notte bianca scuole

Giulio Scarpati, Nadia Terranova, Teresa Ciabatti, Lidia Ravera, sono alcuni dei personaggi che animano la vita culturale di Roma e non solo, che prenderanno parte attiva alla prima Notte Bianca delle Scuole di Roma, in programma mercoledì 7 giugno.

La Notte Bianca delle scuole aperte è stata pensata per celebrare il percorso fatto in questo primo anno dell’iniziativa, da 114 scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend. 

A partire dalle ore 18, quindi, in questa serata speciale, tante scuole tra quelle vincitrici del primo avviso pubblico Roma Scuola Aperta, resteranno attive contemporaneamente, con laboratori, mostre, incontri, presentazione di libri, per una festa da vivere insieme ai territori e ai cittadini e alle cittadine.

La Notte Bianca delle Scuole Aperte: tante luci accese nei quartieri

Un appuntamento pensato e promosso dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, e realizzato dalle scuole per concludere il primo pezzo del percorso avviato e per darci appuntamento al prossimo anno.

“Le diverse feste in città, che attraverserò con piacere ed entusiasmo, saranno anche l’occasione per dire grazie agli insegnanti, alle associazioni, ai ragazzi e alle ragazze per aver animato concretamente durante tutto l’anno.” spiega l’assessora alla scuola Claudia Pratelli. “L’ambizione che avevamo: fare sempre di più della scuola un punto di riferimento per la comunità del territorio, dove la relazione tra il dentro e il fuori è ricchezza condivisa e dove le opportunità diventano a portata di tutti e di tutte. Passo dopo passo, vogliamo fare di Roma la città delle scuole aperte, come centinaia di luci sempre accese nei quartieri”.

Rispondi