Siete amanti della carne? La vostra musica preferita è quella dei coltelli affilati e di una bistecca che si arrostisce su una piastra rovente? Il profumo della brace vi inebria più dello Chanel n.5? Allora non ci sono dubbi, non potete perdervi un nuovo indirizzo in città.
Parliamo della nuova apertura di un format che ha già conquistato i cuori e le papille gustative dei carnivori della capitale.
Se amate filetti e tartare infatti, conoscerete già The Meat Market che, dopo il locale di Testaccio, raddoppia e apre a piazza Bologna, in via Ravenna n. 30.
Al sangue, sfrigolante sulla griglia oppure nuda e cruda: la carne, quella vera, trova da The Meat Market la sua massima espressione. E il concept che ha segnato il successo di Testaccio viene pienamente confermato nel nuovo locale al Nomentano.
Nato dall’iniziativa dell’imprenditore pugliese Vito Fiusco, la proposta di The Meat Market è un mix tra la classica steakhouse d’oltreoceano e il vero e proprio ristorante. Al centro di tutto, la carne di qualità e i diversi modi in cui gustarla e conoscerla.
La carne arriva a tavola direttamente dal banco presente nel locale. Il cliente si trasforma in un vero e proprio butcher, scegliendo il taglio e la provenienza della materia prima.
La selezione di carni di The Meat Market rappresenta un giro del mondo del gusto. Con tagli che arrivano dalla Spagna, dagli Stati Uniti, dall’Argentina ma anche, e soprattutto, dalle regioni italiane come il Piemonte, le Marche e, naturalmente, la Puglia.
Accanto al banco, ci sono i cosiddetti “stagionatori”, le speciali celle frigorifere per le lunghe frollature. Dai 30 ai 60 fino a superare i 90 giorni, durante i quali le fibre muscolari della carne si distendono ed iniziano i processi chimici che portano ad una maggiore tenerezza delle carni e ad intensificarne il sapore.
Il menù mescola la cultura della carne di ogni angolo del pianeta con le radici italiane, e in particolare, romane e pugliesi.
Così tra gli antipasti, accanto alle Crocchette di Pulled Pork e i Fried Chicken Sticks, troviamo la Burrata pugliese su estratto di pomodoro, crostini di pane casereccio, pomodorini confit e olio evo al basilico.
E ancora, insieme ai pregiatissimi tagli di carne come la Wagyu o la Galiziana ecco in carta le tipiche Bombette pugliesi su cime di rapa.
Menzione a parte meritano i Burgers (dai 150gr ai 500gr) con i bun dell’Antico Forno Roscioli nelle varianti classico, ai cinque cereali o senza glutine. Tra tutti, spiccano il “Puglia”, hamburger di manzo (200gr) burrata intera, capocollo, pomodori secchi home made e cime di rapa ripassate. E poi, il’ “Bello de nonna” ripieno di polpette al sugo con grana a scaglie racchiuse in un fragrante pane pizza. E il “Tartare Burger” con battuto di manzo al coltello, stracciatella di burrata, pomodori confit, rucola e olio evo al basilico.
The Meat Market, con la sua nuova apertura entra in un quadrante della città con un alto tasso di popolazione giovane, molto interessata, oltre che al buon cibo, al mondo della mixology. E raccoglie la sfida con l’introduzione del Cocktail Bar.
L’offerta beverage rispecchia la stessa attitude internazionale della cucina. Una drink list che prevede cocktail da proporre in abbinamento ad ogni piatto del menu, per un perfetto food pairing tra cibo e drink. Così al tataki di manzo, il bartender proporrà in abbinamento un cocktail che guarda a Oriente a base di saké. Oppure, un viaggio in Sud America con le Fajitas di pollo sarà in abbinamento al Margarita Market, il loro signature cocktail.
La nuova apertura in piazza Bologna è anche una sfida imprenditoriale in questo anno orribile per la ristorazione. Ma si sa, la fortuna aiuta gli audaci. Quando poi ci sono anche la passione e la qualità non c’è virus che tenga.
The Meat Market Piazza Bologna Via Ravenna 30 Tel. 06.44290319 Orari di apertura dalle 11.30 alle 18 |