Home Arte ROMA MAGICA: LA CASINA DELLE CIVETTE

ROMA MAGICA: LA CASINA DELLE CIVETTE

3502
0
La Casina delle Civette Ph: @Mammamultitasking/TuaCityMag

Esistono luoghi a Roma che sono magici e incantati, dove hai la sensazione di stare al di fuori del tempo e dello spazio. Tra questi posti il mio preferito in assoluto è La Casina delle Civette a Villa Torlonia. Ha uno stile da rifugio alpino, per questo motivo era chiamata la Capanna Alpina.

Tra torrette e logge che spiccano ovunque sembra di essere giunti in un paese incantato. I bambini erano stupiti che a Roma esistesse una costruzione simile e fantasticavano su chi ci avesse vissuto indecisi tra fate, folletti, alieni e maghi. Anche io fantasticavo sull’eccentricità del Principe Giovanni Torlonia Junior, amante del simbolismo esoterico che ci visse fino al 1938.

casina delle civette
La Casina delle Civette Ph: @Mammamultitasking/TuaCityMag

Le decorazioni all’interno dell’edificio hanno lasciato i bambini letteralmente a bocca aperta. L’elemento della civetta è ricorrente, da questo il nome Casina delle Civette. Le maioliche colorate e le vetrate decorate anche con fate, pavoni, farfalle, cigni e nastri, hanno fatto immaginare ai miei figli  di avere fatto un salto nel tempo.

La magia di questo posto ha conquistato i bambini che andavano a scoprire ogni angolo dell’antica abitazione e, ogni volta, rimanevano sorpresi dagli stucchi e dai ferri battutti decorati con rondini, foglie, satiri, lumache e grappoli d’uva.

La Casina delle Civette Ph: @Mammamultitasking/TuaCityMag

La Casina delle Civette è giunta fino ai nostri giorni attraversando i secoli e superando molte sfide: abbattuta durante la seconda guerra mondiale e acquistata dal comune di Roma nel 1978, nel 1991 fu nuovamente distrutta da un incendio. Il restauro è durato cinque anni e ha restituito a noi romani e a tutto il mondo una perla di architettura che ricorda a tutti noi che il sogno e la magia appartengono a questo mondo.

Il costo della visita è di 5€ e vale la pena portare i bambini a visitare questo luogo incantato.

RispondiAnnulla risposta