ricette di pasqua

Oggi vi regaliamo le ricette di Pasqua dei professionisti del food romano. Iniziamo con il classico abbacchio alla cacciatora

Oggi vi sveliamo qualchuna delle ricette di Pasqua che ci hanno regalato i professionisti del food romano. Iniziamo con un grande classico della tradizione romana: l’abbacchio alla cacciatora nella versione di Alfredo alla Scrofa

Ricette di Pasqua: Coscio d’agnello alla cacciatora e patate sfogliate

Ingredienti per 4 persone:

1 coscio d’abbachio da circa 1,2kg

Timo, maggiorana, rosmarino, prezzemolo aglio qb

Per la salsa cacciatora

3 dl brodo d’Agnello

1 spicchiò d’aglio

2 rami di rosmarino

1 bicchierino d’aceto

50 g salsa pomodoro

Per le patate

3 patate tagliate a fette

1/2 L panna

30 g parmigiano

Noce moscata

Sale e pepe qb

Procedimento

Per l’abbacchio:

Cuocere il coscio di abbacchio sottovuoto a 68 gradi per circa 6/7 ore. Una volta cotto, disossarlo. Disporre la carne in una terrina dopo averla condita con sale, pepe ed il trito di erbe aromatiche .

Far riposare una notte in frigorifero ed il giorno seguente sformare la polpa e tagliarla a cubi regolari .

Scottarli in padella antiaderente con del burro chiarificato.

Per la salsa:

Con l’osso dell’abbacchio preparare un brodo seguendo la ricetta tradizionale.

Fare un fondo con olio, aglio, peperoncino e rosmarino, sfumare con l’aceto e versare la salsa al pomodoro, il brodo e portare a cottura. Filtrare il brodo, aggiustare di sapore e densità e tenere da parte.

Per le patate:

Una volta tagliate le patate, cuocerle nel tegame con la panna, il parmigiano e la noce moscata. Salare, versarle in una pirofila e cuocerle in forno a 180 gradi per circa 35 min. Far intiepidire, sfornare e tagliarle a cubi regolari.

Disporre l’abbacchio croccante su un piatto, le patate e completare con la salsa cacciatora.

Rispondi