FISHERMAN BURGER ROMA

Un approdo sicuro nel mare magnum dei ristoranti di pesce a Roma. Un approdo che riserva però molte sorprese.

Stiamo parlando del nuovo Fisherman Burger, la risto-pescheria che ha aperto a fine febbraio a via Ravenna, due passi da Piazza Bologna.

Un’insegna conosciuta e apprezzata dai romani già nella sua ‘prima vita’, quando il locale sfamava gli amanti della cucina di mare a Ponte Vittorio.

Creatura di Vito Fusco, già patron di The Meat Market, Fisherman Burger si presenta a piazza Bologna in una veste rinnovata e sempre più ‘smart’. Anche per andare incontro alle esigenze diversificate della clientela di una zona della città che ha sì una forte connotazione residenziale, ma è anche ad altissima densità di giovani, visto che siamo in piena zona universitaria.

Al centro di tutto però c’è sempre l’eccellente qualità della materia prima. Il pescato arriva ogni giorno freschissimo, prevalentemente del ricco mare della Puglia, ma anche, in misura minore, da altre zone della costa italiana. Quello che conta è che il prodotto sia il meglio da poter offrire ai clienti.

Sebbene il lancio del locale sia avvenuto in mesi di aperture e chiusure a singhiozzo, il Fisherman Burger di piazza Bologna può comunque definirsi già un successo. Raccontano i gestori:“Abbiamo lavorato tantissimo con il delivery, le consegne e l’asporto, ma ora siamo felicissimi di ricominciare a riaccogliere i clienti direttamente qui. Possiamo dire che stiamo lavorando tanto e crediamo, visto il riscontro, di stare lavorando anche molto bene. Per noi la cosa più importante, il primo nostro obiettivo è che la gente che viene da Fisherman Bruger mangi bene e se ne vada via contenta”.

Cosa si mangia da Fisherman Burger

Ma cosa si mangia da Fisherman Burger? Il concept del locale è presto riassunto:

“Di base lavoriamo sulla cucina di mare italiana, con un’ importante incursione negli Stati Uniti e un’altra importante parte del menù ispirata alla tradizione pugliese”.

Un mix di ispirazioni che mette insieme tre delle principali tradizioni di cucina di mare del mondo.

Ed ecco che, sedendosi al tavolo di Fisherman Burger, è possibile fare un bel viaggio sensoriale esplorando i diversi modi in cui i migliori prodotti ittici possono essere esaltati. Il tutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Innanzitutto c’è ciò che dà il nome al locale. Ovvero i panini al pesce, ad iniziare dagli stupendi Lobster roll, uno dei grandi cavalli di battaglia di Fisherman Burger.

Stiamo parlando di un monumento della tradizione gastronomica del nord est degli Stati Uniti, i succulenti panini a base di astice americano e spennellati di burro fuso. Due le proposte: il lobster roll bacon e la versione onion. (entrambe €24).

Una delizia che Fisherman Burger, ai tempi della sua prima vita, ha portato per primo nell’offerta gastronomica della capitale.

Ma non solo lobster roll. Nel menù di Fisherman Burger i panini con il pesce sono tanti e capaci di stuzzicare ogni tipo di appetito. Le ricette racchiuse nel pane sfornato dal forno Roscioli, sono diverse. Nel burger del “Del Pescatore”, troviamo trancio di salmone, crema di patate, rucola, peperoni, olive taggiasche, salsa il pescatore. Nel burger “Del Mozzo”, trancio di merluzzo, spinaci saltati, bacon croccante, scamorza affumicata, maionese. E poi c’è il “Davy Jones”, rosetta con polpo arrosto, crema di fave, bietola e friggitelli (tutti intorno ai 12€).

Da provare poi le Fish Fajitas , il tipico piatto messicano reinterpretato grazie al pesce fresco italiano, servito su ghisa bollente. Sempre di ispirazione messicana, sono i Fish Wrap , ovvero delle tortillas ripiene di salmone o di gamberi.

Non mancano proposte classiche come i cartocci di fritto, il fish and chips rivisitato e primi come spaghetti con le vongole e spaghettoni alici e mollica. Ottimi i crudi, e citazione d’onore per il polpo arrosto cotto sui carboni (€24,50).

Anche nella risto pescheria, come accade al Meat Market, si è voluto dare un plus esperienziale, con la possibilità per il cliente di scegliere personalmente il pescato del giorno preferito per poi farselo arrivare direttamente al tavolo.

Ad accompagnare i piatti, The Fisherman Burger propone una carta dei vini molto ampia .Interessante anche la proposta di cocktail preparati dal bartender Alan Sozzi. Ogni fine settimana, dalle 16.00 alle 18.00, si potranno sorseggiare drink e degustare una selezione di finger food cotti e crudi di pesce. L’aperitivo “ Fish & Drink” sarà servito nel dehors e in sottofondo un dj set allieterà la clientela.


Contatti

The Fisherman Burger
Via Ravenna 34 / A
Tel. 0669411684
Aperto tutti i giorni
Orari di apertura dalle 11.30 alle 18

Rispondi