L’11 gennaio avrebbe dovuto essere la data della riapertura delle scuole prima campanella dopo le feste natalizie, in realtà, a tornare sui banchi sono solo il 55% degli studenti. Molte regioni infatti, hanno deciso di tenere le porte delle scuole chiuse e continuare con la Didattica a Distanza al 100§%. Una situazione che si prolunga da nove mesi, tra disagi e resilienza di tutti i soggetti coinvolti, ma che è considerata ormai non più sostenibile.

Da oggi riprendono quindi le mobilitazioni anti Dad in diverse città d’Italia per chiedere che la riapertura delle scuole sia veramente una priorità per il Paese. Genitori, insegnanti, studenti ritengono che non si può tenere aperto tutto, mentre la scuola resta sempre chiusa, da ormai un anno.

L’attivo comitato “Priorità alla Scuola” chiede che la scuola sia finanziata perché possa avere più spazi, più personale, per riaprire le infermerie, per fare uno screening sanitario regolare della comunità scolastica (docenti, ATA, studenti), per inserire, come categoria prioritaria, il personale scolastico ad alto rischio nella fase 1 dell’agenda vaccinale.
Per questi motivi quindi sono state organizzative nuove mobilitazioni per l’apertura delle scuole nei prossimi giorni.

Riapertura scuole: le proteste di lunedì 11 gennaio

Firenze
Alle ore 14, via Cavour, presidio davanti alla Prefettura.

Milano
Alle ore 17.30, via Galvani, presidio davanti alla Regione.

Roma
Alle ore 9, piazza Santi Apostoli, presidio della Rete degli Studenti Lazio davanti la Prefettura.
Alle ore 8, via Levanna 11, lezione davanti al centro sociale Brancaleone con i Giuristi Democratici, organizza il Coordinamento Studenti Terzo Municipio
8.30, via Manin 72, poi lezione davanti al Liceo Albertelli, organizzata dal collettivo studentesco.
Alle 8.30, a Villa Torlonia, via Nomentana 70, assemblea organizzata del Collettivo Plinio.
Alle 8.30, invece via delle Carine 1, lezione con il giornalista Marco Damilano davanti il Liceo Cavour, organizzata dal collettivo studentesco.

Viterbo
Alle ore 9.30, piazza del Comune, presidio e sciopero dalla DAD.

PESCARA: Astensione dalle lezioni in DAD e in presenza delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori e inoltre richiesta di confronto con le istituzioni.
Delegazione di studenti con rappresentanti di istituto si incontrerà poi davanti alla sede della Regione Abruzzo a Pescara in piazza Unione ore 11. Organizzato da Libera Associazione Studentesca.

Faenza
Tutti i giorni dall’11 al 23 gennaio, dalle ore 8 alle 12.45, lezioni in presenza all’aperto e in DAD dei docenti del Liceo Torricelli Ballardini di Faenza, via Santa Maria dell’Angelo 48.

Parma
Dalle ore 8 alle 11, via Maria Luigia 1, davanti al Liceo Romagnosi, studenti in DAD supportati da genitori e docenti.

Salerno
Dalle ore 8 alle ore 10, in piazza San Francesco, lezione con studenti.

No Dad: le iniziative per martedì 12 gennaio

Roma
Ore 9, via Rosa Raimondi Garibaldi, presidio davanti alla Regione.

Ancona
Alle ore 15, via Tiziano 44, presidio sotto la Regione, palazzo Raffaello.

La Spezia
Alle ore 10, presidio in piazza Verdi.

Altre iniziative nei prossimi giorni

Trieste

Sabato 16 gennaio, ore 11, piazza dell’Unità d’Italia, anche qui presidio.

Pisa
Sabato 16 gennaio, ore 16, piazza XX Settembre, manifestazione.

Imola
Infine, Sabato 16 gennaio, ore 16, piazza Matteotti, manifestazione con studenti, genitori, docenti.

BOLOGNA: poi presidi diffusi e dad o lezioni davanti alle scuole superiori, mercoledì 13 gennaio, dalle h. 8.15 ( Arcangeli, Laura Bassi, Belluzzi, Copernico, Fermi, Galvani, Minghetti, Righi, Sabin, Majorana, Mattei)

RispondiAnnulla risposta