Come ogni anno, Google pubblica i trend con le parole più cercate nel 2020 e i risultati di quest’anno non possono che essere legati. sopratutto, alla pandemia.
La parola più cercata su Google nel 2020 in Italia (e nel mondo) è, infatti, Coronavirus. E non poteva essere diversamente. Il covid ha letteralmente sconvolto le nostre vite, cambiato le nostre abitudini, portato via tante persone e questo 2020 sarà di certo ricordato per questo evento tragico ed eccezionale.
Gli altri termini più cercati su Google dagli italiani nel 2020. Al secondo posto ci sono le Elezioni Usa, ma subito dopo si torna in argomento pandemico.
Il terzo termine più cercato è infatti Classroom, seguito da WeSchool. Risultati che raccontano di come il virus abbia rivoltato profondamente la quotidianità di tutti, anche dei più giovani, con l’impossibilità di seguire le lezioni in presenza e la necessità di introdurre la Didattica a Distanza sfruttando i nuovi strumenti digitali.
Al quarto posto ancora un termine che abbiamo imparato a conoscere quest’anno: Nuovo DPCM. I decreti del presidente del consiglio sono gli strumenti normativi che ci hanno traghettato in questi mesi difficili. Una legislazione del tutto eccezionale che amplia moltissimo i poteri del governo, possibile solo con la dichiarazione dello stato d’emergenza tuttora vigente.
Per quanto riguarda i nomi di personaggi più cercati dagli italiani su Google nel 2020, al primo posto c’è Alex Zanardi. Gli utenti del web hanno seguito con apprensione le vicende del campione paralimpico, che ha subito un nuovo, gravissimo incidente. Un evento che ha commosso tutti gli italiani che tifano per un esempio straordinario di forza e umanità.
Al secondo posto tra le persone più cercate su Google 2020 c’è Silvia Romano, la volontaria milanese rapita in Kenya dai fondamentalisti e finalmente rilasciat e toranta a casa quest’anno.
A seguire, i due contendenti alla Casa Bianca: Donald Trump e Joe Biden.
Solo quinto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Tra gli ‘adii’, quello che ha spinto gli italiani a fare più ricerche su google nel 2020 è stato quello di Diego Armando Maradona, seguito da Kobe Briant, poi Gigi Proietti, Ezio Bosso ed Ennio Morricone. Grandissimi personaggi che ci hanno lasciato in questo anno che si sta chiudendo.
Sbirciando ancora nei trends di Google nel 2020 troviamo di nuovo tanti argomenti legati all’emergenza sanitaria.
Nella categoria ‘Cosa significa’ ritroviamo tutta l’ansia di sapere di più che ci ha mangiati nei mesi scorsi. “Cosa significa pandemia?”, Cosa significa MES”, “Cosa significa Dpcm” o cosa significa “Congiunti”.
E ancora, nella categoria “Come fare…” riviviamo i mesi infiniti del lockdown: “Come fare il pane fatto in casa”? “Come fare il lievito di birra”.
Un anno davvero eccezionale fotografato da ciò che gli italiani hanno cercato su Google.