Carta. Romana, vent’anni appena compiuti, e tanta tanta voglia di conquistare il mondo. E se per farlo, oltre che per “Amici”, serve passare anche per Sanremo, niente paura. Assieme al suo fidato compagno – per quel che ci è dato sapere – per ora solamente artistico, calcherà le scene con il brano “Senza farlo apposta”.
Di esperienza ed emozioni da vendere, invece, c’è chi ne ha a profusione. Oltre ad una voce ed un’interpretazione riconoscibilissima. Di chi stiamo parlando? Di Paola Turci ovviamente! La stessa che lo scorso anno, fuori concorso, ci aveva deliziato nel duetto con Noemi “Non smettere mai di cercarmi”. E per fortuna a non smettere mai di provarci è sempre lei, di nuovo in gara, dopo appena un paio d’anni dall’ultima apparizione ufficiale. Sul palco interpreterà “L’Ultimo ostacolo”. Un brano che più che all’ultimo, siamo sicure, ci catturerà già al primo ascolto.
Cantautore, attore e scrittore, dopo ben sei anni di assenza dalle scene musicali, ma ben presente in molti altri progetti artistici, torna sul palco dell’Ariston anche Simone Cristicchi. E quale giorno migliore se non il 5 febbraio, quello del suo compleanno?! Un rientro molto atteso per tutti coloro che iniziarono ad amarlo già nel lontano 2007, quando trionfò con il delicatissimo ed intenso brano “Ti regalerò una rosa”, sbaragliando sia pubblico che critica. “Abbi cura di me” il titolo del pezzo in gara quest’anno.
Ultimo ma non ultimo, di nome ma non di fatto, Niccolò Moriconi, in arte per l’appunto Ultimo. Trionfatore della scorsa edizione nella categoria giovani, torna più forte e carico che mai in quella dei Big. Un’annata ricca e piena di soddisfazioni, che lo ha visto salire e scendere dai palchi di tutta Italia. Il nostro romano e romanista preferito poterà il brano “I tuoi particolari”.
Questi e molti altri i cantanti in gara in un’unica macro-categoria. Le aspettative sono alte, dei Pooh neanche l’ombra… Che dire? Ci aspetterà un bel Festival 2.0, con meno sole-cuore-amore, e molta più sostanza? Non ci resta che attendere.