Secondo gli addetti ai lavori, una delle novità più interessanti nel mondo delle porte blindate è la diffusione delle porte blindate con vetro. Si tratta di modelli innovativi che stanno riscuotendo un grande successo grazie alla loro estetica piacevole ed elegante, ma andiamo a scoprire più nel dettaglio questi prodotti chiedendoci, anzitutto, perché sono considerati così speciali.
La bellezza del vetro convive con l’esigenza di robustezza e solidità
Il vetro è un materiale dal fascino unico, da questo punto di vista, dunque, non ha davvero alcun bisogno di presentazioni, è anche vero tuttavia che non è certo un materiale inviolabile, anzi laddove sottoposto a urti o pressioni tende a danneggiarsi o a rompersi del tutto.
Proprio per questo motivo l’impiego del retro per quella che è la realizzazione solida e resistente per eccellenza, la porta blindata appunto, rappresenta una grande novità e suona quasi come un paradosso, eppure le migliori industrie del settore sono riuscite a far convivere impeccabilmente l’estetica del legno con le esigenze di sicurezza, senza affatto dover giungere a compromessi.
Ma com’è possibile ? Come si può leggere nel sito di un’azienda specializzata in porte blindate, per creare queste porte sono utilizzati degli speciali vetri anti-sfondamento e antimazza, realizzati a strati, vetri che sanno rivelarsi fino a 4 volte più resistenti rispetto a qualsiasi altro cristallo per porte. La resistenza di queste porte, dunque, è fuori discussione, come peraltro confermato dal fatto che questi modelli appartengono alle classi antieffrazione 3 o 4, ovvero quelle consigliate per la sicurezza domestica.
Perché scegliere una porta blindata con vetro? I principali vantaggi
Queste porte sono utili anche per altre ragioni, vantando ottime capacità di isolamento termico ed acustico, essendo progettate “a prova di spiffero” ed essendo dotate di ottime tecnologie. Il principale vantaggio rimane legato alla possibilità di sfoggiare del vetro in una porta blindata è di natura estetica. Queste porte si presentano infatti in un modo molto elegante e raffinato e sanno abbinarsi a qualsiasi contesto, tanto ai design moderni quanto a quelli più classici.
Porte blindate come queste sanno impreziosire sia la facciata esterna degli immobili che i relativi interni, e sono perfette sia per le abitazioni indipendenti che si affacciano su uno spazio esterno, come può essere la classica villetta, sia per gli appartamenti ubicati in un condominio.
Nonostante ciò, queste porte sono suggerite soprattutto per le abitazioni il cui ingresso si rivolge verso spazio outdoor. La presenza di vetri funge da forte deterrente per i malintenzionati. Inoltre le porte di questo tipo riescono a trasferire agli interni una significativa quantità di luce solare. La possibilità di rendere più luminosi gli interni rappresenta una grande prerogativa. Le porte blindate con vetri, infatti, riescono ad illuminare di luce naturale diretta quello che è, in genere, l’ambiente più buio dell’abitazione, ovvero l’ingresso. Non stupisce dunque il fatto che questi modelli siano così apprezzati dai designer.
È utile sottolineare che le trasparenze del vetro non costituiscono in nessun modo una minaccia per la privacy: queste porte, infatti, sono realizzate affinché dall’estero non si possa scorgere nulla di quanto è presente all’interno.