La Giunta Capitolina ha approvato la delega ad AMA per la presentazione di proposte per il miglioramento della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, da finanziare nell’ambito del PNRR. Si tratta della seconda delega, dopo quella, approvata lo scorso 9 dicembre, relativa alla presentazione di progetti per la realizzazione di due impianti per la trasformazione dei rifiuti organici.
“Il PNRR prevede, tra l’altro, investimenti per ottimizzare la gestione dei rifiuti attraverso interventi sulla rete della raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Per migliorare così alla fonte la qualità dei materiali riutilizzabili. E per ridurre la quantità dei rifiuti prodotti. Pertanto, ai fini del miglioramento del servizio”- si legge in una nota del Campidoglio, “l’amministrazione capitolina punta a potenziare il sistema di strutture a supporto della raccolta dei rifiuti. In questo contesto si collocano gli 8 progetti di centri di raccolta e isole ecologiche da realizzare in base a questa delibera”.
“Proseguiamo nel programma di potenziamento del nostro sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti“. Ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Affidando ad Ama progetti per isole ecologiche e centri di raccolta nel quadro dei bandi previsti del PNRR. Interveniamo così su una rete di servizi per la quale abbiamo già lavorato molto nelle ultime settimane. Proprio per consentire a migliaia di cittadini di poter responsabilmente conferire rifiuti ingombranti nel modo più corretto e rispettoso dell’ambiente”.
“Con questo intervento realizzeremo sul territorio cittadino nuovi impianti per la raccolta di tutte quelle tipologie di rifiuto che normalmente non possono essere conferite nei cassonetti stradali, e che spesso invece ritroviamo abbandonati sui marciapiedi, lungo le strade e le aree verdi della città.” Commenta l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi. “Saranno otto progetti, che andranno a potenziare un servizio di fondamentale importanza per i cittadini. Insieme alla prevista reingegnerizzazione dei sistemi di raccolta, questi impianti potranno contribuire ad incrementare la percentuale di raccolta differenziata”.
I progetti andranno a potenziare la rete dei 12 impianti attualmente in funzione, due dei quali riaperti dopo lunghi lavori di manutenzione straordinaria.