Ormai lo sappiamo, questo Natale 2020 non sarà come gli altri. Ma se i movimenti saranno limitati e le tavolate extralarge bandite, di certo non si rinuncerà al buon cibo sulla tavola del pranzo di Natale e della Vigilia. Qui vi consigliamo qualcuno dei più interessanti menù a Roma.

LA DISPENSA DEI MELLINI


La Dispensa dei Mellini e la sua chef Susanna Sipione presenta le sue proposte per i menù d’asporto di Natale e Capodanno all’insegna della tradizione e della buona tavola romana. Piatti preparati con amore, cucinati con la passione di una volta e con quell’attenzione ai dettagli tipica delle feste per gustare in questi giorni di feste delle specialità che se da un lato guardano ai classici sapori della storia enogastronomica romana e regionale, dall’altra propongono il brio e la sorpresa di un mondo di gusti e aromi tutti da scoprire. Materie prime d’eccellenza, vini pregiati per momenti di vera felicità.

Il menù del pranzo di Natale

Antipasti: Roast beef di manzo CBT, salsa verde, puntarelle ,Insalata russa con verdurine di stagione ,Crocchette di bollito alla picchiapò, fonduta di pecorino romano DOP. Primo Orecchiette strascinate a mano, crema di zucca arrosto, salsiccia condita del norcino e finocchietto oppure Cappelletti in brodo, profumato alla noce moscata e limone. Secondo: Gran bollito misto e le sue salse accompagnato da verdure di stagione e conserve fatte in casa oppure Stinco di maiale arrosto alle erbe, cipolline in agrodolce e patate al forno. Dessert: Zuccotto glassato con crema alla ricotta, arancia e cioccolato fondente.

Le prenotazioni per le tipologie di menu della vigilia e del pranzo di Natale nonchè dei i cesti natalizi potranno essere effettuate entro venerdí 18 Dicembre. 
Per il menu di Capodanno invece entro domenica 27 dicembre. 
Il ritiro di tutte le box per la cena ed il pranzo di Natale presso il ristorante è previsto per la mattina del 24 Dicembre dalle ore 12 alle ore 14. Per la consegna a domicilio invece chiediamo un piccolo contributo di 5 euro a consegna (arrivando in ogni zona).
Cesti natalizi con consegna gratuita prevista per il giorno 23 Dicembre.
Per le box di Capodanno il ritiro o la consegna a domicilio seguiranno le stesse modalità sopra citate ma nella mattina del 31 dicembre.Per info e prenotazione: 333 2941675 Lungotevere dei Mellini 31


LA DANESINA FATTO IN CASA

Via del Governo Vecchio 125. Per info e prenotazioni tel. 06 686 8693 – 339 599 2456

La Danesina Fatto in Casa presenta un menù di Natale e Capodanno da asporto pensato come un viaggio nella memoria tra i ricordi della Roma di una volta e la voglia di stringersi insieme in un abbraccio che non possiamo dare. Materie prime freschissime e stagionali, piatti che tra scarpette e aromi preziosi raccontano una storia che parla di nonne che stendono la pasta a mano e friggono nei giorni più magici dell’anno.
Menù di Natale: Euro 35 per persona min 2 persone 

MENU DI NATALE
Antipasti : Polpettina di bollito con salsa al gorgonzola, Fritto misto vegetale con carciofi. Fiore di zucca con bufala e alici del cantabrico
Primo a scelta: Lasagna ai carciofi. Fettuccine fatte in casa con ragout di agnello e pistacchi. Crêpes ripiene di funghi e brie in beurre blanc. Secondo a scelta: Abbacchio al forno con patate. Coratella con carciofi. Dadolata di pollo al limone e pistacchio con purè. Dolce Torta al cioccolato con fonduta di caramello salato e frutti rossi
Euro 35 per persona min 2 persone.


MENU DI CAPODANNO
Antipasti: Polpettina di melanzane con pachino confit. Filetto di baccalà. Carciofo alla romana. Piccola selezione di salumi nostrani con bufala. Puntarelle alla romana. Primi a scelta tra: Cannelloni ricotta pistacchi e speck in salsa di zucca; Tortellini fatti in casa in brodo di cappone; Strozzapreti agnello e carciofi. Secondo a scelta: Costine di abbacchio panato con puntarelle. Arrosto di vitella alle castagne in salsa di zucca con purè. Cacciatora di pollo alla romana con patate al forno.
Dolce: Cheesecake al pistacchio e cioccolato bianco. Pandoro con fonduta di cioccolato.
Cortesia di cotechino con le lenticchie per la mezzanotte e bottiglia di prosecco
Euro 50 per persona min 4 persone


BRADO Viale Amelia 42 – Prenotazione tel. 375 514 0851


Brado apre al pranzo di Natale il 25 dicembre e presenta un menù che è un’immersione selvaggia nella filosofia brada. Dopo la grande new entry di Simone Cacciotti in cucina come Resident Chef, Brado affronta il suo primo Natale in grande stile. Cacciotti Arriva alla cucina di Brado dopo esperienze stellate come Aroma Restaurant a Palazzo Manfredi e il Butterfly di Lucca. La sua è una cucina che rispetta le materie prime e bilancia con tecnica e semplicità gli equilibri di un menù diretto e genuino senza stravolgerlo.

ANTIPASTI:Vellutata di patate dei Piani Palentini con uovo in camicia e tartufo nero uncinato. Pancia di Grigetto brado con crema di broccolo romano al mirto e riduzione di lamponi. PRIMI: Tortello fatto in casa ripieno di cappone ed il suo brodo affumicato al cedro. Lasagna con ragù bianco di cinghiale, besciamella al pepe lungo e porcini di Tagliacozzo. SECONDI: Stracotto di cervo dell’Appennino Tosco-Emiliano al Morellino di
Scansano e composta di frutti di bosco. Abbacchio di Campotosto con patate al forno dei Piani Palentini e carciofo alla Giudia. PRE-DESSERT: Cioccolatino fondente fatto in casa alla lavanda selvatica. DESSERT: Sfera di cioccolato fondente con cuore di mousse alla nocciola e biscuit al cioccolato al latte.

Prezzo di vendita € 65,00 bevande escluse. Pane, acqua e caffè inclusi.

Il Marchese

Nel primo amaro bar d’Europa e ristorante cosmopolita di via di Ripetta, per questo speciale pranzo di Natale 2020 sarà proposta la Tartare di manzo, puntarelle e mandarino, poi l’immancabile e iconica Crocchetta di bollito e salsa verde, ancora il Pinsottino con coda alla vaccinara, un grande classico che riporta alla tradizione delle osterie romane di un tempo come l’Agnello sedano rapa e broccoli. In pieno spirito natalizio, il Pandoro con mascarpone al pistacchio che rivisita con la sofficità del lievitato natalizio il tiramisù al pistacchio, uno dei loro dolci più richiesti. .

Per anticipare lo spirito natalizio all’insegna della condivisione e della socialità, ci sarà anche il pranzo del 24 dicembre con focus sul mare: Tartare di salmone, melograno, guacamole e cialda di riso venere; Risotto al nero di seppia, tartare di gamberi, bottarga e mandarino; Tonno alla cacciatora; Panna cotta al panettone e frutta secca. Via di Ripetta, 162, 00186 Roma RM Telefono06 9021 8872.

Mirabelle dell’Hotel Splendide Royal – € 175 a persona (bevande escluse)

Su una delle terrazze più suggestive ed esclusive della Capitale si potrà trascorrere un pranzo di Natale in grande stile buttando l’occhio, di tanto in tanto, sulle bellezze monumentali di Roma. Ad accogliere gli ospiti sarà sempre il sorriso di Luca Costanzi, direttore del Mirabelle da vent’anni, che come da tradizione trascorrerà il suo Natale in questo luogo che sente ormai casa.

Ad aprire le danze saranno due cavalli di battaglia dello chef Stefano Marzetti: il Mandarino di foie gras con pan brioche di carrube e il Rocher di carciofi alla mentuccia selvatica con rosso d’uovo, insalata di puntarelle e cremoso di ricotta al ginepro, due degli antipasti più amati dagli affezionati clienti di Mirabelle.

Si proseguirà poi con il Doppio consommé di cappone di Morozzo con i suoi cappelletti e con i Bon bon di zucca con fonduta di Castelmagno, nocciole piemontesi e pregiato tartufo bianco d’Alba, ingrediente principe dell’attuale menu dello chef. Piatto principale del pranzo la Pernice rossa lardellata con castagne, rape rosse, zucca e spugnole in salsa di anice stellato. Dulcis in fundo il Cremoso al frutto della passione e spuma al cocco, accompagnato da caffè o infusi. A conclusione, Petit four e sfizi della tradizione natalizia. Per la sera del 24 dicembre, invece, c’è la possibilità di prenotare la propria staycation della Vigilia con menu degustazione e camera.

Con questa originale formula la cena verrà servita direttamente in camera, dove gli ospiti vivranno tutta la magia di questa speciale serata seguiti da un cameriere personale per ricreare la giusta atmosfera da fine dining. Mirabelle – Hotel Splendide Royal Via di Porta Pinciana, 14 – 00187 Roma  Telefono: +39 06 4216883.

Giulia Restaurant – 85 euro pax (bevande escluse) e per chi lo desiderasse abbinamento vini 40 euro pax

Spostandosi nella pittoresca Via Giulia, anche quest’anno sarà possibile assaporare la magia del pranzo di Natale da Giulia Restaurant, regalandosi l’esperienza enogastronomica di uno dei più creativi chef della capitale, Pierluigi Gallo. Negli eleganti e accoglienti spazi del ristorante il patron Carlo Maddalena ha ricreato così l’atmosfera natalizia per un menu degustazione ricco e originale.

Il percorso si apre con l’Amuse Bouche con cui lo chef darà il suo benvenuto agli ospiti;poi, Carciofi, Pane, Limone e Nervetti di Manzo e Bottoni Ripieni Come una Lasagna saranno i due antipasti che precederanno il primo a base di Eliche Gentile, Friarielli, Salsiccia e Alici, un omaggio dello chef alle proprie origini campane; altro piatto forte delle festività natalizie è sicuramente l’agnello che qui è proposto come Lombatina di Agnello, Senape e Scalogno Bruciato. A chiudere il percorso, una reinterpretazione del tipico lievitato dolce di queste feste con Zuppetta di Panettone fatto in Casa, Caffè e Cioccolato Bianco e coccola finale con i Petit Four.

Giulia Restaurant Lungotevere dei Tebaldi, 4/4a, 00186 Roma RM Telefono: 06 9555 2086

Salone Eva – Hotel Hassler

Al piano terra del lussuoso Hotel Hassler in cima a Trinità dei Monti, Roberto Wirth, proprietario e general manager dell’iconico 5 stelle, aprirà le porte del Salone Eva con un inedito menu del Santo Natale interpretato dal head chef Marcello Romano. Di origini campane e cuoco “hassleriano” da oltre 20 anni, Romano anche in questa speciale occasione continua a offrire una cucina di territorio, con particolare attenzione sulla provenienza dei prodotti, per non far dimenticare mai agli ospiti di essere a Roma!  Il 25 dicembre, a caratterizzare la cucina del Salone Eva, segnalata da due anni nella guida I ristoranti di Roma 2021 del Gambero Rosso, saranno alcune specialità delle feste come i Cappellotti in consommé di Cappone, la Lasagna, carciofi, ricotta e tartufo, il Tacchino arrostito con castagne e salsa cranberry, la Delizia al torrone con salsa al cioccolato, e l’immancabile Selezione di panettoni artigianali.

Salone Eva Piazza Trinità dei Monti 6, 00187 – Roma. Telefono: +39 06 699340

Taki – Ristorante Giapponese

I meno tradizionalisti potranno scegliere un Natale che racchiude usanze e tradizioni enogastronomiche del Sol Levante. Nel quartiere romano di Prati, infatti, Taki è un ristorante giapponese di cucina autentica e tradizionale con attenzione particolare ai sushi e sashimi. I patron Yukari e Onorio Vitti per il pranzo del 25 dicembre propongono il loro menu à la carte da cui scegliere piatti caldi e freddi della cucina e per l’occasione la signora Yukari firmerà un ricetta speciale dedicata a questo Natale, un modo per sentirsi più vicina a casa. TAKI vuole fare vivere ai suoi ospiti un momento di serenità, un’esperienza immersiva e originale nella cultura giapponese partendo proprio dal cibo.

Nel menu ci sono piatti tradizionali con qualche eccezione fusion. Si parte con le entrée giapponesi: Riso bianco, Edamame o Misushiro (zuppa di miso); ancora, Tartare di salmone, tonno e pesce bianco e i carpacci. Immancabile il Sushi con il Sashimi, i Nighiri, gli Hosomaki,gli Oshizushi, i Gunkan e i Temaki, e ancora i Gyoza e il Ramen. Tra i signature il Ghindara Saikyoyaki, un merluzzo nero marinato con saikyo miso, proveniente da Kyoto, cotto poi a bassa temperatura e richiede una lunga preparazione.

Inoltre, per la sera del 24 e del 31 dicembre Taki coccolerà a casa i suoi clienti per far vivere loro un momento di serenità. Dal menu si potranno scegliere, in formula take away o deliveryi migliori signature di Taki da ordinare in modalità d’asporto o con la consegna a domicilio su Kiwi Five (entro tutto il raccordo), poi Deliveroo Just Eat.

Taki ristorante giapponese Via Marianna Dionigi 54-56 Telefono: 06 320 1750 Sito web: https://taki.it/

Taki Off – 150 euro pax (bevande esclusive) oppure 200 euro con marriage (abbinamento vini)

Mentre Taki – Ristorante Giapponese di vera cucina tradizionale prosegue nel suo cammino, acclamato e ricercato dalla community romana di amanti della cucina del Sol Levante, dalla sua costola è nato Taki Off, un progetto ambizioso che riesce a guardare oltre il comfort food e i sapori rassicuranti dei ricettari di famiglia. Qui Yukari Vitti, patron del ristorante giapponese Taki (al 56 della stessa via), ha saputo creare insieme allo chef Massimo Viglietti un format di cucina che fosse una personalissima fusione tra sapori italiani e giapponesi, aprendo lo sguardo su nuove prospettive gastronomiche. In occasione del pranzo di Natale lo chef di origine ligure non mancherà di stupire i suoi commensali con un percorso armonico, senza divisioni in antipasti, primi e secondi ma tenendo il ritmo di ingredienti ed elementi che si incastrano perfettamente in un alternarsi virtuoso, tra Giapponee Italia, esaltati da sapiente tecnica.

Si inizia con 5 aperitivi: Chips riso giapponese, burro di arachidi e uova di salmone; Chips di riso giapponese, prosciutto di anatra e fichi; Crema di zucca; Palletta di pollo con maionese e acciughe; Spaghetto di soba con sarda affumicata e salsa bernese. L’intermezzo è con Pane e Burro. Seguono poi alcuni piatti che sono presenti nell’attuale carta di Taki Off. Si inzia dalla Triglia, pomodoro, arancio, stelline, alghe e consommé di piccione. Poi Crema di patata alla “chartreuse”, anguilla, lattuga e guanciale e Cipolla alla lavanda, mousse di quinto quarto, riso giapponese, moka di pomodorini e rosso d’uovo.

Cappasanta, foie gras fresco, tapenade di olive è un vero capolavoro di gusto, per cottura, consistenza e qualità degli ingredienti; nella Wagyu, caviale, bottarga e yogurt alla vodka sorprendo i sapori inaspettati, frutto di delicati accostamenti che mirano a esaltare la materia prima di differente origine giapponese e italiana, come questa Hida Wagyu, una preziosa carne giapponese, simile alla Kobe; in ultimo una misteriosa Insalatina dolce e sul finale la sua interpretazione della tarte au citronconla Pop(t)art.

Taki Off Via Marianna Dionigi 62 Telefono: 06 320 1750 Sito web: https://taki.it/.

Adelaide all’Hotel Vilòn

Per il pranzo di Natale 2020, il raffinato ristorante dell’Hotel Vilòn, in vicolo dell’Arancio vi propone questo menù.

Pranzo di Natale – 25 Dicembre 2020

Amuse Bouche. Coda, Patate affumicate e crumble al Cacao. Risotto al Parmigiano 36 mesi, sfoglia allo Zafferano e Ossobuco. Fettuccine di grano arso, Carciofo e Caciofiore. Abbacchio alle erbe “Cacio e Ovo”.Dolci della Tradizione. Euro 90.00 a persona – Bevande escluse.

Per il Cenone della Vigilia di Natale, possibile solo con la formula staycation e il pernottamento abbinato ecco le proposte.

Amuse Bouche. Carciofo arrosto, Baccalà e Menta. Raviolo con Genovese di Seppie, brodo Dashi e Olio al Prezzemolo. Spaghettoni di Gragnano Vongole, Scarola e pane croccante. Pescato del giorno, Topinambur e Olive. Dolci della Tradizione.

Rispondi Annulla risposta