Un’altra settimana lavorativa è passata e si apre un nuovo fine settimana già completamente segnato dalle atmosfere e dalle suggestioni del Natale.
Se state cercando idee per questi giorni liberi, e vi state chiedendo cosa fare a nel weekend dal 17 dicembre al 19 dicembre a Roma, noi siamo qui, come ogni settimana per darvi qualche idea.
Mercatini di Natale e Christmas Village a Roma
Innanzitutto, sappiamo benissimo che il prossimo sarà un fine settimana che moltissimi dedicheranno allo shopping natalizio.
Per immergervi nelle atmosfere della festa, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sui Villaggi e mercatini di Natale che sono spuntati in ogni angolo della città. Troverete luoghi che sono una vera full immersione nella magia delle Feste, come il Christmas Village all’Auditorium o il villaggio di Natale di Cinecittà World, ma anche classici mercatini dove trovare, tra artigianato e prodotti tipici il regalo perfetto per i vostri cari.
Mostre e arte
Anche per chi vuole godersi una bella mostra a Roma questo weekend, sono da segnalare interessanti esposizioni a tema natalizio, come Xmas Factory da Spazio Cima dove l’artista Alessandra Pierelli espone i suoi pezzi pop ispirati alla suggestione della festa più amata, in un allestimento che vi porterà già sotto l’albero a scartare regali.
Natale a parte, sono moltissime le mostre interessanti in corso a Roma.
C’è la mostra su Klimt a Palazzo Braschi che ha tagliato in poche settimane il notevole traguardo delle 80000 presenze. Un’esposizione importante, con grandi capolavori mai portati nella città eterna, di cui vi raccontiamo tutto qui.
Molto interessante anche la prima mostra mai dedicata alla prima donna europea ad aver esercitato la professione di architetto, ovvero Plautilla Bricci. A lei è dedicata l’esposizione in corso alla Galleria Corsini. Più informazioni: qui.
Per restare al tema delle donne in architettura, una delle mostre in apertura questa settimana, da mettere nel carnet del weekend è al MAXXI. Si intitola Buone Nuove, donne in architettura e racconta attraverso una ricca narrazione storica e un’ampia panoramica di casi esemplari l’evoluzione al femminile della professione di architetto. Dalla prima donna laureata in architettura nel 1890 alla prima donna a vincere il Pritzker Prize (Zaha Hadid nel 2004) fino a figure note ed emergenti di oggi, in un racconto di circa 100 storie. Tutte le informazioni: qui.
Weekend in Musica
Cosa fare nel weekend dal 17 dicembre al 19 dicembre se ami la musica? Diversi sono gli appuntamenti interessanti.
Il Museo delle Mura di Porta San Sebastiano propone, domenica 19 dicembre a partiredalle ore 11.00, propone l’iniziativa Musica nelle Mura.
Il programma della mattinata comprende il concerto (ore 11.00, 12.00 e 13.00)di Ilona Balint e Francesco Di Donna, viola e violoncello, con musiche di Bach, Beethoven, Clark e Ligeti.
I bambini dai 6 ai 10 anni potranno inoltre partecipare a Si canta, si “suona” imparando divertendosi (ore 11.30 e 12.30), un laboratorio interattivo su musiche di Zoltan Kodaly. La prenotazione è obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00) solo per i due laboratori
Domenica 19 dicembre alle ore 19 al Teatro dell’Opera debutta invece Lo schiaccianoci balletto in due atti su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Con Orchestra, Étoiles, Primi Ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Danza dello stesso Teatro. Con la direzione di Nir Kabaretti, la coreografia di Giuliano Peparini, le scene di Lucia D’Angelo e Cristina Querzola, i costumi di Frédéric Olivier. (Repliche il 21, 22, 23, 24, 28, 29, 30, 31 dicembre e 2 gennaio). Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su https://www.ticketone.it.
Anche alla Casa del Jazz si festeggia il Natale con Swinging Christmas, un cartellone di concerti speciali pensati per il periodo delle feste. Questo weekend in programma le esibizioni di Vittorio Cuculo Quartet (venerdì 17 dicembre) e Marco Colonna New Ethic Society (sabato 18 dicembre).
Cinema: i film del weekend dal 17 dicembre al 19 dicembre
Primo weekend di programmazione al cinema per alcuni dei titoli più attesi di questo Natale 2021. Il pubblico di tutte le età potrà tornare a divertirsi con uno dei più amati supereroi. Parliamo di Spiderman che con No way home, promette di sbancare i botteghini delle feste.
Attesissimo anche un altro titolo che prende ispirazione da un (anti)eroe del fumetto. Parliamo dell’inafferabile Diabolik. Il ladro più scaltro della storia della cultura pop, nato dall’immaginazione delle sorelle Giussani, nel corso del film incontrerà la donna del suo destino: Eva Kant.
E arriva in sala questo weekend preceduto da un inevitabile e prevedibilissimo coro di polemiche, il film di Ridley Scott House of Gucci. Un cast stellare guidato dal premio Oscar Lady Gaga racconterà la storia dell’omicidio di Maurizio Gucci commissionato dall’ex moglie Patrizia Reggiani.
Nello Spazio Scena a Trastevere (via degli Orti d’Alibert, 1) proseguono fino al 23 dicembre gli appuntamenti della XXVII edizione de L’Isola del Cinema-Isola Mondo. Domenica 19 dicembre in programma alle ore 18.30 Primavera, Estate, Autunno, Inverno e ancora Primavera di Kim Ki Duk, e alle ore 21.30 Homo Botanicus di Guillermo Quintero.
Al Nuovo Cinema Aquila dal 16 al 22 dicembre, in occasione dei 75 anni del suffragio femminile in Italia, NCA Festival presenta la rassegna Sebben che siamo donne volta ad omaggiare alcune cineaste che danno lustro al nostro cinema indipendente. Oltre alle proiezioni di corti, lungometraggi e documentari con la presenza delle stesse autrici, si terranno anche incontri e dibattiti. Tra le proiezioni in programma si segnalano giovedì 16 dicembre La quarantena di Maya di Nina Baratta (ore 19) e Aprimi il cuore di Giada Colagrande (ore 22.10); venerdì 17 dicembre The rider – Il sogno di un cowboy di Chloè Zhao (ore 19) e Fulci Talks di Antonietta De Lillo (ore 21.30); domenica 19 dicembre Centri di detenzione in Libia: la vergogna dell’Europa? di Sara Creta (ore 19) e I’m Still Here di Cecilia Fasciani (ore 21).
Cosa fare nel weekend con i bambini a Roma
Se dedicherete il vostro fine settimana al decorare la casa o l’albero di Natale o a biglietti di auguri e pensierini fatti in casa con i bambini, date un’occhiata a qualche suggerimento che trovate qui.
Per tutto il mese di dicembre, in occasione delle festività natalizie, Biblioteche di Roma dedica ai piccoli utenti Natale in Biblioteca, attività a tema nel segno della creatività, della lettura e del divertimento. Per partecipare gratuitamente basta prenotarsi ai numeri/indirizzi indicati nella pagina https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/natale-in-biblioteca/29230
Al Teatro Tor Bella Monaca per i più piccini iniziano gli appuntamenti natalizi: in programma domenica 19 dicembre alle ore 16.30 e alle 18 lo spettacolo teatrale Babbo, mi sono perso il Natalecon GattaNera Teatro (per bambini di 3-7 anni) lo spettacolo Natale da Incubo che vede Jack Skeletron, il re delle zucche, personaggio creato dal genio di Tim Burton, impegnato a fare esperimenti per comprendere la magia del Natale (per bambini dai 6 anni). Biglietti online su https://www.vivaticket.com.
Nella Sala Squarzina del Teatro Argentina, al via dal 21 al 30 dicembre Storie di Natale, seiappuntamenti di letture e canzoni sotto l’albero con la Piccola Compagnia del Laboratorio teatrale integrato Piero Gabrielli. Cinque attrici e attori, accompagnati dalla musica dal vivo di Roberto Gori, leggerannostorie, poesie, filastrocche e canzoni legate alle festività natalizie, come L’aeroplano di Capodanno, Voglio fare un regalo alla Befana, Il Mago di Natale, Allarme nel presepio di Gianni Rodari; Babbo Natale.com di Bernard Friot; Una strana lettera a Babbo Natale di Andrea Valente; Il Mistero dei regali di Roberto Gandini. Per bambini dai 5 anni in su. Biglietti online su https://teatrodiroma.vivaticket.it.