prendila con filosofia

Durante il lockdown il format Prendiamola con filosofia, ideato da Piano B e Tlon, ha tenuto compagnia a milioni di persone in Italia creando una piazza virtuale dove la filosofia e il dibattito culturale si sono interrogati sulle tensioni che attraversano il contemporaneo, per trovare nuovi stimoli e strumenti di lettura del reale.

Prendiamola con filosofia è infatti un luogo aperto e comunitario e, dopo aver occupato spazi virtuali, è tornato dal vivo presso il Parco Appio di Roma, il “Parco della Filosofia”. Dal 9 luglio ogni giovedì dalle 19 a tarda sera, in un vero e proprio polmone verde all’interno di Roma, su un grande palco e con oltre 300 posti a sedere, si è parlato di educazione al rispetto di ogni età, disabilità, etnia, genere, orientamento sessuale, religione e status socio-economico. Un giorno a settimana per ripensare il mondo post-Covid nel segno di diversity & inclusion, con artisti e artiste, pensatori e pensatrici, unendo eventi live e streaming e ricostruendo una rete di fiducia nel futuro e nelle persone.

Anche questo ultimo appuntamento sarà fruibile in streaming grazie alla diretta sui social di Tlon.

Gli ospiti stranieri – le “Irruzioni”

Il 30 luglio per le “Irruzioni” un dialogo per disvelare la costruzione patriarcale dei nostri comportamenti con Emma, fumettista e autrice per Laterza del libro Bastava chiedere, e un’intervista alla giovane giornalista del New Yorker, autrice del libro – già cult – Trick Mirror per NR edizioni, Jia Tolentino, sui temi della realizzazione e percezione di sé nell’epoca della post-verità.

Prendiamola con filosofia: il programma

Dopo un circle talk, l’ultimo giovedì si aprirà con con la scrittrice, giornalista e femminista Giulia Blasi che rifletterà sul ruolo e sulla visione della donna durante la pandemia per arrivare a tracciare una rotta da seguire nell’immediato futuro, una rotta di lotta e di parità che sia valida sempre e non solo in tempo di crisi.

A seguire per Lyrics il discografico, manager, talent scout, direttore artistico e creativo Hell Raton. Grazie a Machete – celebre crew che ha fondato insieme a Salmo e Slait nel 2010, si è imposto come punto di riferimento discografico per tutta la scena rap italiana. In parallelo a tutte le altre attività, Hell Raton porta avanti vari progetti benefici come Machete Aid on Twitch, una maratona di 12 ore avvenuta il 5 giugno 2020. Tutta la community di Twitch Italia insieme a più di 100 ospiti del mondo dello spettacolo, dell’intrattenimento e del gaming a sostegno dei lavoratori del settore musicale colpiti duramente durante l’emergenza sanitaria del Covid-19.

Sempre per Lyrics arriveranno Nada, che racconterà la sua carriera straordinaria e le parole delle sue canzoni che hanno segnato un’epoca, e il cantautore, musicista, produttore e paroliere italiano Diego Mancino.

A seguire un talk con Aboubakar Soumahoro e ilPresidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri. Chiuderà uno show con performance live.

I biglietti per accedere agli eventi gratuiti al Parco Appio sono disponibili su: www.tlon.it

Rispondi