Home Roma San Valentino: i posti più romantici di Roma

San Valentino: i posti più romantici di Roma

2639
1
cosa fare a Roma nel weekend di San Valentino

Roma, che al contrario si legge Amor, è forse una delle città migliori dove festeggiare il giorno di San Valentino. Ed ecco una mappa dei posti più romantici di Roma.

Roma, che al contrario si legge Amor, è stata ed è testimone e sfondo di tre secoli di vite vissute, e relativi amori, più o meno felici e tormentati, tra dei, fantasmi, nobili, plebei. Roma trasuda di atmosfera romantica, se solo si è capaci di vederla, al di là del suo caos e delle sue follie.

Basta una semplice passeggiata perdendosi nei vicoli del centro con occhi e cuori aperti per iniziare a vedere il bello in cui questa città è immersa.

Di certo ci sono angoli di Roma, in cui la bellezza esplode, riempie gli occhi e accelera il battito dei cuori, posti dove si respira l’atmosfera perfetta per il più romantico giorno dell’anno.

LE TERRAZZE DI ROMA

Tra i posti più romantici di Roma, ci sono sicuramente i diversi belvedere sui punti alti della città, che regalano la possibilità di godersi uno spettacolo davvero unico al mondo. Cupole, tetti, terrazze, monumenti, che si stagliano contro un cielo generalmente azzurro nelle ore diurne o coperti da un manto di stelle nelle ore serali, per non parlare dei tramonti di fuoco che incendiano cieli e anime. Nessun’altra città ha uno skyline tanto vario e affascinante come quello di Roma, capace di raccontare, in un solo colpo d’occhio, millenni di pura bellezza. Che vi troviate sulla terrazza del Gianicolo, su quella del Pincio, o ammiriate l’orizzonte dal giardino degli Aranci, o dall’altezza di Monte Mario, Roma vi lascerà senza fiato e vi farà pensare a ciò che di più bello e grande ha da offrire la vita.

A PASSEGGIO NEI PARCHI

Una passeggiata nei parchi della città che vanta il maggior numero di ettari di verde pubblico in Europa, è una delle esperienze più romantiche che vi potete concedere a Roma. Dalle ville storiche ai piccoli giardini, in ogni zona di Roma troverete un piccolo o grande Eden in cui perdervi. Menzione speciale per il laghetto di Villa Borghese, dove generazioni di romani si sono concessi di farsi cullare su una barchetta, o di sospirare all’ombra del tempietto di Esculapio.

Se poi cercate un luogo dove immergervi nel verde, portando la vostra metà a fare un viaggio al di là del tempo e dello spazio, arrivate al Parco dell’Appia Antica e immergetevi nella grandezza delle vestigia antiche e dei ruderi, sfondo unico per un pomeriggio indimenticabile.

PROVA D’AMORE

Forse a qualcuno non sembrerà il massimo del romanticismo, ma se pensate al più romantico dei tanti film romantici girati a Roma, Vacanze Romane, vedrete che giocare con la Bocca della Verità, sarà un modo diverso per passare un San Valentino divertendovi con la vostra dolce metà e tra il serio e il faceto potrete sfidarlo a una prova d’amore che solo a Roma potrete ottenere.

LA FONTANA DEGLI INNAMORATI

Non solo Roma monumentale o centro storico, se si vuole andare alla caccia dei posti più romantici di Roma, si può passeggiare anche in altre zone della città, scoprendo scorci poco conosciuti perché lontani dai soliti percorsi. Un piccolo monumento che rappresenta l’amore è incastonato tra i lotti di Garbatella. E’ uno dei simboli del quartiere, la maschera di Carlotta, che decora la fontana che ha dissetato la zona sin dalla sua nascita, 99 anni fa. Ma Carlotta, è conosciuta in tutta Roma anche come la fontana degli innamorati, perché è stata testimone di generazioni di amanti che si sono dati appuntamenti furtivi davanti a lei, in uno dei contesti più romantici e pittoreschi di Roma.

IL BUCO DELLA SERRATURA SULL’AVENTINO

Se volete sorprendere la vostra dolce metà, con quella che risulta sempre un’emozionante magia, portatela a sbirciare dal famoso buco della serratura del palazzo del Priorato di Malta, in un altro dei posti più romantici di Roma, di una bellezza aristocratica e senza discussioni, il colle Aventino. Già una passeggiate da quelle parti, vi proietterà in un’atmosfera rarefatta e romantica, una puntata ad ammirare la Grande Bellezza dalla terrazza del Giardino degli Aranci e poi, il colpo di scena. Grazie alla magia di quella serratura, molti amori sono nati.

san valentino a Roma

1 COMMENT

  1. Ettore Gasperini De Orange ha condiviso un post.
    14 febbraio alle ore 17:29 ·
    SAN VALENTINO D’AMORE
    Progetto Testo Musica Chanzonnier Editore Ettore De Gasparini De San Pietre De Orange
    Tutto ritorna, come le stagioni, il migrar di uccelli, da generazioni,
    nulla si crea, nulla si distruggerà, il tempo no è, ma appare, che fuggirà
    Ogni anno torna, il sacro Amore, con Valentino
    Suona squillante, un’ antico, Tango Argentino
    Un Passo Doble, molto molto, ritmato
    I Cià! Cià! Cià! Che nella Vita, ci ha guidato
    In un tempo bello, dell’amore, del passato
    Che dall’antico, torna indietro, assai infuocato
    A raccontare,la Canzone, di un grande Amore
    Che da sempre, alberga, nella casa di ogni Cuore
    Ora hai venti anni, non te lo scordare
    Con l’esperienza, del passato, puoi giocare
    Alla Roulet, nel Casinò, che dell’amore
    Tifa rivivere, Venti Anni , con furore
    Questo è I’insieme, della Vita, Nel creato
    Torna il passato, che era scritto, scalpellato
    In quella pietra filosofale dell’Amore
    Che al mondo perpetua, eterna riproduzione
    E tutto ciò, che non ti e stato, raccontato
    Ma che ogni amore, nella Vita, ha perpetuato
    Ma quanto è bello, ora sei, proprio ritornato
    Tu hai Venti Anni, non è un sogno, sei rinato
    A nuova Vita, per cantare, amare recitare
    Quella commedia, che ti spetta, di interpretare
    Nel grande palco, del teatro, della Vita
    Dove la recita, racconta, di storia infinita
    E ogni dolore, dell’ Amore, che sia stato
    Il capolinea, di stazione , non scordato
    Così hai giocato, nuovamente, con I’Amore
    Hai puntato sui tuoi, rossi Venti Anni, di passione
    E uscito il nero, che ti ha, sempre castigato
    Il nuovo Amore, della Vita, si è consumato
    Or tu lo sogni, balli e canti , una canzone
    Che al Cuore dice, e racconta di un magone
    Perché, chi pensa, sol di felicità campare
    Non bastano Vite, per l’Amore, andare a cercare
    Perchè ciò, che in Vita ci fa, sempre sognare
    E quello che, non si è, potuto perpetuare
    Tutto si evolve, tutto tonerà, tutto ri inizia, si modifica, e finirà
    Per poi rinascere, o qua o nell’Aldilà, un po a tutti di tutto, a vivere in equità
    Cagliari, I 3, Febbrai o 2012 Chanzonnieer Ettore Gasperini De Saint Pierre De Orange–

Rispondi